Archivi

SIRIA – (16 Giugno 2017)

Siria: ad Aleppo riprende la vita nonostante la distruzione Siria: quartiere semidistrutto di Aleppo – AP 16/06/2017 12:11 Sta avendo sempre maggiori conferme la notizia diffusa da Mosca, secondo la quale il leader del sedicente Stato islamico, Abu Bakr al Baghdadi, potrebbe essere stato ucciso in un raid russo in Siria contro postazioni ribelli e del Califfato. A dirlo è il ministero della difesa russo. … Continua a leggere »

condividi su

INDIA – (16 Giugno 2017)

INDIA Mumbai, chiusa la scuola del predicatore islamico ‘ispiratore’ della strage di Dhaka   L’istituto si trova nel quartiere centrale di Mazgaon e ospita 135 alunni. Zakir Naik è il fondatore dell’Islamic Research Foundation, messa al bando per cinque anni. Egli è uno degli esponenti più noti delle posizioni radicali dell’islam salafita.   Mumbai (AsiaNews) – Il Ministero per l’educazione scolastica del Maharashtra ha chiuso … Continua a leggere »

condividi su

AFGHANISTAN – (16 Giugno 2017)

AFGHANISTAN Afghanistan: Isis attacca una moschea e conquista il rifugio di Bin Laden   La presa delle grotte di Tora Bora hanno un valore simbolico. Tre attentatori hanno attaccato una moschea sciita. I talebani condannano l’attacco a un luogo di culto.   Kabul (AsiaNews/Agenzie) – I militanti dell’Isis hanno rivendicato il controllo di Tora Bora, le grotte nell’est dell’Afghanistan che erano state roccaforte del leader … Continua a leggere »

condividi su

EMIRATI ARABI UNITI – (16 Giugno 2017)

EMIRATI ARABI UNITI Abu Dhabi, moschea dedicata a “Maria, madre di Gesù”. Mons. Hinder: Segno di tolleranza   Per il vicario apostolico la decisione dei vertici degli Emirati è un passo di “avvicinamento positivo”. Essa mostra “apertura e interesse al dialogo” islamo-cristiano. La moschea sorge a pochi passi dalla cattedrale di san Giuseppe; un luogo di culto cristiano e uno musulmano ricreano in via ideale … Continua a leggere »

condividi su

VATICANO/ISLAM – (16 Giugno 2017)

VATICANO Papa Francesco e il dialogo con l’islam Piero Gheddo Francesco, per sconfiggere il terrorismo, parla di “dialogo della vita” con i musulmani e non vuol sentire espressioni come “terrorismo islamico” o “guerra di religione”. E fa bene, perché l’alternativa del dialogo è l’odio, la violenza, la guerra. Una guerra totale, che sarebbe davvero la terza guerra mondiale, senza vincitori né vinti.   Milano (AsiaNews) … Continua a leggere »

condividi su

ISLAM/MEDIO ORIENTE – (16 Giugno 2017)

ISLAM-M.ORIENTE Terrorismo e migranti: un dialogo necessario fra musulmani e cristiani (Seconda parte) Samir Khalil Samir Alla crisi dell’islam, salafiti, wahhabiti e Fratelli Musulmani rispondono con un ritorno alle origini dell’islam e con una guerra contro i “miscredenti”. Il loro credo è simile a quello di Al Qaeda e Daesh. La guerra fra sunniti e sciiti. Il proselitismo dell’Arabia saudita e la diffusione delle moschee … Continua a leggere »

condividi su

TERRASANTA – (15 Giugno 2017)

Attualità Marcel-Jacques Dubois e il dialogo con Israele  Terrasanta.net |  15 giugno 2017 Padre Dubois impone le mani sul capo del gesuita padre David Neuhaus il giorno della sua ordinazione. Il 15 giugno di dieci anni fa si chiudeva a Gerusalemme la vicenda terrena del teologo e filosofo domenicano Marcel-Jacques Dubois, personalità di punta nel dialogo con il giudaismo. Un libro gli rende omaggio. (g.s.) … Continua a leggere »

condividi su

VATICANO/EGITTO – (15 Giugno 2017)

A due mesi dal viaggio Papa in Egitto: Mounir Farag, “è riuscito a far uscire il Paese dall’isolamento” 14 giugno 2017 M. Chiara Biagioni A due mesi dal viaggio di papa Francesco in Egitto, Mounir Farag, medico chirurgo e professore universitario, traccia un bilancio. “Non c’è mai stata una visita di un capo di Stato che ha avuto un impatto simile”, dice. “È riuscito a … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ/SIRIA – (15 Giugno 2017)

Piana di Ninive. Il marchio «N» Poi tre anni in un limbo Camille Eid giovedì 15 giugno 2017   Nel giugno del 2014, all’arrivo degli uomini dell’autoproclamato «Califfato», per 150mila cristiani iniziò un dramma atroce «Ma adesso è forte il desiderio di rinascita»   Ottocentodue giorni. Tanto è durata l’occupazione di Qaraqosh, il capoluogo della Piana di Ninive, dagli uomini di Abu Bakr al-Baghdadi. La … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (15 Giugno 2017)

ACS: 230 milioni di euro per i cristiani in Iraq L’obiettivo è ricostruire 13.000 abitazioni 15 giugno 2017Marina DroujininaNotizie dal Mondo   Casa distrutta, Iraq / © Jaco Klamer per ACS-Aiuto alla Chiesa che Soffre “Aiuto alla Chiesa che Soffre” (ACS) ha lanciato un “Piano Marshall” di circa 230 milioni di euro per la ricostruzione di circa 13.000 abitazioni nella Piana di Ninive, in Iraq. … Continua a leggere »

condividi su