Archivi

SIRIA – (9 Luglio 2017)

Siria: scattata la tregua concordata da Putin e Trump Siria: scattata la tregua concordata da Putin e Trump – AP 09/07/2017 13:38 Nel sud ovest della Siria, è scattata questa mattina alle 12 locali – le nostre 11- la tregua concordata dal presidente russo Vladimir Putin e dall’omologo statunitense Donald Trump. Già da ieri fonti siriane riferivano di una situazione di calma prevalente nelle aree … Continua a leggere »

condividi su

LIBIA – (8 Luglio 2017)

Dentro la crisi. Libia, una zattera alla deriva che però non cola a picco Giorgio Ferrari sabato 8 luglio 2017   Due governi inconciliabili, centinaia di tribù, decine di milizie e nessun reale controllo del territorio da parte dei poteri centrali.   Mustafa Sanalla si liscia la folta barba e guarda fisso dentro l’obiettivo. L’annuncio che sta per dare è a suo modo significativo: «La … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (7 Luglio 2017)

Iraq: si avvicina la riconquista di Mosul, roccaforte dell’Is Il dramma dei civili di Mosul – AFP 07/07/2017 12:59 Ultime ore per la conquista definitiva della città nord irachena di Mosul. La coalizione a guida statunitense di ora in ora occupa vaste zone della roccaforte dello Stato Islamico, soprattutto nella parte ovest. I jihadisti starebbero usando scudi umani per impedire l’avanzata, mentre c’è preoccupazione per … Continua a leggere »

condividi su

TURCHIA – (7 Luglio 2017)

TURCHIA Le autorità turche “congelano” l’esproprio di oltre 50 fra chiese e monasteri siro-ortodossi   I luoghi di culto appartengono alla comunità siro-ortodossa di Madin, nel sud-est del Paese. La disputa verrà risolta in via “giudiziaria”; fino alla sentenza la proprietà dei luoghi non verrà “trasferita” al direttorato per gli Affari religiosi. Federazione Aramei in Svizzera: requisizione “illegittima”, a rischio il patrimonio culturale cristiano in … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA/STATI UNITI – (7 Luglio 2017)

SIRIA – STATI UNITI Raqqa, oltre 200 civili uccisi nei raid aerei della coalizione a guida Usa contro l’Isis   Il bilancio è riferito all’ultimo mese, dall’ingresso delle forze arabo-curde nella roccaforte del Califfato. Fra le vittime vi sono anche 38 bambini e 28 donne. Portavoce della coalizione smentisce il dato e parla di “fonti singole, non affidabili”. Decine di migliaia di civili ancora intrappolati … Continua a leggere »

condividi su

BELGIO – (6 Luglio 2017)

Bruxelles. Sgominata cellula terroristica, ma ora si temono nuovi attentati Redazione Esteri giovedì 6 luglio 2017   La Procura: possibile una reazione come quella del 22 marzo 2016 che scatenò gli attacchi all’aeroporto e al metrò della capitale belga   Due agenti belgi dell’antiterrorismo in azione nella capitale Bruxelles (LaPresse) Dopo gli arresti effettuati a Bruxelles e nel Nord della Francia mercoledì, il Belgio è … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/FILIPPINE – (6 Luglio 2017)

ASIA/FILIPPINE – Il Vescovo di Marawi: “Preghiamo e speriamo che la guerra finisca presto” giovedì, 6 luglio 2017 islam   terrorismo   islam politico   giustizia   guerre   politica   cristianesimo   jihadisti   isis     FILIPPINE Marawi (Agenzia Fides) – “La situazione è estenuante: sono passati oltre 40 giorni di guerriglia e la nostra splendida città di Marawi è ridotta in macerie. … Continua a leggere »

condividi su

MALI – (6 Luglio 2017)

Mali: terra di povertà e migrazioni, ma anche di opportunità Coltivazioni nel nord del Mali – AFP 06/07/2017 12:53 Non soltanto terra di tensioni, povertà e migrazioni, ma anche di nuove opportunità di crescita. È il Mali che, dopo l’accordo di pace del 2015, cerca un nuovo assetto politico e sociale, ripartendo dai giovani. Il servizio di Giada Aquilino: In molti lasciano il loro Paese, … Continua a leggere »

condividi su

LIBIA – (6 Luglio 2017)

Libia: il generale Haftar completa la conquista di Bengasi Combattimenti a Bengasi – EPA 06/07/2017 15:14 Bengasi è stata completamente liberata dalle milizie islamiste. Lo ha annunciato ieri sera il generale Khalifa Haftar, l’uomo forte del governo libico di Tobruk che controlla la Cirenaica. La liberazione della città rafforza la figura di Haftar davanti agli occhi della Comunità internazionale che spinge per il suo coinvolgimento … Continua a leggere »

condividi su

QATAR/GOLFO – (6 Luglio 2017)

QATAR-GOLFO Toni più pacati, ma la crisi fra Doha, Riyadh e Abu Dhabi continua, anzi peggiora Pierre Balanian L’ultimatum si è concluso con un nulla di fatto. I Fratelli Musulmani – ben visti da Usa e Gran Bretagna – bollati come “organizzazione terrorista” anche dal Bahrain. Ridotte le pretese verso Al Jazeera. Il carattere indipendente del Qatar e le mire di potere del principe degli … Continua a leggere »

condividi su