Archivi

IRAQ – (13 Luglio 2017)

IRAQ Per Baghdad il referendum curdo, più dell’Isis, minaccia l’unità e il futuro dell’Iraq   Il voto rischia di alimentare nuovi scontri settari e confessionali. Da tempo i curdi aspirano a una entità territoriale indipendente; i loro progetti ostacolati dai governi della regione (Siria, Iraq e soprattutto Turchia). Usati come arma nelle guerre regionali, ora intendono decidere del proprio destino. Il ruolo di Usa e … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA/SUDAN – (12 Luglio 2017)

AFRICA/SUD SUDAN – Anniversario dell’indipendenza: “Molti, di tutte le religioni, non hanno rinunciato alla speranza” mercoledì, 12 luglio 2017 chiese locali   situazione sociale   guerre   povertà     SUDAN DEL SUD   Khartoum (Agenzia Fides) – “Sei anni dopo la liberazione, la crisi umanitaria del Sud Sudan è peggiore che mai, con gravi violazioni dei diritti umani e una persistente brutale guerra civile” … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/IRAQ – (12 Luglio 2017)

ASIA/IRAQ – Il leader curdo Barzani sponsorizza il referendum indipendentista: rispetteremo l’ auto-determinazione per la Piana di Ninive mercoledì, 12 luglio 2017 geopolitica   curdi   medio oriente   politica internazionale   ankawa.com   IRAQ Brussels (Agenzia Fides) – Il referendum convocato dal governo della Regione autonoma del Kurdistan iracheno per sancire la propria indipendenza dall’Iraq rappresenta un passaggio decisivo per il futuro di quella … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (12 Luglio 2017)

Iraq: le truppe USA non se ne andranno dopo la vittoria sull’Is Festeggiamenti a Mosul per la liberazione della città – REUTERS 12/07/2017 08:03 Mentre i vertici militari americani al momento non confermano la morte del leader dell’Is, al-Baghdadi, il presidente Trump si congratula con il premier iracheno per la riconquista di Mosul e annuncia che le truppe americane resteranno nel Paese anche dopo la … Continua a leggere »

condividi su

QATAR/US/GOLFO – (12 Luglio 2017)

QATAR – USA – GOLFO Crisi del Golfo: per Riyadh è “insufficiente” l’accordo anti-terrorismo fra Usa e Qatar   Per i leader dei Paesi arabi il patto siglato da Washington e Doha non basta per risolvere la crisi. Resterano in vigore le sanzioni diplomatiche e commerciali sino a che Doha non soddisferà le “giuste richieste”. Il Qatar ricorda che è l’unico Paese della regione ad … Continua a leggere »

condividi su

INDONESIA – (12 Luglio 2017)

INDONESIA Jakarta, approvata la legge che vieta i gruppi islamisti radicali   La visione politica dei movimenti islamisti contraddice i valori della Pancasila. I gruppi sono responsabili di mesi di tensioni politiche. Hizbut Tahir Indonesia (HTI) è tra gli obiettivi principali del decreto. Il ministro Wiranto dichiara che la delibera mira a proteggere l’unità e l’esistenza dell’Indonesia come nazione. Nel Paese aumentano di episodi di … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (12 Luglio 2017)

IRAQ Mar Sako: dopo la liberazione di Mosul, cancellare l’ideologia jihadista e costruire la pace   Il patriarca caldeo apprezza gli sforzi di esercito irakeno e Peshmerga che hanno portato alla vittoria nella ex roccaforte del Califfato. Egli delinea la “lunga e faticosa” strada che porta a una sicurezza duratura. Ancora isolati episodi di violenza in città. Premier irakeno: la convivenza “assieme” ai “fratelli cristiani” … Continua a leggere »

condividi su

ARABIA SAUDITA – (12 Luglio 2017)

ARABIA SAUDITA Il Regno saudita apre alla ginnastica per le bambine nelle scuole pubbliche   Lo ha annunciato il ministero all’istruzione, che precisa che l’introduzione dell’educazione fisica avverrà nel rispetto della sharia. Per i conservatori, essa è “immodesta” e contro la “natura” femminile. Mancano le strutture e le istruttrici. Per superare le reticenze degli oppositori, le autorità saudite sostengono l’argomentazione della salute.   Riyadh (AsiaNews/Agenzie) … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (11 Luglio 2017)

Reportage. La battaglia finale di Mosul: una liberazione a caro prezzo Laura Silvia Battaglia, Mosul (Iraq) martedì 11 luglio 2017   Tra i combattenti che hanno sconfitto il Daesh. Vittime civili, vendette, distruzione in una città fantasma   Presunti miliziani del Daesh catturati a Mosul dai liberatori (Foto Laura Silvia Battaglia) Barak Razaq al Maliki si contende con il più giovane collega Suleiman un accendino … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (11 Luglio 2017)

Mosul. Tv irachena rivela: «Baghdadi è morto, il Daesh ha scelto il nuovo Califfo» Redazione Esteri martedì 11 luglio 2017   I jihadisti hanno diffuso un breve comunicato in cui non forniscono ulteriori dettagli. Molti i dubbi sull’autenticità della fonte: la tv parla di scontri a Tal Afar tra miliziani   Abu Bakr al-Baghdadi, il 4 luglio 2014 nella moschea di al-Nuri a Mosul (Ansa) … Continua a leggere »

condividi su