Archivi

EGITTO/QATAR/GOLFO – (5 Luglio 2017)

EGITTO – QATAR – GOLFO Crisi del Golfo: il fronte anti-Qatar si incontra al Cairo. Per Doha richieste “impraticabili”   Previsto per oggi un vertice fra Arabia Saudita, Bahrain, Emirati Arabi Uniti ed Egitto. Ieri è arrivata la risposta del Qatar alla lista di richieste avanzate dagli alleati del Golfo. Nessuna notizia è trapelata sul contenuto della missiva. Ieri il ministro degli Esteri del Qatar … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/IRAQ – (4 Luglio 2017)

ASIA/IRAQ – Si allarga il confronto tra i cristiani sul futuro della Piana di Ninive.Patriarca caldeo:ne parli solo chi ci vive martedì, 4 luglio 2017 chiese orientali   medio oriente   aree di crisi   geopolitica   Wikipedia   IRAQ Mosul (Agenzia Fides) – Tra i cristiani iracheni crescono le discussioni e anche le divisioni intorno alla futura sistemazione politico- amministrativa della cosiddetta Piana di … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/INDIA – (4 Luglio 2017)

ASIA/INDIA – Attacchi mirati contro le minoranze musulmane: preoccupa il clima di intolleranza nella società martedì, 4 luglio 2017 minoranze religiose   minoranze etniche   libertà religiosa   politica   induismo   islam   violenza   diritti umani   pace   società civile   comunicazioni sociali   mass-media     INDIA New Dehli (Agenzia Fides) – “Gli attacchi contro le minoranze sembrano divenuti la norma. … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (4 Luglio 2017)

SIRIA Raqqa, offensiva anti-Isis: l’alleanza apre una breccia nelle mura della Città Vecchia   Con il sostegno dei raid Usa, le Forze democratiche siriane creano un varco di 25 metri. L’obiettivo è accelerare le operazioni militari per strappare la roccaforte del Califfato. All’interno vi sono ancora 4mila jihadisti pronti a combattere. Onu: timore per la sorte dei civili, usati come scudi umani.      Damasco … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (4 Luglio 2017)

IRAQ Patriarca di Baghdad: Il dopo-Isis. Il futuro di Ninive nelle mani dei locali Louis Raphael Sako* In una nota condivisa con i vescovi irakeni mar Sako traccia le prospettive della piana dopo le devastazioni dello Stato islamico. Alle popolazioni indigene della regione il compito di ricostruire a livello politico, sociale e umano. L’impegno comune di cristiani e musulmani per la convivenza secondo i principi … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – (4 Luglio 2017)

Egitto: progetto di legge contro la violenza in nome dell’islam La proposta è stata presentata dall’Università di Al-Azhar 4 luglio 2017Marina DroujininaNotizie dal Mondo   Papa, Il Cairo, 28 aprile 2017 / © PHOTO.VA – OSSERVATORE ROMANO La notizia ha destato finora poco clamore mediatico, ma si tratta comunque di un “novum” importante. Infatti, una proposta di legge che condanna la violenza in nome del … Continua a leggere »

condividi su

FILIPPINE – (4 Luglio 2017)

FILIPPINE Sarah L. Handag, educatrice musulmana: ‘L’istruzione, strumento per combattere l’odio’   La donna è a capo del Programma educativo per le madrasse a Zamboanga (Mindanao). “Educare i cuori, non solo le menti; solo educando al dialogo religioso sapremo costruire ponti tra musulmani e cristiani”. “L’ignoranza, la mancanza di educazione, la povertà e la politica sono i veri nemici dell’islam di oggi”. L’esperienza di Silsilah, … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (3 Luglio 2017)

Iraq This content is available in English La liberazione di Mosul: cristiani dubbiosi e prudenti, “Daesh sconfitto militarmente, ma la sua ideologia è ancora diffusa” 3 luglio 2017 Daniele Rocchi Si combatte a Mosul dove la città è a un passo dall’essere liberata dall’esercito iracheno, lo stesso che nel 2014 si ritirò davanti l’avanzata delle milizie dello Stato islamico abbandonando la popolazione inerme e costringendo migliaia … Continua a leggere »

condividi su

MALI – (3 Luglio 2017)

Mali. Suor Gloria è viva: i rapitori diffondono un video Lucia Capuzzi lunedì 3 luglio 2017   La religiosa colombiana è stata sequestrata lo scorso febbraio. Nel filmato, compare insieme ad altri cinque ostaggi stranieri. Al-Qaeda rivendica. Appello della Chiesa della Colombia   Un fermo immagine del video diffuso dai sequestratori Suor Gloria Cecilia Narvaez Argoty è viva. La missionaria colombiana, rapita a Karangasso, in … Continua a leggere »

condividi su

SAHEL – (3 Luglio 2017)

Sahel: creata forza multinazionale africana contro il terrorismo I cinque capi di Stato africani riuniti insieme al presidente francese Macron – AFP 03/07/2017 14:30 I capi di Stato di Mali, Niger, Burkina Faso, Mauritania e Ciad – insieme al presidente francese Emmanuel Macron, hanno ufficializzato a Bamako, capitale del Mali, la creazione di una forza multinazionale africana per contrastare il terrorismo nella regione del Sahel. … Continua a leggere »

condividi su