Archivi

EGITTO – (20 Aprile 2017)

A pochi giorni dalla visita This content is available in English Papa in Egitto. Tawadros II: “Benvenuto! Uomo pieno di Spirito Santo e testimone di pace” 20 aprile 2017 dall’inviato M.Chiara Biagioni (inviata Sir al Cairo) “È un vero testimone della pace e della verità. Ovunque vada, si fa voce di tutte le persone più fragili e sofferenti del mondo. Ovunque sia, viene concessa la … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO/VATICANO – (19 Aprile 2017)

Dialogo e pace Papa in Egitto. Al-Azhar, “Francesco può condurre il mondo alla pace” 19 aprile 2017   M.Chiara Biagioni e Daniele Rocchi (inviati Sir al Cairo) “Il terrorismo non ha religione, non ha patria. Nessuna religione nel mondo può permettere l’uccisione delle persone”. Ennesima dura condanna dell’Università di al-Azhar all’attacco sulle montagne del Sinai al monastero di santa Caterina, uno dei luoghi simbolo del … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO – (19 Aprile 2017)

LIBANO Sulla legge elettorale si gioca la partita politica e istituzionale del Libano Fady Noun Il presidente Aoun contro il prolungamento del mandato della Camera. Anche il patriarca Raï critico rispetto a quella che definisce una “usurpazione del potere”. In gioco la rappresentatività dell’elettorato, gli equilibri e gli interessi dei partiti. Nessuna proposta finora elaborata ha ottenuto un sostegno generale.     Beirut (AsiaNews) – … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO/TURCHIA/VATICANO – (19 Aprile 2017)

EGITTO-TURCHIA-VATICANO Bartolomeo e papa Francesco insieme in Egitto ad Al Azhar   Il 28 aprile entrambi interverranno alla Conferenza internazionale sulla pace nel corso della quale è previsto anche l’intervento di el-Tayyib, imam di Al Azhar, e del Patriarca copto Tawadros la cui comunità è stata oggetto degli attentati della Domenica delle Palme.   Istanbul (AsiaNews/Agenzie) – Il Patriarca ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo sarà al … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – (19 Aprile 2017)

AFRICA/EGITTO – Attacco terrorista presso il Monastero greco ortodosso di Santa Caterina mercoledì, 19 aprile 2017 chiese orientali   terrorismo   jihadisti   islam   CoptsToday   EGITTO Il Cairo (Agenzia Fides) – Il posto di blocco posto sulla strada che porta al Monastero egiziano greco-ortodosso di Santa Caterina, nella penisola del Sinai, è stato attaccato nella serata di martedì 18 aprile da un commando … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (19 Aprile 2017)

SIRIA Parroco ad Aleppo: non sono le religioni ad alimentare la guerra, la fede è fonte di pace   Secondo p. Ibrahim in questa “drammatica guerra” solo i leader religiosi veri “operatori di pace”. Senza l’intervento dei capi cristiani, sunniti e sciiti la stessa Aleppo sarebbe “andata distrutta”. L’incontro col gran muftì fonte di pace e di riconciliazione. L’attentato ai profughi di Rashideen per fomentare … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – (19 Aprile 2017)

EGITTO Sinai: commando Isis uccide poliziotto nei pressi del monastero di santa Caterina   Uomini armati hanno attaccato un punto di controllo a poche centinaia di metri dal luogo di culto. Si tratta di uno dei più importanti edifici cristiani dell’Egitto. Il bilancio è di un agente ucciso e altri quattro feriti. Fermato un uomo sospettato di coinvolgimento negli attentati alle chiese della domenica delle … Continua a leggere »

condividi su

TURCHIA – (18 Aprile 2017)

Riforma costituzionale Referendum in Turchia, svolta autoritaria. Redaelli: Erdogan affonda la democrazia ma rimane un “alleato inevitabile” 18 aprile 2017 Gianni Borsa Il “sultano” vince, fra le proteste, la prova elettorale di domenica 16 aprile. Passa la riforma che concentra nelle mani del presidente il potere esecutivo e alcune prerogative del parlamento. Secondo il politologo dell’Università Cattolica “vengono meno i contrappresi democratici”. Preoccupazione anche per il … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – (18 Aprile 2017)

PAKISTAN Imam pakistani chiedono l’esecuzione di Asia Bibi, dopo il linciaggio dello studente di Mardan Kamran Chaudhry Per i leader islamici l’impiccagione della madre cristiana sarebbe un deterrente per le violenze di massa. Per loro è giustificabile il comportamento degli studenti che hanno ucciso e seviziato un loro collega per presunta blasfemia. Commissione Giustizia e pace: “Le università devono insegnare il pensiero critico, le virtù … Continua a leggere »

condividi su

TURCHIA – (18 Aprile 2017)

Turchia. Super-Erdogan vince di misura: l’Osce lo boccia, Trump si congratula martedì 18 aprile 2017   51% dei ‘sì’ nel Paese. L’opposizione annuncia un ricorso e l’Osce contesta la violazione degli standard internazionali   Accuse di brogli, gli osservatori Osce che bocciano senza appello gli standard con i quali si è tenuto il voto, migliaia di persone in piazza nel silenzio quasi generale e la … Continua a leggere »

condividi su