Archivi

STRASBURGO – (11 Luglio 2017)

Strasburgo. Il divieto di portare il niqab non viola i diritti umani Daniele Zappalà martedì 11 luglio 2017   La Corte Europea ha confermato nel caso belga quanto aveva già sentenziato per la Francia, ovvero la facoltà dei governi d’introdurre simili legislazioni.   Il Belgio come la Francia, per quanti sfidano il divieto legale di portare o far portare in pubblico indumenti integrali come il … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/IRAQ – (11 Luglio 2017)

ASIA/IRAQ – Il Premier iracheno Haider al Abadi: i nostri fratelli cristiani tornino presto a Mosul martedì, 11 luglio 2017 chiese orientali   medio oriente   guerre   settarismi   jihadisti   politica internazionale   search4dinar.wordpress.com   IRAQ   Mosul (Agenzia Fides) – Dopo la liberazione della città di Mosul, sottratta alle milizie dell’auto-proclamato Stato Islamico che l’avevano conquistata nel giugno 2014, la priorità è … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – (11 Luglio 2017)

EGITTO Deputata egiziana propone assegno per donne divorziate, ma al-Azhar lo boccia   La parlamentare che è anche docente di teoria comparativa della legge sostiene che le  mogli che stanno in casa dovrebbero avere una legge che garantisca loro un “futuro sicuro” in caso di divorzio. Ma per l’Università di al-Azhar “l’eredità delle donne è fissata nel Corano e nella Sunna ed è definita dalla … Continua a leggere »

condividi su

EUROPA/ISLAM – (11 Luglio 2017)

EUROPA – ISLAM Al terzo giorno la ‘marcia dei musulmani contro il terrorismo’ Kamel Abderrahmani Ieri è stata accolta a Bruxelles dal ministro degli interni. Organizzatore: “Se i musulmani diranno a una sola voce ‘no’, non ci sarà più il terrorismo”. Prossima tappa, Saint Étienne de Rouvery.   Bruxelles (AsiaNews) – La spedizione dei 63 imam è arrivata a Bruxelles ieri intorno alle 10, dove … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – (11 Luglio 2017)

PAKISTAN Pakistan, dal 2015 465 esecuzioni capitali. ‘Motivi politici’ dietro le condanne   I dati relativi al periodo da quando il governo ha eliminato la moratoria sulla pena di morte e sono pubblicati dalla Ong Justice Project Pakistan. Il Punjab è la provincia con il più alto numero di impiccagioni, pari all’83% del totale. Il crimine non è diminuito da quando è stata reintrodotta la pena di … Continua a leggere »

condividi su

IRAN – (11 Luglio 2017)

IRAN Teheran: la sfida delle guidatrici iraniane al velo obbligatorio   Si oppongono al divieto nonostante le multe e i sequestri. Acceso dibattito sullo spazio “privato” o “pubblico” dell’auto. Per il vicecapo della magistratura solo le parti invisibili dell’auto, come il bagagliaio, sono private. Nonostante le restrizioni, le donne sono parte attiva della società.     Teheran (AsiaNews/Agenzie) – Sempre più donne iraniane si ribellano … Continua a leggere »

condividi su

IRAN – (11 Luglio 2017)

IRAN Teheran sostiene “con forza” il trattato Onu contro le armi nucleari   Reza Najafi, rappresentante iraniano all’Aiea, afferma l’impegno della Repubblica islamica sull’atomica. L’obiettivo è una regione “senza armi nucleari”, che costituiscono una “minaccia” alla stabilità. Nel fine settimana 122 nazioni hanno ratificato il trattato sulla Proibizione delle armi nucleari. Le potenze nucleari – fra cui Usa, Russia e Israele – boicottano il voto. … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – (10 Luglio 2017)

Attualità Al-Azhar propone una legge contro la violenza religiosa di Christophe Lafontaine |  10 luglio 2017 Una copia del Corano. (foto Yanajin33) I ricercatori dell’università sunnita al-Azhar, al Cairo, hanno sottoposto alla presidenza egiziana un progetto di legge che condanna la violenza in nome del Corano. Se sarà mai adottata, rappresenterà senza dubbio una svolta importante per l’Islam. Parliamo di una proposta di legge che condanna … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (10 Luglio 2017)

Iraq La liberazione di Mosul non incanta i cristiani. Per rientrare occorre ricostruire fiducia e garantire sicurezza   10 luglio 2017 Daniele Rocchi Musica, bandiere, canti: così la capitale irachena, Baghdad, ha festeggiato l’annuncio dato ieri dal premier Haidar al Abadi della liberazione di Mosul. Più prudenti e meno propensi a cantar vittoria sono i cristiani sfollati da Mosul invitati dal premier iracheno a fare ritorno … Continua a leggere »

condividi su

TURCHIA – (10 Luglio 2017)

Turchia. «Un milione» in piazza contro Erdogan Redazione Esteri lunedì 10 luglio 2017   E’ giunta ieri ad Ankara la marcia per la giustizia. Il leader dell’opposizione Kilicdaroglu: è il primo passo per la rinascita del Paese   L’arrivo della marcia per la giustizia domenica a Istanbul (LaPresse) «Questo 9 luglio è un primo passo e una rinascita per la Turchia». Accolto a Istanbul da … Continua a leggere »

condividi su