Archivi

MATRIMONI CRISTIANO/ISLAMICI – (8 Giugno 2017)

I documenti. Matrimoni tra islamici e cattolici, ecco cosa dice la Chiesa Luciano Moia giovedì 8 giugno 2017   Nel momento in cui tornano all’attenzione i matrimoni tra persone di fedi diverse, anche per i matrimoni tra cattolici e musulmani il criterio guida è quello ribadito in Amoris laetitia   Ansa Nel momento in cui tornano all’attenzione i matrimoni tra persone di fedi diversi, anche … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (8 Giugno 2017)

Attualità Quale futuro per Mosul? di Chiara Cruciati |  8 giugno 2017 Blindati delle forze armate irachene nei pressi di Mosul. Che ne sarà della seconda città dell’Iraq dopo la disfatta dello Stato islamico? Difficilmente Mosul tornerà ad essere quel mosaico di genti e culture che era fino a pochi anni fa. E forse resterà terreno di battaglia. Gli occhi di milioni di iracheni sono puntati … Continua a leggere »

condividi su

IRAN – (8 Giugno 2017)

Non tra «noi» e «loro». Ora anche Teheran: la guerra, i terroristi, chi li sostiene Fulvio Scaglione giovedì 8 giugno 2017   Pare inutile girarci intorno: l’attacco terroristico al Parlamento di Teheran e al mausoleo di Khomeini è un’ulteriore, inequivocabile dichiarazione di guerra   Pare inutile girarci intorno: l’attacco terroristico al Parlamento di Teheran e al mausoleo di Khomeini è un’ulteriore, inequivocabile dichiarazione di guerra. … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/IRAQ – (8 Giugno 2017)

ASIA/IRAQ – I cristiani alla prova del referendum sull’indipendenza del Kurdistan iracheno giovedì, 8 giugno 2017 rifugiati   geopolitica   chiese orientali   Ankawa.com   IRAQ Erbil (Agenzia Fides) – Il prossimo 25 settembre gli abitanti della Regione autonoma del Kurdistan iracheno saranno chiamati a esprimere il proprio parere sulla proclamazione di completa indipendenza di quella Regione autonoma dall’Iraq. La decisione, destinata a provocare la … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/IRAN – (8 Giugno 2017)

ASIA/IRAN – Sacerdote iraniano dopo le stragi a Teheran: i terroristi non riusciranno a impaurire il nostro popolo giovedì, 8 giugno 2017 terrorismo   geopolitica   chiese orientali   medio oriente   aree di crisi   IRNA   IRAN Teheran (Agenzia Fides) – “Come sacerdote assiro caldeo cattolico iraniano, sono addolorato per simili atti inumani, per di più compiuti da persone che si presentano come … Continua a leggere »

condividi su

IRAN – (8 Giugno 2017)

Iran: appello Onu unità Paesi contro terrorismo. Timori instabilità Mausoleo di Khomeini a Teheran – ANSA 08/06/2017 11:38 “Tutti i Paesi devono lavorare insieme nella lotta al terrorismo”: l’appello del segretario generale dell’Onu Antonio Guterres, dopo il duplice attacco portato ieri da cinque kamikaze dell’Is contro il Parlamento e il mausoleo di Khomeini, a Teheran, costato la vita a 13 persone, oltre ai cinque attentatori, … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (8 Giugno 2017)

Iraq: tensioni per il referendum sulla secessione del Kurdistan Il presidente della provincia autonoma del Kurdistan, Mas’ud Barzani – REUTERS 08/06/2017 12:37 Tensione in Iraq dopo la decisione del presidente della provincia autonoma del Kurdistan, Mas’ud Barzani, di indire un referendum per l’indipendenza il prossimo 25 settembre. Politicamente, oltre che in Iraq, i curdi sono distribuiti in Turchia, Iran, Siria ed in misura minore in … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – (8 Giugno 2017)

EGITTO Al-Azhar apre al primo studente cristiano. Portavoce Chiesa egiziana: passo “positivo”   Abanoub Guirguis Naeem, laureando in medicina e odontoiatria, svolgerà il tirocinio nella più importante università sunnita. La volontà dell’ateneo di mostrare un volto aperto e dialogante dopo la visita di papa Francesco. P. Rafic Greiche: “Punto di partenza, importante monitorare gli sviluppi”.     Il Cairo (AsiaNews) – L’ammissione di uno studente … Continua a leggere »

condividi su

TERRORISMO – (7 Giugno 2017)

Terrorismo Terrorismo. Paolo Branca: “I foreign fighters italiani sono pochi e non colpiscono l’Italia” 7 giugno 2017 M. Chiara Biagioni I foreign fighters made in Italy come il giovane Youssef Zaghba del London Bridge, non sono molti ma non colpiscono l’Italia. I motivi sono due, spiega in questa intervista Paolo Branca. Il primo è che il nostro Paese è una passarella che si attraversa anche abbastanza facilmente … Continua a leggere »

condividi su

USA/QATAR – (7 Giugno 2017)

Golfo e crisi diplomatica. Trump rincara la dose: no al terrore, Qatar isolato Camille Eid mercoledì 7 giugno 2017   Il presidente americano getta benzina sul fuoco. L’Iran invierà cibo, il Kuwait media   Una veduta di Doha, in Qatar (Ansa) Lo tsunami che lunedì si è abbattuto sulle monarchie del Golfo continua a suscitare preoccupazioni regionali. L’Arabia Saudita, punta di lancia dell’offensiva contro Doha, … Continua a leggere »

condividi su