Archivi

TERRA SANTA – (11 Aprile 2017)

Terra Santa: la preghiera del custode p. Francesco Patton, “il Medio Oriente ha bisogno di Resurrezione” 11 aprile 2017 Daniele Rocchi Sarà il Sepolcro di Gesù, completamente restaurato, ad accogliere le migliaia di pellegrini e fedeli che da ogni parte del mondo arriveranno a Gerusalemme per celebrare la Pasqua. Quest’anno la data del 16 aprile sarà unica per tutte le Chiese sia di Oriente sia … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – (11 Aprile 2017)

Egitto: unità cristiani e musulmani è un bene irrinunciabile Fedeli al funerale di alcune vittime degli attacchi in Egitto – REUTERS 11/04/2017 14:38 Continua a salire il bilancio delle vittime degli attacchi di domenica scorsa a due chiese copte in Egitto. L’ultimo bilancio ufficiale, e ancora provvisorio, parla di 46 morti, 29 a Tanta, 17 ad Alessandria. Oltre un centinaio i feriti. Ricordiamo che il … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (11 Aprile 2017)

IRAQ Patriarca caldeo: a Pasqua la fede nel Cristo risorto più forte dell’odio e del terrorismo Louis Raphael Sako Mar Sako ricorda “le sofferenze e le difficoltà” patite dai cristiani in Iraq e nel mondo. La risposta alle violenze è uno Stato “civile e moderno” capace di promuovere una “identità nazionale”. Le iniziative di pace e coesistenza promosse dalla Chiesa. Il compito di “ripristinare” la … Continua a leggere »

condividi su

GIORDANIA – (11 Aprile 2017)

GIORDANIA Si rafforza la presenza militare giordana al confine con Siria e Iraq Pierre Balanian La presenza di una nave da trasporto militare americana fa ipotizzare lo scarico di veicoli destinati al “Free Syrian Army” con notizie di un’imminente apertura di un fronte nel sud della Siria al confine con la Giordania.   Amman (AsiaNews) – La nave militare americana Liberty Passion partita da Livono … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO/ISLAM – (11 Aprile 2017)

EGITTO – ISLAM Sepolte in due tombe comuni le vittime degli attentati in Egitto   Su tutte le bare c’era la scritta “martire” e di martiri parla anche una nota diffusa dalla Chiesa copta ortodossa. Poche ore dopo i funerali, la polizia ha diffuso la notizia dell’uccisione di sette militanti dello Stato islamico. Papa Francesco “ha confermato con grande fermezza il suo viaggio in Egitto”. … Continua a leggere »

condividi su

ISLAM/EGITTO – (10 Aprile 2017)

ISLAM – EGITTO Giovane musulmano: Il sangue della Domenica delle Palme Kamel Abderrahmani Domenica nera per i cristiani di tutto il mondo. Dal 2013 in Egitto bruciate o danneggiate oltre 40 chiese. Maometto aveva firmato un patto con i copti, la promessa a Santa Caterina. Quello che è successo in Egitto contro i copti è puramente ideologico e politico. Le mire dell’Arabia Saudita sulla regione. … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – (10 Aprile 2017)

Cristiani perseguitati Attentato Egitto: mons. Ambrogio Spreafico (Cei), la pace è la risposta dei cristiani al male del terrorismo 10 aprile 2017 M. Chiara Biagioni “Il terrorismo e la violenza non devono intimorire i cristiani. Non dobbiamo chiuderci nella paura. Non dobbiamo permettere che tramonti in noi la speranza in un domani di pace. La paura non è la risposta che il Signore vuole da … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – (10 Aprile 2017)

Pakistan: cristiani e musulmani insieme per la pace Domenica delle Palme nella Cattedrale di Lahore – AFP 10/04/2017 14:01 Cristiani e musulmani in Pakistan vogliono costruire la pace sociale e religiosa nella nazione e, con questo intento, lanciano una campagna che ha scelto il simbolo dell’ulivo per indicare l’impegno comune: come riferisce a Fides la Commissione Nazionale per il Dialogo interreligioso e l’Ecumenismo, nella Conferenza … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – (10 Aprile 2017)

Egitto, i copti dopo la strage: viaggio del Papa, segno di vicinanza Funerali delle vittime dell’attacco alla Cattedrale copta di San Marco ad Alessandria – AFP 10/04/2017 14:30 In Egitto è scattato, alle ore 13 locali, lo stato d’emergenza per i prossimi tre mesi annunciato ieri sera dal presidente al Sisi in seguito agli attentati contro le chiese copte di Tanta e Alessandria, che hanno … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO – (10 Aprile 2017)

LIBANO Calma apparente dopo gli scontri armati nel più grande campo profughi palestinese in Libano Pierre Balanian Per due giorni Ain El Helw è stato teatro di violenze fra membri di Fatah e il gruppo islamico fondamentalista di Bilal Badr. Ancora ignote le cause che hanno innescato l’escalation di scontri. Gli abitanti del campo contrari alla presenza di movimenti estremisti. La questione terrorismo una scusa … Continua a leggere »

condividi su