Archivi

GRAN BRETAGNA – (5 Giugno 2017)

Terrorismo Attacco a Londra: Talha Ahmad (Muslim Council of Britain), “mai nessuna violenza in nome della nostra fede” 5 giugno 2017 M. Chiara Biagioni I terroristi “non devono trovare un posto in cui nascondersi”. “È interesse di tutti noi fermarli”. Parte da qui la campagna lanciata dal “Muslim Council of Britain” in tutte le moschee e associazioni islamiche del Paese a essere vigilanti, collaborare con … Continua a leggere »

condividi su

GRAN BRETAGNA/ISLAM – (5 Giugno 2017)

Il jihadismo sta violando le sue stesse regole   di Silvia Scaranari 05-06-2017     Molti hanno detto e scritto che la ritirata in Medio Oriente dell’Isis avrebbe provocato attentati a raffica in Occidente ed è quello che sta accadendo. Ma c’è qualcosa di più. Gli ultimi attentati meritano un’attenzione particolare sia perché non tutti riconducibili all’Isis (anche se cerca comunque di attribuirsene il merito) … Continua a leggere »

condividi su

ISRAELE/PALESTINA – (5 Giugno 2017)

1967-2017 Quei sei giorni che sconvolsero il Medio Oriente. Dopo 50 anni una guerra ancora aperta 5 giugno 2017 Daniele Rocchi Il 5 giugno del 1967 scoppia la Guerra dei Sei Giorni. Un conflitto tanto breve quanto intenso, in cui Israele fronteggiò con successo gli eserciti di Egitto, Siria, Giordania e Iraq, conquistando ampie fette di territori, tra cui Gerusalemme, Cisgiordania e Gaza, aprendo di … Continua a leggere »

condividi su

GRAN BRETAGNA – (5 Giugno 2017)

Dichiarazione This content is available in English Attacco a Londra: “Muslim Council of Britain” a tutte le moschee del Paese, segnalare alle forze dell’ordine tutte le “attività sospette” 5 giugno 2017 @ 11:00 “Siamo stati testimoni ancora una volta dell’orrore inflitto sulle nostre strade. È la terza volta in tre mesi: siamo profondamente scioccati e condanniamo questi attacchi in maniera ferma e forte”. Lo ha … Continua a leggere »

condividi su

GRAN BRETAGNA – (5 Giugno 2017)

Strage di Londra. Altri arresti, il Daesh rivendica. Chi sono le vittime Redazione Esteri lunedì 5 giugno 2017   Sette i morti, circa 50 i feriti. La premier May si difende dalle accuse di tagli: «La polizia ha le risorse adeguate». «Uno degli aggressori aveva documento irlandese»   La polizia britannica che indaga sull’attentato di Londra, costato la vita sabato sera a 7 passanti, ha … Continua a leggere »

condividi su

PAESI ARABI/QATAR – (5 Giugno 2017)

Sanzioni di Paesi arabi al Qatar: “Finanzia il terrorismo” Doha, capitale del Qatar – AFP 05/06/2017 14:00 Frattura nel mondo arabo. Egitto, Arabia Saudita, Emirati Arabi, Bahrain e Yemen hanno annunciato severe misure nei confronti del Qatar, in seguito a crescenti tensioni tra i Paesi del Golfo Persico specie in ambito terroristico. L’accusa è di finanziamento e sostegno a gruppi legati ad Al Qaeda e Stato Islamico, inclusi, … Continua a leggere »

condividi su

YEMEN – (5 Giugno 2017)

YEMEN Yemen, vicario d’Arabia: fra guerre ed epidemie (di colera) situazione “disastrosa”   Fonti Oms parlano di quasi 74mila casi di colera, le vittime oltre 600 (405 bambini). A rischio fino a 300mila persone. Ogni 10 minuti muore un bambino sotto i cinque anni. Strutture sanitarie al collasso. Mons. Hinder: la nostra preghiera e l’aiuto silenzioso per cristiani e musulmani. Difficile portare aiuti, bisogna mantenere … Continua a leggere »

condividi su

GRAN BRETAGNA – (5 Giugno 2017)

GRAN BRETAGNA Gli attentati islamici pesano sulla campagna elettorale. La svolta Corbyn   Il leader della sinistra rivede le sue posizioni nei confronti dell’Islam. E accusa la sfidante conservatrice May di avere tagliato i fondi per la polizia e gli 007. Stop della premier ad ogni forma di tolleranza all’estremismo. Arabia saudita e Paesi del Golfo chiamati in causa come sostenitori dell’estremismo islamista.   Londra (AsiaNews/Agenzie) – … Continua a leggere »

condividi su

QATAR/GOLFO – (5 Giugno 2017)

QATAR – GOLFO Fronte arabo contro il Qatar: fomenta il terrorismo e mina la sicurezza della regione   Arabia Saudita, Bahrain, Egitto ed Emirati Arabi Uniti chiudono le frontiere e rompono le relazioni diplomatiche con Doha. Le sue politiche e il sostegno ai gruppi estremisti sono fonte di instabilità per il Medio oriente. Nelle scorse settimane presunte dichiarazioni sull’Iran dell’emiro del Qatar avevano alimentato la … Continua a leggere »

condividi su

FILIPPINE – (3 Giugno 2017)

ASIA/FILIPPINE – Il Vescovo di Marawi: “Speriamo e preghiamo” sabato, 3 giugno 2017 islam politico   isis   terrorismo   pace   preghiera     FILIPPINE Marawi (Agenzia Fides) – Ore di attesa e di grande tensione a Marawi, città sull’isola di Mindanao dove è in corso una vasta azione militare per scacciare i terroristi che il 23 maggio hanno occupato la città (vedi Fides … Continua a leggere »

condividi su