Archivi

YEMEN/INDIA – (10 Maggio 2017)

YEMEN – INDIA Nuovo appello di p. Tom, rapito in Yemen: “Liberatemi, la mia salute peggiora” (video)   In un messaggio di circa due minuti egli ringrazia la sua famiglia per i messaggi di vicinanza e solidarietà. Il salesiano, barba lunga e provato dalla lunga prigionia, si dice “triste” perché governo e autorità ecclesiastiche non avrebbero fatto il possibile per il suo rilascio. Forse un … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/IRAQ – (9 Maggio 2017)

ASIA/IRAQ – Patriarcato caldeo: la “retorica incendiaria” contro i cristiani alimenta l’islamofobia martedì, 9 maggio 2017 chiese orientali   settarismi   islam   dialogo   Wikipedia   IRAQ 2017-05-09 Baghdad (Agenzia Fides) – Nell’Iraq segnato dalle campagne militari per liberare Mosul dai jihadisti dell’autoploclamato Stato Islamico ( Dash), continuano a registrarsi casi di predicatori e sedicenti guide musulmane che dalle moschee o nei loro scritti … Continua a leggere »

condividi su

BANGLADESH – (9 Maggio 2017)

BANGLADESH Card. D’Rozario: la Chiesa è come una piccola lampada, ma dà luce a tutto il Bangladesh   Il primo porporato del Paese parla di estremismo, compiti della Chiesa cattolica, ambiti di sviluppo. Le violenze fondamentaliste “hanno motivazioni religiose e non provengono dalla gente comune”. Papa Francesco ha riconosciuto “i valori, la cultura e le tradizioni, che sono i nostri tesori”. “Pronti ad accogliere il … Continua a leggere »

condividi su

INDONESIA – (9 Maggio 2017)

INDONESIA Processo Ahok: ‘Sentenza influenzata dall’attuale situazione politica’ Mathias Hariyadi “La politica ha interferito col processo legale”. “La decisione dei giudici pericolosa per lo sviluppo della legge e della giustizia nel Paese”. “Come può l’Indonesia definirsi ‘una nazione secolare basata sullo Stato di diritto?’”. “Le implicazioni della condanna vanno ben oltre le mura del tribunale”. “Verdetto socialmente ‘amichevole’ per i giudici”.   Jakarta (AsiaNews) – … Continua a leggere »

condividi su

INDONESIA – (9 Maggio 2017)

INDONESIA Ahok condannato a due anni per blasfemia. Stupore e turbamento in Indonesia Mathias Hariyadi Il governatore di Jakarta è ora condotto alla prigione di Cipinang.  La condanna è più pesante delle richieste dei pubblici ministeri. Il caso ha diviso la nazione e ha dato vigore ai gruppi islamici radicali. Si accentuano i contrasti tra i movimenti radicali e i gruppi moderati. La situazione politica … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (8 Maggio 2017)

Le dimissioni del patriarca dei cattolici greco-melchiti  Terrasanta.net |  8 maggio 2017 Gregorio III Laham (foto Kirche In Not) A 84 anni d’età, il patriarca greco-melchita di Antiochia, Gregorios III Laham, ha presentato al Papa le sue dimissioni. Francesco le ha accettate il 6 maggio «per il bene della Chiesa». (g.s.) – Papa Francesco ha accolto le dimissioni dell’ottantaquattrenne patriarca greco-melchita di Antiochia Gregorios III … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/GIORDANIA – (8 Maggio 2017)

ASIA/GIORDANIA – Nasce la prima rete di istituti universitari islamici e cristiani nel mondo arabo lunedì, 8 maggio 2017 cultura   teologia   dialogo   islam   settarismi   università   Kaiciid   GIORDANIA Amman (Agenzia Fides) – La prima rete di collegamento permanente tra istituzioni e centri di studio universitari islamici e cristiani operanti nei Paesi arabi è stata appena inaugurata ad Amman. L’iniziativa … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA/NIGERIA – (8 Maggio 2017)

AFRICA/NIGERIA – Ragazze di Chibok: “Perché si sono aspettati tre anni per negoziare la loro liberazione?” chiede il Card. Onaiyekan lunedì, 8 maggio 2017 rapimenti     NIGERIA 2017-05-08 Abuja (Agenzia Fides) – “Ringraziamo Dio perché queste ragazze hanno potuto riabbracciare le loro famiglie, ma mi chiedo come mai si sono dovuti aspettare tre anni perché questo avvenisse” dice all’Agenzia Fides Sua Eminenza il Card. … Continua a leggere »

condividi su

ALGERIA – (8 Maggio 2017)

Elezioni in Algeria: si conferma la maggioranza di governo Le recenti elezioni in Algeria – REUTERS 08/05/2017 11:49   Le recenti elezioni parlamentari in Algeria hanno dato nuovamente la maggioranza assoluta ai due partiti di governo: il Fronte di Liberazione (FLN) e il Raduno nazionale per la Democrazia (RND). Possiamo dire che si tratta di un esito che testimonia in generale la stabilità politica del … Continua a leggere »

condividi su

GIORDANIA – (8 Maggio 2017)

Giordania: segni di speranza dal campo profughi di Zaatari Il campo profughi di Zaatari – AFP 08/05/2017 12:40 Anche se con alcune violazioni, è sostanzialmente stabile la situazione nelle 4 zone di de-escalation, grazie all’accordo nei giorni scorsi fra Russia, Turchia e Iran. E’ poi cominciata l’evacuazione di ribelli e civili dalla zona di Barzeh, il quartiere alla periferia nordorientale di Damasco. Si tratta della … Continua a leggere »

condividi su