Archivi

ISRAELE, PALESTINA, GAZA… E DOMANI?

Mercoledì 6 Dicembre ore 17.30 Facoltà Teologica via XX Settembre 83 Torino

In questo momento così drammatico per la Terra Santa, il Centro Peirone ha pensato di organizzare un incontro con qualificati relatori per riflettere se sia possibile trovare una strada che garantisca sicurezza a Israele e un futuro per i palestinesi. In allegato trovi la locandina. Pensiamo che cultura ,religioni e politica possano avere un ruolo in questo senso. Oltre naturalmente alle opinioni pubbliche. L’incontro si … Continua a leggere »

condividi su

CORSI DI ARABO 2024

Corso di arabo 2024

CON UNA BUONA PARTECIPAZIONE DI STUDENTI È INIZIATO PRESSO IL CENTRO PEIRONE IL CORSO DI ARABO DI PRIMO LIVELLO. PER CHI È INTERESSATO AI PROSSIMI CORSI DI PRIMO E SECONDO LIVELLO CONTATTARE A GENNAIO IL CENTRO PEIRONE SCRIVENDO UNA MAIL A info@centro-peirone.it   PRIMO CORSO – PRIMO LIVELLO Dal 2024 sono previsti tre corsi annuali di tre livelli ciascuno di 30 ore. Programma primo corso … Continua a leggere »

condividi su

TURCHIA – (28 Luglio 2022)

Nei cantieri turchi che demoliscono le navi mortalità sul lavoro 30 volte più alta A Smirne la denuncia dell’Osservatorio per la salute e la sicurezza sul lavoro: 97 vittime negli ultimi 9 anni, tra loro anche donne e rifugiati. Intanto si discute sui rischi ambientali di una commessa per lo smantellamento di una portaerei dell’esercito brasiliano. Smirne (AsiaNews/Agenzie) – Secondo un rapporto dell’Osservatorio per la … Continua a leggere »

condividi su

AFGHANISTAN/UZBEKISTAN

Meeting Tashkent: normalizzare l’Afghanistan per arginare il terrorismo Si è conclusa ieri una conferenza di due giorni sul Paese tornato sotto il controllo dei talebani. L’Uzbekistan, colpito a inizio mese da un altro attacco missilistico rivendicato dallo Stato islamico, ha sottolineato gli sforzi degli studenti coranici nel migliorare le condizioni socioeconomiche. La realtà dei fatti però è un’altra e resta il nodo del rispetto dei … Continua a leggere »

condividi su

BANGLADESH – (28 Luglio 2022)

Dhaka, dati del censimento confermano diminuzione minoranze religiose di Sumon Corraya Diffusi i risultati ufficiali dell’indagine: il Bangladesh conta 160,51 milioni di abitanti. I musulmani salgono al 91,04%, in calo soprattutto gli indù. I cristiani sono lo 0,30%. Attivista per le minoranze: “Risultato dell’emigrazione e degli attacchi subiti in questi anni”. Dhaka (AsiaNews) – Il governo del Bangladesh ha diffuso ufficialmente il 27 luglio i … Continua a leggere »

condividi su

ARABIA SAUDITA – (27 Luglio 2022)

Nove milioni di abitanti per Neom, la città del futuro dei sauditi Mohammed bin Salman ha presentato la fisionomia della metropoli che i sauditi stanno costruendo dal nulla sul Mar Rosso. Una linea di edifici a specchio lunga 170 chilometri e larga 200 metri, per eliminare auto ed emissioni. Intanto il principe torna per la prima volta in Europa dopo l’omicidio Khashoggi. Riad (AsiaNews/Agenzie) – Nove … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO – (26 Luglio 2022)

Patriarca Rai: il Libano sta diventando uno ‘Stato di polizia’ di Fady Noun La Chiesa maronita decisa a difendere i propri diritti dopo il fermo dell’arcivescovo di Haifa e della Terra Santa per il denaro e i medicinali delle famiglie separate dalla guerra. Le accuse pretestuose di legami con Israele per un’azione esclusivamente umanitaria. La solidarietà del patriarcato latino di Gerusalemme mons. Pizzaballa: “Necessario per il … Continua a leggere »

condividi su

PORTA D’ORIENTE – (26 Luglio 2022)

Mons. Moussa: la difficile rinascita di Mosul, dopo l’incubo jihadista di Dario Salvi Il presule racconta una città che fatica a decollare, in cui l’ideologia estremista permea ancora oggi una parte della società. Il ricordo delle case dei cristiani marchiate con la lettera “N”, oggi fonte di orgoglio e appartenenza. Dalla visita del papa un seme di speranza e ricostruzione. Attraverso l’educazione “possiamo combattere l’ignoranza”. Milano … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (25 Luglio 2022)

Hama: attacco coi droni all’inaugurazione di una chiesa, 2 morti Nella città di al Suqaylabiyah colpita la cerimonia di apertura dell’edificio sacro intitolato a Santa Sofia, l’antica basilica bizantina trasformata in moschea a Istanbul. L’azione terroristica attribuita ad Hayat Tahrir al-Sham, l’opposizione armata a Bashar al Assad che tuttora controlla un’ampia zona del nord della Siria. L’attacco a pochi giorni dalle rinnovate promesse di “de-escalation” nel … Continua a leggere »

condividi su