Archivi

IRAQ – (5 Aprile 2017)

Iraq: 300 mila civili in fuga da Mosul, continua offensiva esercito Le macerie di Mosul – REUTERS 05/04/2017 14:38 In Iraq settentrionale, in concomitanza con l’avanzata dell’esercito di Baghdad verso la zona occidentale di Mosul, ancora nelle mani del sedicente Stato islamico, cresce l’emergenza umanitaria. Sono oltre 300 mila gli sfollati che hanno lasciato la città dall’ottobre scorso, quando è iniziata l’offensiva. Il numero dei … Continua a leggere »

condividi su

VATICANO/ISLAM – (5 Aprile 2016)

VATICANO – ISLAM Papa: a delegazione musulmani “prima di tutto ascoltiamoci”   “Tra fratelli, tutti noi dobbiamo parlare, ascoltarci e parlare adagio, tranquilli, cercare insieme la strada. E quando si ascolta e si parla, già si è sulla strada”.     Città del Vaticano (AsiaNews) – Prima di tutto “ascoltiamoci”, perché “quando si ascolta e si parla, già si è sulla strada”. Papa Francesco ha … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (4 Aprile 2017)

SIRIA Armi chimiche contro una città ribelle vicino a Idlib. Fra le vittime, diversi bambini.   Le vittime sarebbero almeno 58, ma alcune fonti ne contano molte di più. Almeno 11 i bambini. Molti i feriti. Nel pomeriggio, razzi contro gli ospedali. Governo siriano e russo negano di essere coinvolti.   Londra (AsiaNews/Agenzie) – Sono almeno 58 i morti, fra cui 11 bambini, e decine … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/IRAQ – (4 Aprile 2017)

ASIA/IRAQ – Le sigle politiche cristiane insistono: autonomia amministrativa per la Piana di Ninive martedì, 4 aprile 2017 chiese orientali   aree di crisi   politica   jihadisti   saintadday.com   IRAQ 2017-04-04 Erbil (Agenzia Fides) – L’autonomia amministrativa dellla Piana di Ninive continua a rappresentare l’obiettivo politico più concreto perseguito delle sigle e delle organizzazioni politiche e sociali animate da leader e militanti cristiani … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA/EGITTO – (4 Aprile 2017)

AFRICA/EGITTO – Al Azhar condanna l’attentato in Russia. Il grande Imam: il dialogo interreligioso non basta a fermare il terrorismo martedì, 4 aprile 2017 terrorismo   aree di crisi   islam   dialogo   arabpress   EGITTO   Il Cairo (Agenzia Fides) – Una immediata condanna dell’attentato terroristico che lunedì 3 aprile ha colpito San Pietroburgo è stata espressa dall’Università di al Azhar, principale centro … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (4 Aprile 2017)

Siria. «Attacco con il gas a Idlib, oltre 50 morti». Parigi chiede intervento dell’Onu Redazione Internet martedì 4 aprile 2017   La denuncia dell’Osservatorio per i diritti umani. L’organizzazione di opposizione Edlib Media Center posta sui social immagini-choc dei soccorsi. Ma l’esercito siriano smentisce: mai usato i gas   Un frame del video postato dal gruppo anti-governativo siriano Edlib Media Center, mostra una vittima del … Continua a leggere »

condividi su

BAHRAIN – (4 Aprile 2016)

BAHRAIN Bahrain, il re riforma la Costituzione: tribunali militari per i civili. Critiche degli attivisti   Secondo il governo il provvedimento riguarderà solo le persone coinvolte in casi di terrorismo. Attivisti e associazioni pro diritti umani avvertono: misura “vaga”, può essere usata per reprimere voci critiche e dissenso. Ridotta la pena al leader dell’opposizione sciita Sheikh Ali Salman.     Manama (AsiaNews/Agenzie) – Re Hamad … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (4 Aprile 2017)

IRAQ Baghdad, parlamentare irakeno: La mafia confisca beni dei cristiani Yonadam Kanna parla di “criminali” che realizzano “documenti contraffatti” e ottengono dai giudici il via libera per l’esproprio. Il fenomeno riguarda non solo case e immobili, ma anche terreni e negozi. Appelli al governo e alla magistratura per contrastare i sequestri: “Ripristinare la legalità”.     Baghdad (AsiaNews) – “La mafia dei terreni e delle … Continua a leggere »

condividi su

RUSSIA – (4 Aprile 2017)

RUSSIA Esplosione a S. Pietroburgo: la pista islamica e dell’Asia centrale   Agenzie semi-ufficiali parlano di un giovane 23enne che si sarebbe fatto saltare. Forse vi era anche una donna. Allo studio la pista cecena e islamica. Molti combattenti ceceni sono tornati dalla Siria, dove hanno lottato insieme a Daesh. La solidarietà di Donald Trump, dell’Unione europea, dell’Onu.   Mosca (AsiaNews) – L’uomo sospettato di … Continua a leggere »

condividi su