Archivi

IRAQ – (27 Marzo 2017)

IRAQ Patriarca caldeo: dolore per la tragedia in atto a Mosul. Pronti aiuti per migliaia di sfollati   Mar Sako racconta di una “difficile, ma necessaria” liberazione della zona ovest. I jihadisti “sfruttano la popolazione” come scudi umani, strade e case strette ostacolano le operazioni. Migliaia le vittime e oltre 10mila abitazioni distrutte. Polemiche su un raid della coalizione Usa che avrebbe causato oltre cento … Continua a leggere »

condividi su

YEMEN – (27 Marzo 2017)

YEMEN Aden, decine di migliaia di persone in piazza per chiedere la fine della guerra   La manifestazione promossa dagli Houthi, che occupano la capitale e ampie zone del nord del Paese. Presente anche l’ex presidente Saleh. Egli ha invitato la folla alla resistenza. Un dimostrante: “In piazza contro l’aggressione saudita”. Un tribunale penale vicino al movimento ribelle sciita condanna a morte in absentia Hadi.  … Continua a leggere »

condividi su

TURCHIA – (23 Marzo 2017)

Turchia. Erdogan minaccia: con questa Ue «nessun europeo è più al sicuro» Marta Ottaviani giovedì 23 marzo 2017   Guerra a distanza fra il presidente turco e l’Unione Europea: al centro il referendum il 16 aprile che potrebbe far passare la Turchia a un sistema presidenziale.   Nella guerra a distanza fra il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, e l’Unione Europea sono arrivate anche le … Continua a leggere »

condividi su

YEMEN – (24 Marzo 2017)

Lo Yemen stremato da tre anni di guerra di Laura Silvia Battaglia |  24 marzo 2017 Mohanned, un bimbo ricoverato per malnutrizione, a fine 2016, in un ospedale della provincia di Hajjah. (© foto: UNICEF/Fuad) Dopo un triennio di conflitto lo Yemen ha cambiato pelle. Le piaghe sociali, già presenti prima del 2015, si sono moltiplicate. I bambini patiscono la malnutrizione e gli ospedali sono senza … Continua a leggere »

condividi su

BANGLADESH – (24 Marzo 2017)

BANGLADESH Aumento del terrorismo in Bangladesh, parroci ai fedeli: Fate attenzione Sumon Corraya Nelle ultime settimane sono avvenuti numerosi tentativi di attacchi suicidi. I militanti non si limitano più a colpire la polizia, ma tentano il colpo grosso al quartier generale dell’antiterrorismo. I leader cristiani invitano i fedeli a segnalare situazioni sospette. Le chiese della capitale hanno installato telecamere di sorveglianza dopo la strage al bar … Continua a leggere »

condividi su

OMAN – (24 Marzo 2017)

OMAN Vicario d’Arabia: Quaresima in Oman, Chiesa pellegrina che prega per i cristiani perseguitati   Mons. Hinder descrive una comunità “ricca di gioia” che si prepara alla Pasqua “partecipando in modo intenso alla liturgia”. L’impegno e la fatica per essere presenti alle funzioni, percorrendo centinaia di chilometri. I fedeli in maggioranza lavoratori migranti provenienti da India e Filippine. Famiglie spezzate, cura pastorale le priorità. L’islam … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (24 Marzo 2017)

IRAQ Mosul: i genitori in fuga costretti a “sedare” i loro figli   I miliziani puniscono con la morte gli uomini in fuga, e legano le donne al freddo. Le famiglie scappano di notte e sono costrette a sedare o tappare la bocca dei bambini. Tranquillanti per risparmiargli gli orrori della guerra.   Mosul (AsiaNews/Agenzie) – Se scoperti, gli iracheni che fuggono da Mosul corrono … Continua a leggere »

condividi su

VATICANO/GRAN BRETAGNA/ISLAM – (24 Marzo 2017)

VATICANO-GRAN BRETAGNA-ISLAM Attentato di Londra: il dolore del papa; il dolore di un giovane musulmano   “Preghiera e solidarietà” di papa Francesco per le vittime uccise a Westminster. Un giovane musulmano chiede scusa ai famiiari delle vittime perché i terroriti usano la sua religione per compiere queste violenze. L’islam “è presa in ostaggio”. La polizia ha diramato il nome dell’attentatore ucciso: Khalid Massoud, 52 anni, … Continua a leggere »

condividi su

PALESTINA/ISRAELE – (23 Marzo 2017)

PALESTINA – ISRAELE Con la pace sempre più lontana, più palestinesi di Gerusalemme chiedono la cittadinanza israeliana   Nel 2016 più di mille famiglie hanno fatto richiesta, nel 2003 erano solo 69. I tempi per le procedure sempre più lunghi. Più della metà delle richieste rifiutate. Il controllo d’Israele si rafforza con gli insediamenti. Dietro la richiesta, il bisogno di una vita normale e la … Continua a leggere »

condividi su

BELGIO – (23 Marzo 2017)

Belgio. Anversa, auto tenta di investire la folla: un arresto. Armi nel bagagliaio Redazione Internet giovedì 23 marzo 2017   L’uomo ha cercato di fare irruzione a forte velocità nella principale via del centro cittadino, chiusa al traffico. Schierati militari   Veduta della città di Anversa La polizia belga ha annunciato di avere arrestato ad Anversa un uomo che ha cercato di fare irruzione a … Continua a leggere »

condividi su