Archivi

SIRIA – (17 Marzo 2017)

Siria: bombe su moschea, decine di vittime Bombardamenti in Siria (Foto d’archivio) 17/03/2017 07:54   Purtroppo non cessano le violenze in Siria, a sei anni dall’inizio del conflitto: un raid aereo contro una moschea ha provocato ieri circa 40 morti. Intanto, i rappresentanti dell’opposizione al regime di Assad hanno fatto sapere che non andranno ai prossimi colloqui di pace in Kazakistan. Ma c’è anche la … Continua a leggere »

condividi su

IRAN/ONU – (17 Marzo 2017)

IRAN – ONU Onu: Iran un esempio per l’accoglienza dei rifugiati afghani   Un milione i rifugiati registrati sul territorio. Fra le politiche elogiate, il decreto per l’accesso all’istruzione che ha portato a 15mila classi in più.   Teheran (AsiaNews/Agenzie) – Mentre in Europa e America l’accoglienza dei profughi è al centro di accesi dibattiti politici, l’Alto commissariato per i rifugiati dell’Onu (Unhcr) elogia l’approccio … Continua a leggere »

condividi su

BANGLADESH – (17 Marzo 2017)

BANGLADESH Militante bangladeshi kamikaze suicida in Iraq. La famiglia: aveva detto che andava a pregare Sumon Corraya Neaz Morshed Raja ha abbandonato moglie e figli piccoli per andare a combattere per il Califfato. È stato ripreso in un video, poco prima di farsi esplodere a Tikrit. Il suo nome era stato inserito nella lista dei giovani scomparsi dopo l’attentato al caffè di Dhaka.     … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (17 Marzo 2017)

SIRIA Aleppo, attacco areo a una moschea. Uccise almeno 42 persone in Siria   L’edificio era pieno di fedeli per la preghiera serale. Non è chiaro chi sia il responsabile dell’attacco. La coalizione americana afferma di aver colpito jihadisti, ma non una moschea.    Damasco (AsiaNews/Agenzie) – Sono almeno 42 e per lo più civili le vittime causate da un raid areo che ieri sera … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO – (16 Marzo 2017)

LIBANO Beirut, dopo anni di “coma” rinasce il Consiglio supremo sciita. Il ruolo chiave di Hezbollah Pierre Balanian Al via le elezioni del nuovo Consiglio, che torna al centro della scena dopo anni di stallo. In passato si è battuto a difesa dei diritti degli emarginati del sud e per la costruzione di scuole, ospizi e cliniche mediche. Hezbollah entra con forza nell’organo legislativo-religioso, finora … Continua a leggere »

condividi su

ARABIA SAUDITA/YEMEN – (16 Marzo 2017)

A. SAUDITA – PAKISTAN – YEMEN Riyadh chiede aiuto a Islamabad per presidiare il confine meridionale con lo Yemen   Pronta una brigata per “puntellare” la fragile frontiera a sud. L’esercito pakistano fra i pochi del mondo musulmano a non avere una connotazione confessionale. Il suo ruolo di garante e mediatore nel delicato contesto mediorientale. Crescono le tensioni fra Arabia Saudita ed Emirati sul sostegno … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/SIRIA – (15 Marzo 2017)

ASIA/SIRIA – Sei anni di conflitto siriano. I gesuiti del JRS: la guerra non è finita mercoledì, 15 marzo 2017 guerre   politica internazionale   rifugiati   un.org   SIRIA   Homs (Agenzia Fides) – Ricorre oggi, mercoledì 15 marzo, il sesto anniversario dall’inizio del conflitto siriano. E contrariamente a quanto sembrano indicare le impressioni superficiali sollecitate da alcune notizie molto enfatizzate dai circuiti mediatici … Continua a leggere »

condividi su

OLANDA – (15 Marzo 2017)

Olanda al voto, tra la destra liberale e il populismo anti-islam Gli olandesi al voto – EPA 15/03/2017 15:00 Elezioni oggi in Olanda, dove 12,8 milioni di persone sono chiamate a votare per il rinnovo dei 150 seggi della Camera Bassa scegliendo tra i 28 partiti presenti alla competizione. Una prova elettorale che vede la sfida tra il premier uscente, il liberale di destra Mark … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – (15 Marzo 2017)

Pakistan: al via censimento, cruciale per le minoranze religiose Un addetto al censimento parla con una residente – AFP 15/03/2017 14:40 Al via in Pakistan il primo censimento nazionale della popolazione, a circa due decenni dalle ultime operazioni di raccolta dati. La prima fase è partita stamani tra imponenti misure di sicurezza in 63 distretti del Paese asiatico. Il servizio di Giada Aquilino: Le stime … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (15 Marzo 2017)

SIRIA Nunzio a Damasco: la guerra, “tsunami di violenza” che si è “abbattuto” su famiglie e città   Ad AsiaNews il card. Zenari racconta sei anni di conflitto che lo hanno “toccato nel profondo”. Un “coinvolgimento” nella sofferenza e un sentimento di “solidarietà” verso il popolo siriano. Il dramma delle famiglie spezzate e un tessuto sociale da ricostruire. La speranza che i colloqui di Ginevra … Continua a leggere »

condividi su