Archivi

SIRIA/VATICANO – (8 Maggio 2017)

SIRIA – VATICANO Gregorio III Laham: da patriarca greco-melkita a pellegrino di pace e amore   Papa Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Chiesa greco-melkita. L’amministrazione è affidata all’arcivescovo di Aleppo. Gregorio III rinnova l’impegno al servizio del dialogo e dell’incontro con “cristiani, musulmani, ebrei”. I progetti avviati e il dramma della guerra in Siria. Solo un accordo fra Russia e Stati … Continua a leggere »

condividi su

BANGLADESH – (8 Maggio 2017)

BANGLADESH Bangladesh: un costante ‘stillicidio’ di conversioni all’islam   Un rapporto della polizia evidenzia un nuovo fenomeno: indù convertiti all’islam violento. I fedeli indù sono da sempre bersaglio della maggioranza islamica. La pressione dei fondamentalisti ha più presa su persone deboli ed emarginate. Disaccordo su come gestire i fondi stanziati dall’Arabia saudita per madrasse e moschee. “Se non il terrorismo, i centri culturali islamici potrebbero … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – (8 Maggio 2017)

EGITTO Nord Sinai, 50enne cristiano giustiziato dallo Stato islamico   Nabil Saber Ayoub è stato ucciso a colpi di pistola all’interno di un negozio di barbiere nella tarda serata del 6 maggio. Daesh minaccia violenze contro i cristiani; nel mirino persone e proprietà. Rinvenuti anche i cadaveri di un padre e dei suoi due figli, sequestrati in precedenza. Dietro l’esecuzione l’accusa di “collaborazionismo” con le … Continua a leggere »

condividi su

NIGERIA – (7 Maggio 2017)

Nigeria, liberate 82 ragazze rapite da Boko Haram nel 2014 Alcune ragazze precedentemente liberate – AP 07/05/2017 10:47 Sono state rilasciate 82 delle 276 studentesse della scuola di Chibok rapite nel 2014 da Boko Haram, nello Stato nigeriano di Borno. La liberazione è avvenuta ieri dopo lunghi negoziati tra il governo di Abuja e gli estremisti islamici. Il servizio di Eugenio Murrali: Erano prigioniere dal … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (7 Maggio 2017)

Parroco di Aleppo: non cadono missili, ma la vita è disumana Uno squarcio di Aleppo – AFP 07/05/2017 09:00 E’ entrata in vigore ieri nelle regioni occidentali della Siria l’accordo per la definizione di quattro zone “di allentamento della tensione” deciso dalla Russia con l’approvazione di Turchia e Iran e l’assenso di Stati Uniti, Giordania, Arabia Saudita. Nelle quattro “zone” operano gruppi delle opposizioni armate … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/IRAQ – (6 Maggio 2017)

ASIA/IRAQ – Il Patriarca caldeo: in questa fase critica, i cristiani mettano da parte progetti irrealizzabili e non si chiudano in trincea sabato, 6 maggio 2017 chiese orientali   medio oriente   aree di crisi   politica internazionale   settarismi   SaintAdday.com   IRAQ Baghdad (Agenzia Fides) – Mentre procede la progressiva riconquista di Mosul da parte delle forze anti- Califfato, e si infittiscono interventi … Continua a leggere »

condividi su

IRAN/UE – (6 Maggio 2017)

IRAN – UE Dopo l’accordo sul nucleare cresce del 300% l’export iraniano nella Ue   Nel 2016 le esportazioni dalla Repubblica islamica verso l’Europa hanno toccato quota 5,494 miliardi. Un balzo in avanti deciso rispetto agli 1,235 dell’anno precedente. Cresce anche il dato relativo al commercio (+79%). Allo studio tecnologia e finanziamenti da Bruxelles per tagliare le emissioni di carbone.   Teheran (AsiaNews) – Dalla … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/IRAQ – (5 Maggio 2017)

ASIA/IRAQ – Polemiche sulla rappresentanza politica dei cristiani e sul futuro della Piana di Ninive venerdì, 5 maggio 2017 chiese orientali   SaintAdday.com   IRAQ Baghdad (Agenzia Fides) – Una delegazione di politici cristiani appartenenti a diverse formazioni politiche irachene hanno voluto incontrare i massimi rappresentanti istituzionali del Paese per sottoporre alla loro attenzione proposte e richieste relative alla ricostruzione delle aree nord-irachene liberate dal … Continua a leggere »

condividi su

MEDIO ORIENTE – (5 Maggio 2017)

Medio Oriente Terra Santa: mons. Pizzaballa, “affermazioni generiche di impegno alla pace non bastano più. Servono fatti concreti” 5 maggio 2017 Daniele Rocchi Tante ombre e qualche luce: è la Terra Santa oggi nella descrizione di monsignor Pierbattista Pizzaballa. Una situazione destinata a restare grave se alle parole e alle dichiarazioni non si faranno seguire fatti concreti capaci di migliorare le condizioni dei suoi abitanti, … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – (5 Maggio 2017)

Pakistan. Cristiano condannato all’ergastolo per un falso Sms «blasfemo» Stefano Vecchia venerdì 5 maggio 2017   L’arresto nel 2012 per la denuncia di musulmani appoggiati da un’autorità religiosa locale: ha sempre negato di aver usato la Sim incriminata per inviare il messaggio anti-islamico dal suo telefono   Manifestazione a Lahore in Pakistan per la liberazione di Asia Bibi, la madre cattolica in cella da 2.874 … Continua a leggere »

condividi su