Archivi

EUROPA/ISLAM – (15 Marzo 2017)

EUROPA – ISLAM Anglicani ed ebrei contro il bando europeo sui simboli religiosi al lavoro   Due dipendenti musulmane erano state licenziate per essersi rifiutate di togliere il velo. Secondo la Corte, i simboli religiosi possono essere proibiti dai datori di lavoro.   Lussemburgo (AsiaNews/Agenzie) – Esponenti della Chiesa anglicana e rabbini hanno criticato la sentenza di ieri della Corte di giustizia dell’Unione europea (Ecj) … Continua a leggere »

condividi su

SANTA SEDE/SIRIA – (15 Marzo 2017)

Santa Sede: in Siria inutile strage, comunità internazionale responsabile Mons. Jurkovič: i bambini pagano il prezzo più alto della guerra – AP 15/03/2017 08:15 Un accorato appello di pace per la Siria è stato lanciato ieri dall’osservatore permanente della Santa Sede agli Uffici Onu di Ginevra, mons. Ivan Jurkovič, a sei anni dall’inizio di un conflitto che – ha detto – è un massacro senza … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (14 Marzo 2017)

Intervista. Il presidente Assad: presto referendum in Siria. Gli errori della Ue Fulvio Scaglione martedì 14 marzo 2017   Intervista al presidente siriano, che accusa l’Europa di avere aiutato i fondamentalisti. «Con la Russia si è sconfitto il terrorismo». «Su Trump giudizio sospeso. E il mio futuro in mano al popolo   Il presidente siriano Assad al Bashar La pietra bianca del palazzo presidenziale di … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – (14 Marzo 2017)

In Egitto braccio di ferro sul prezzo del pane di Alessandra Bajec |  14 marzo 2017 Il pane, alimento chiave sulle tavole egiziane. All’indomani delle proteste contro la riduzione delle quote di pane sussidiato, il governo egiziano ha rettificato l’impopolare misura. Cresce il malcontento degli egiziani per un’inflazione esponenziale. La scorsa settimana gli egiziani si sono scagliati contro la decisione del governo di tagliare i sussidi … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (14 Marzo 2017)

L’Unicef: il 2016, anno orribile per i minori siriani  Terrasanta.net |  14 marzo 2017 Saja, 13 anni, da Aleppo. Una tra i molti bambini mutilati o uccisi da 6 anni di guerra in Siria. (foto Al Issa/Unicef) In un rapporto dell’Unicef i dati sulla drammatica situazione dei minori in Siria, a sei anni dall’inizio del conflitto. Oltre 650 sono rimasti uccisi sotto le bombe nel … Continua a leggere »

condividi su

UCOII – (14 Marzo 2017)

Islam Corte Ue su velo: imam Izzedin Elzir (Ucoii), “una sentenza di mercato. Violato un principio cardine dell’Europa, la libertà” 14 marzo 2017 @ 13:51 “Una sentenza di mercato, non una sentenza di valore. E se l’Europa decide di seguire il mercato, rischia che il rispetto per la libertà dell’essere umano prima o poi verrà cancellato”. Così Izzedin Elzir, imam di Firenze e presidente dell’Unione … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (14 Marzo 2017)

Siria: Rapporto Caritas, giovani siriani “poveri, disoccupati, con famiglie divise e affetti da traumi da stress”   14 marzo 2017 @ 11:30 Poveri, disoccupati, con famiglie divise dal conflitto, affetti da “disordini post traumatici da stress”, in gran parte abusati e torturati: è questa la fotografia dei giovani di Siria che emerge dal Dossier della Caritas italiana intitolato “Come fiori tra le macerie. Giovani e … Continua a leggere »

condividi su

TURCHIA/OLANDA – (14 Marzo 2017)

Turchia. Erdogan alza i toni contro l’Olanda. L’Aja: non ci abbassiamo al suo livello Redazione Esteri martedì 14 marzo 2017   Ankara ha sospeso ieri le relazioni ministeriali tra i due Paesi. Alle origini dello scontro, il no a un comizio in Olanda del ministro degli Esteri turco in favore del presidente Erdogan   Un manifesto gigante con la foto di Erdogan e la scritta … Continua a leggere »

condividi su

EUROPA/ISLAM – (14 Marzo 2017)

Corte di Giustizia Ue. «L’azienda può vietare il velo islamico. E simboli visibili» Redazione Internet martedì 14 marzo 2017   Una sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea stabilisce che «non è discriminatorio» proibire di indossare visibilmente, sul lavoro, simboli politici, religiosi e filosofici   Una studentessa con il velo islamico (Lapresse) Le aziende europee possono proibire ai dipendenti di indossare il velo islamico e … Continua a leggere »

condividi su

ARABIA SAUDITA – (14 Marzo 2017)

Arabia Saudita. Il tour di Re Salman in Asia per far ricredere il mondo Eleonora Ardemagni martedì 14 marzo 2017   Petrolio e una nuova immagine. Ecco i motivi della missione in Asia del sovrano saudita   Salman bin Abdulaziz Al Saud è re dell’Arabia Saudita dal gennaio 2015 (Ansa) Circa 1.500 persone al seguito (tra cui 25 principi e 10 ministri) e 460 tonnellate … Continua a leggere »

condividi su