Archivi

VATICANO/MEDIO ORIENTE – (14 Maggio 2017)

VATICANO Papa: Dopo Fatima, affido a Maria, Regina della Pace le popolazioni in Medio oriente   Al Regina Caeli papa Francesco ricorda le violenze che subiscono cristiani, musulmani e yazidi e chiede di “percorrere la strada del dialogo e della riconciliazione”. A Fatima “immerso nella preghiera del santo Popolo fedele”.  La santità di Francesco e Giacinta “non è conseguenza delle apparizioni, ma della fedeltà e … Continua a leggere »

condividi su

TURCHIA – (12 Maggio 2017)

Turchia. Giornalisti nel mirino: arrestato il direttore del sito «Cumhuriyet» Luca Geronico venerdì 12 maggio 2017   Il reporter ha dato la notizia con un tweet. Nei giorni scorsi fermata pure una traduttrice tedesca. Martedì alla Casa Bianca primo faccia a faccia Erdogan-Putin dopo lo strappo sulle armi ai curdi   La stretta di mano tra il presidente turco Edogan e quello russo Putin lo … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA/EGITTO – (12 Maggio 2017)

AFRICA/EGITTO – Processo per oltraggio alla religione contro il predicatore islamico che ha definito “infedeli” i cristiani e gli ebrei venerdì, 12 maggio 2017 chiese orientali   settarismi   blasfemia   islam   CoptsToday   EGITTO 2017-05-12 Il Cairo (Agenzia Fides) – Lo Sheikh Salem Abdul Jalil ha cercato di smorzare le polemiche provocate dal suo recente intervento in tv in cui aveva definito i … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/INDONESIA – (12 Maggio 2017)

ASIA/INDONESIA – La società civile: abolire la legge sulla blasfemia, mentre si moltiplicano i cortei pro-Ahok venerdì, 12 maggio 2017 islam   islam politico   blasfemia   società civile   minoranze religiose   diritti umani     INDONESIA Bangkok (Agenzia Fides) – “L’Indonesia dovrebbe seriamente esaminare l’attuazione della Legge sulla blasfemia e abolirla. Il governo deve sviluppare uno standard per eliminare l’odio religioso”: è quanto … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (12 Maggio 2017)

Siria, martedì a Ginevra nuovo round di colloqui Tabqa, Siria – AP 12/05/2017 07:50 Dialogo intra-siriano: si terranno a Ginevra dal 16 al 19 maggio prossimi nuovi colloqui. Lo ha annunciato  l’inviato speciale dell’Onu per la Siria, Staffan de Mistura. Intanto, sul terreno, l’Is sferra una controffensiva a Tabqa contro le milizie curde. Si stemperano invece le frizioni Usa-Turchia sulla decisione americana di dare armi … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO/ISLAM – (12 Maggio 2017)

EGITTO – ISLAM Il Cairo, predicatore islamico sospeso e processato per attacchi contro cristiani ed ebrei   In una trasmissione tv Salem Abdel Galil ha affermato che essi seguono culti “corrotti” e “non andranno in paradiso”. Le sue parole hanno sollevato proteste e indignazione. Un avvocato cristiano ha presentato un esposto contro il predicatore: Parole diffamatorie e minaccia all’unità del Paese. Le scuse dell’emittente che … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (12 Maggio 2017)

IRAQ Iraq: giovani cristiani, musulmani e yazidi semi di dialogo nella terra devastata dall’Isis   P. Samir Youssef racconta un progetto di incontro e confronto per ricostruire un tessuto sociale devastato dalla follia jihadista. Riunioni settimanali, campi estivi, film e testimonianze dedicate al dialogo interreligioso. Papa Francesco modello di insegnamento conosciuto e apprezzato anche dalle famiglie musulmane e yazidi.         Erbil (AsiaNews) … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA/EGITTO – (11 Maggio 2017)

AFRICA/EGITTO – Predicatore musulmano: i dogmi cristiani sono falsi. E esplode la polemica giovedì, 11 maggio 2017 chiese orientali   settarismi   CoptsToday   EGITTO   Il Cairo (Agenzia Fides) – A meno di due settimane dalla visita di Papa Francesco in Egitto, le dichiarazioni di un noto predicatore islamico egiziano sul cristianesimo stanno povocando un’ondata di polemiche, con risvolti anche di carattere politico-istituzionale. Nei … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/SIRIA – (11 Maggio 2017)

ASIA/SIRIA – L’Arcivescovo Hindo: la popolazione di Hassakè è in balia delle fazioni curde armate dall’Occidente giovedì, 11 maggio 2017 guerre   settarismi   chiese orientali   geopolitica     SIRIA Hassakè (Agenzia Fides) – Torna a crescere la tensione nella città di Hassakè e in tutta l’area nord-orientale della Siria. Mentre si allenta la pressione esercitata per anni intorno alle città principali di quella … Continua a leggere »

condividi su

LIBIA – (11 Maggio 2017)

Libia, governo Serraj ad Haftar: lavorare sotto autorità civile Il generale Haftar – AFP 11/05/2017 12:56 Il generale Khalifa Haftar deve accettare di lavorare “sotto un’autorità civile” per sperare di giocare un ruolo nel futuro della Libia. Lo ha detto Mohamad Taher Siala, ministro degli Esteri del governo di unità nazionale libico, guidato da Fayez al Serraj. La recente stretta di mano ad Abu Dhabi … Continua a leggere »

condividi su