CORSO CULTURALE DI BASE SULL’ISLÀM 2019
in collaborazione con l’ Ufficio Scuola Diocesano di Torino e il Centro Peirone, soggetti qualificati per la formazione – D.M. 177/2000 e D.M. 05/07/2005 – PROT. 1211
Contenuti e obiettivo: Il corso intende fornire nozioni basilari delle diverse culture arabo- islamiche, stabilendo talora il confronto con le istituzioni giuridiche e culturali della società italiana d’inserimento degli immigrati, onde consentire ad un pubblico eterogeneo una sapiente considerazione dei diversi elementi che interagiscono nel rapporto fra mondi culturali.
Metodo: lezione frontale, uso di powerpoint, breve sintesi della conferenza, approfondimento di temi a richiesta.
1 – Alle origini dell’islàm (Prof. Negri) 25 Marzo 2019
2 – Shari’a, dove e quando si applica (Prof.ssa Scaranari) 1 Aprile 2019
3 – Jihād: guerra santa o lotta interiore? (Prof.ssa Scaranari) 8 Aprile 2019
4- Circoncisione: che cosa prescrive il Corano 15 Aprile 2019
(Whalid Bouchnaf rappresentante moschea via Genova Torino+medico specialista)
5- L’impero ottomano muore a Sanremo (Prof.ssa Scaranari) 29 Aprile 2019
6 – Infibulazione: motivi, estensione e problemi 6 Maggio 2019
(Dott.sa Fantauzzi Annamaria docente di antopologia medica e culturale Unito )
7- Africa: il jihād nero. (Prof. Maccantelli) 13 Maggio 2019
8- Ma l’Isis è davvero sconfitto? (Prof. Negri) 20 Maggio 2019
9– La passione delle chiese cristiane d’Oriente (Dott.sa Luigia Storti) 27 Maggio 2019
Il Corso si svolgerà ogni Lunedì dalle h 18.00 alle h 20.00 presso il Centro Federico Peirone, Torino, Via Mercanti, 10. Tel. 011/5612261. Email: info@centro-peirone.it Web: www.centro-peirone.it
L’iscrizione è obbligatoria entro il 22 Marzo 2019 La quota d’iscrizione è di 40 €
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione approvato con D.M.