Archivi

AFRICA/EGITTO – (28 Marzo 2017)

AFRICA/EGITTO – Il Patriarca Tawadros: no all’allarmismo sulle violenze anticristiane; il popolo egiziano protesse anche la Sacra Famiglia martedì, 28 marzo 2017 chiese orientali   violenza   settarismi   jihadisti   wikipedia   EGITTO 2017-03-28 Il Cairo (Agenzia Fides) – Le vicende di violenza contro i cristiani registrate nel Sinai del Nord rappresentano delle eccezioni, in un Paese dove già la Sacra Famiglia, in fuga … Continua a leggere »

condividi su

YEMEN – (28 Marzo 2017)

Yemen: a due anni dall’inizio della guerra oltre 10 mila morti Da due anni è guerra in Yemen – AFP 28/03/2017 08:17 A due anni dal suo inizio, quella in Yemen rischia di diventare una guerra dimenticata, pur facendo registrare un bilancio drammatico. Oltre 10 mila le vittime, molte delle quali bambini, mentre l’emergenza umanitaria si fa sempre più grave. Milioni gli sfollati. Il servizio … Continua a leggere »

condividi su

GIORDANIA – (28 Marzo 2017)

Giordania. Domani vertice su Siria e questione israelo-palestinese Diga di Tabqa – AP 28/03/2017 10:21 Saranno la guerra in Siria e il conflitto israelo-palestinese gli argomenti principali al summit della Lega Araba in programma domani in Giordania. Attesa la partecipazione dei leader di 16 Paesi della regione e rappresentanti di Usa, Russia e Nazioni Unite. In Siria intanto è stata dichiarata sicura la diga di … Continua a leggere »

condividi su

IRAN – (28 Marzo 2017)

IRAN Lo Stato islamico minaccia di colpire l’Iran e la guida suprema Khamenei   In un video in lingua farsi la fazione della “provincia di Diyala” contro Teheran per il ruolo ricoperto nei conflitti in atto nella regione. Nel mirino il sostegno dell’Iran al governo irakeno e alla leadership in Siria. Fra le altre accuse anche l’atteggiamento di apertura e tolleranza verso gli ebrei.   … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO/ISLAM – (28 Marzo 2017)

EGITTO-ISLAM Laicità e cittadinanza: come Al Azhar potrebbe influenzare i Paesi arabo-islamici Luca Galantini Dal convegno tenuto al Cairo, le proposte per stessi diritti per cristiani e musulmani e per uno Stato non preda di una religione. Ma occorre influenzare le costituzioni dei diversi Paesi della regione e soprattutto la Carta dei diritti umani della Lega araba e dell’Organizzazione della Conferenza islamica. Il tutto, a … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO – (28 Marzo 2017)

LIBANO Beirut, la festa dell’Annunciazione giornata mondiale del dialogo fra religioni e culture Fady Noun È la proposta lanciata da leader politici, religiosi e istituzionali libanesi. La tradizionale celebrazione islamo-cristiana come modello di incontro e confronto. Nella capitale sorgerà un centro mariano internazionale dedicato al dialogo. E un “giardino di Maria”, figura amata e venerata da entrambe le religioni monoteiste.     Beirut (AsiaNews) – … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA/EGITTO – (27 Marzo 2017)

AFRICA/EGITTO – Inizia il ritorno dei copti fuggiti dal Nord Sinai. Il Vescovo Kosman smentisce nuovi attacchi ai sacerdoti lunedì, 27 marzo 2017 chiese orientali   jihadisti   persecuzioni   rifugiati   wataninet.com   EGITTO Al Arish (Agenzia Fides) – Cominciano a tornare alle proprie case alcune delle famiglie copte che a febbraio erano fuggite dal Sinai del Nord – e soprattutto dalla città al … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/YEMEN – (27 Marzo 2017)

ASIA/YEMEN – Oltre tre milioni di bambini non va a scuola per i conflitti armati lunedì, 27 marzo 2017 USAID U.S. Agency for International Development   YEMEN 2017-03-27 Sana’a(Agenzia Fides) – Con la guerra che si è intensificata negli ultimi due anni il numero di bambini che non vanno a scuola in Yemen è raddoppiato. Si tratta di 3 milioni e mezzo di ragazzi e … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (27 Marzo 2017)

Iraq. 200 morti nei raid, a Mosul ovest situazione disperata Sfollati in fuga da Mosul ovest, foto d’archivio – REUTERS 27/03/2017 13:36 Sono oltre cento i corpi tirati fuori finora dalle macerie a Mosul ovest, dopo il bombardamento del 17 marzo scorso effettuato dalla Coalizione a guida statunitense e sul quale è stata aperta un’inchiesta. Se verrà confermata la stima fatta di 200 vittime civili … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – (27 Marzo 2017)

PAKISTAN Pakistan: i cristiani e il matrimonio, fra vincolo del Sacramento e violenze domestiche Shafique Khokhar-Ata-ur-Rehman Saman La comunità cristiana ha avviato una profonda analisi sull’istituto del matrimonio. Al centro dell’attenzione i casi di abusi e violenze all’interno della coppia. Per decenni l’unico modo per separasi da un compagno violento era convertirsi all’islam. La storia di Maria, una delle vittime.     Lahore (AsiaNews) – … Continua a leggere »

condividi su