Archivi

SIRIA – (14 Marzo 2017)

6 anni di guerra. Nella Siria martoriata la speranza viene dai giovani Gianni Santamaria martedì 14 marzo 2017   Dossier Caritas: oltre il 90% vive in povertà, più del 50% dichiara di aver subito violenze o torture. Ma il 70% dei più impegnati vuole restare, e lavorare per il sociale e per la pace.   Bambini ad Aleppo «Il lavoro della Caritas con i giovani … Continua a leggere »

condividi su

SUD SUDAN – (14 Marzo 2017)

Sud Sudan: un Paese ormai moribondo per carestia e fame Il Pam distribuisce aiuti alimentari alla popolazione del Sud Sudan – REUTERS 14/03/2017 15:20 Sono stati liberati gli otto operatori umanitari di una organizzazione caritativa cristiano-evangelica rapiti due giorni fa nel Nord del Sud Sudan. La stessa organizzazione ne ha dato notizia, negando il pagamento di un riscatto e non precisando chi abbia rapito gli … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (14 Marzo 2017)

Iraq: strappato all’Is il 65 per cento di Mosul Ovest Quartiere di Mosul – REUTERS 14/03/2017 09:55 In Iraq, prosegue l’avanzata su Mosul delle forze governative, con l’appoggio delle milizie sciite delle Unità di Mobilitazione Popolare. Secondo fonti militari le forze anti-terrorismo hanno completamente liberato dal sedicente Stato islamico altri due quartieri, riprendendo il controllo di circa il 65 per cento di Mosul Ovest. Massimiliano … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA/KAZAKHSTAN – (14 Marzo 2017)

SIRIA – KAZAKHSTAN L’opposizione anti-Assad non parteciperà ai colloqui di pace di Astana   Nella capitale kazaka governo e ribelli dovevano discutere il rafforzamento del cessate il fuoco e lo scambio di prigionieri. Leader opposizione: Boicottaggio per le “promesse non mantenute” dal governo sulla tregua. A Homs, capitale della rivoluzione, i gruppi ribelli raggiungono l’accordo per l’evacuazione.      Astana (AsiaNews/Agenzie) – Le fazioni ribelli … Continua a leggere »

condividi su

TURCHIA/UE – (14 Marzo 2017)

TURCHIA-UE Il sogno di Erdogan non passa più dall’Europa Luca Galantini Tensioni sempre più crescenti dopo il divieto di Germania, Olanda, Austria, Danimarca di tenere comizi a favore del referendum voluto dal presidente turco. Bloccata l’entrata dell’ambasciatore olandese ad Ankara. Dopo 50 anni di attesa, la Turchia non vuole più entrare in Europa. Il sogno ottomano e l’autoritarismo sono l’unica via.   Milano (AsiaNews) – … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (13 Marzo 2017)

Guerra Siria: Unicef, “il 2016 è stato l’anno peggiore per i bambini, aumentano vittime e reclutamenti” 13 marzo 2017 @ 12:17 Le gravi violazioni contro i bambini in Siria nel 2016 hanno raggiunto il livello più alto mai registrato. Casi di uccisioni, mutilazioni e reclutamento di bambini sono aumentati vertiginosamente lo scorso anno in seguito ad una drastica escalation di violenze in tutto il paese: … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (13 Marzo 2017)

IRAQ P. Samir Youssef: Quaresima, tempo speciale per sostenere i profughi di Mosul (FOTO) Samir Youssef Generi alimentari, vestiti, denaro, cherosene per il riscaldamento sono solo alcune fra le molte necessità. L’offensiva contro lo Stato islamico delle ultime settimane ha generato una nuova ondata di profughi, e di bisogni. Il periodo in preparazione alla Pasqua occasione “per sentire il bisogno degli altri, e stare loro … Continua a leggere »

condividi su

TURCHIA/EU – (13 Marzo 2017)

TURCHIA-EU Tensioni e accuse fra la Turchia e alcuni Paesi europei   Il presidente turco Erdogan accusa di “nazismo” anche l’Olanda che ha rifiutato l’entrata a due ministri. Altri Paesi europei, come Austria, Svizzera, Svezia e Danimarca, cancellano incontri con i turchi. Germania e Olanda temono la crescita del “populismo” alle imminenti elezioni. Erdogan sfrutta gli incidenti per un più potente nazionalismo.   Istanbul (AsiaNews) … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (13 Marzo 2017)

SIRIA Gruppo jihadista siriano, affiliato ad al Qaeda, dietro il doppio attacco a Damasco   Il movimento estremista sunnita Hayat Tahrir al-Sham ha rivendicato l’attentato del 10 marzo; almeno 40 le vittime, circa 120 i feriti. Colpiti due bus carichi di pellegrini sciiti irakeni. L’attacco è un “messaggio all’Iran” per il sostegno ad Assad. Nuovo round di colloqui ad Astana mediato da Teheran, Mosca e … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (11 Marzo 2017)

Iraq. L’orribile arma della resistenza del Daesh: i bimbi-kamikaze. Nuove fosse comuni Camille Eid sabato 11 marzo 2017   La città è nella morsa. E i jihadisti, in difficoltà, fanno leva sulle categorie più deboli. Stanno usando i minori come «martiri». Scoperte altre fosse comuni con 500 corpi di detenuti   La battaglia tra esercito iracheno e guerriglieri continua a Mosul (Lapresse) Più si stringerà … Continua a leggere »

condividi su