Archivi

ASIA/LIBANO – (6 Luglio 2017)

ASIA/LIBANO – I Vescovi maroniti: servono misure urgenti contro la proliferazione delle armi private giovedì, 6 luglio 2017 armi   chiese orientali   medio oriente   terrorismo   jihadisti   Wikupedia   LIBANO 2017-07-06 Beirut (Agenzia Fides) – La proliferazione delle armi private tra i civili inquieta i Vescovi maroniti, che richiamano le autorità libanesi a contrastarla con misure efficaci, senza garantire alcuna tolleranza e … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO – (6 Luglio 2017)

LIBANO Una falsa squadra di calcio dell’Isis, per attirare giovani reclute   Gli allenamenti venivano interrotti da corsi di religione sul pensiero jihadista. Quattro membri della cellula dell’Isis arrestati, ma le forze di sicurezza cercano altri affiliati.     Beirut (AsiaNews/OLJ) – Una rete di reclutamento di minori legata al gruppo jihadista dello Stato islamico (Isis) è stata smantellata in Libano, lo ha riferito ieri … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – (6 Luglio 2017)

PAKISTAN Islamabad testa il missile Nasr: ‘deterrenza credibile’ contro la belligerante India   È un’arma di superficie a corto raggio con una gittata intorno ai 60-70 chilometri. Serve a contrastare con “acqua fredda” la strategia di “Cold Start” di Delhi. La corsa agli armamenti rischia di aumentare la tensione militare tra nemici di lunga data.     Islamabad (AsiaNews/Agenzie) – Il Pakistan ha testato ieri … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ/USA – (6 Luglio 2017)

IRAQ – USA Detroit: più di 100 migranti irakeni cristiani a rischio di rimpatrio   Vivono in città da decenni e alcuni hanno precedenti penali. La Conferenza episcopale degli Usa: “né giusto, né umano” deportare chi ha scontato la pena ed è a rischio di persecuzioni. P. Ghezzi: “le deportazioni spaccano le famiglie”.   Detroit (AsiaNews) – La linea dura del presidente Usa Donald Trump … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (5 Luglio 2017)

Iraq. «Vittoria a Mosul», ma ora è allarme per 120mila profughi Luca Geronico mercoledì 5 luglio 2017   Focsiv: migliaia di civili sono per strada senza adeguata assistenza. Il patriarca caldeo Sako: no ad agende straniere per la Piana di Ninive, ma non è da escludere una protezione internazionale   I primi soccorsi in una postazione dell’esercito iracheno a sfollati in fuga da Mosul (Epa) … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/TURCHIA – (5 Luglio 2017)

ASIA/TURCHIA – Imponenti misure di sicurezza per la celebrazione ecumenica in onore dei Santi Pietro e Paolo a Antiochia mercoledì, 5 luglio 2017 ecumenismo   santi   medio oriente   chiese orientali   p. Domenico Bertogli OFMCap   TURCHIA   Antakya (Agenzia Fides) – Quest’anno sono state imponenti le misure di sicurezza messe in campo in occasione della celebrazione della festa dei Santi Pietro e … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/SIRIA – (5 Luglio 2017)

ASIA/SIRIA – Il Presidente siriano Assad incontra il nuovo Patriarca e i Vescovi della Chiesa cattolica greco-melchita mercoledì, 5 luglio 2017 chiese orientali   medio oriente   guerre   terrorismo   SANA   SIRIA 2017-07-05 Damasco (Agenzia Fides) – Le Chiesa cattolica greco melchita e le altre Chiese e comunità ecclesiali presenti in Siria hanno giocato un “ruolo importante” a livello nazionale durante il conflitto … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (5 Luglio 2017)

Iraq. Save the Children: le ferite dei bambini di Mosul Bambini di Mosul – REUTERS 05/07/2017 14:35 La battaglia per la riconquista di Mosul, una delle principali roccaforti irachene del sedicente Stato islamico, sembra giunta alle battute finali. Le forze governative, sostenute anche dagli Stati Uniti, sarebbero vicine al pieno controllo della città vecchia dove si trovano le ultime postazioni dei jihadisti. Una strenua guerriglia che … Continua a leggere »

condividi su

BANGLADESH – (5 Luglio 2017)

BANGLADESH Dopo la strage di Dhaka, il turismo è crollato dell’80%   I guadagni di bar, ristoranti e hotel diminuiti fino al 90%. Le prenotazioni cancellate per paura di altri attentati terroristici. Il Bangladesh nella lista dei Paesi ad alto rischio. Esercenti: “Il governo deve lavorare per riguadagnare la fiducia degli stranieri”.   Dhaka (AsiaNews) – Dopo la strage di Dhaka del primo luglio 2016, … Continua a leggere »

condividi su

KAZAKHSTAN – (5 Luglio 2017)

KAZAKHSTAN – SIRIA Vicario di Aleppo: su Astana più ottimismo che incertezza, favorire il rientro degli sfollati   Nella capitale kazaka nuovi incontri fra governo e opposizione. L’obiettivo è rafforzare le zone cuscinetto. Mons. Abou Khazen sottolinea che ogni occasione di incontro è sempre un elemento “positivo”, anche se la situazione è “incerta”. Mezzo milione di sfollati sono rientrati nelle terre di origine, pacificate 1300 … Continua a leggere »

condividi su