Archivi

MEDIO ORIENTE – ( 19 Novembre )

MEDIO ORIENTE IN FIAMME   Ora Teheran si gioca tutto a Gaza       ​Nella battaglia a Gaza si profila il rischio di coinvolgimento, diretto o indiretto, dell’Iran. Il ministro della Difesa iraniano ha lanciato ieri un appello ai musulmani invitandoli a meditare rappresaglie contro Israele. «Mettere fine ai crimini del regime sionista – ha detto Ahmad Vahidi – è possibile solamente attraverso una … Continua a leggere »

condividi su

ISRAELE/PALESTINA – ( 19 Novembre )

ISRAELE – PALESTINABan Ki-moon chiede una tregua. Bambini uccisi a Gaza “per errore”; feriti in Israeledi Joshua Lapide Un raid israeliano, che doveva uccidere il capo di Hamas, responsabile dei lanci di missili, ha ucciso nove persone, fra cui alcuni bambini: “un errore tecnico”. Ieri quasi 150 missili sulle città israeliane hanno fatto due feriti gravi. Al Cairo si lavora per un cessate-il-fuoco, insieme a … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – ( 19 Novembre )

L’incoronazione di Tawadros Tawadros II è stato incoronato Papa dei Copti ortodossi ieri in una cerimonia ricca di pathos ieri nella cattedrale di San Marco, nel cuore del Cairo.Tawadros II è stato incoronato Papa dei Copti ortodossi ieri in una cerimonia ricca di pathos ieri nella cattedrale di San Marco, nel cuore del Cairo. MARCO TOSATTI Tawadros II è stato incoronato Papa dei Copti ortodossi … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – ( 18 Novembre )

Egitto. Cerimonia di insediamento del nuovo Patriarca copto ortodosso In Egitto, cerimonia di insediamento del nuovo Patriarca copto ortodosso, Tawadros II, eletto lo scorso 4 novembre dopo la morte del suo predecessore, Shenuda III, avvenuta in marzo. La celebrazione si è svolta stamattina nella cattedrale di San Marco al Cairo alla presenza di numerosi esponenti istituzionali egiziani. Tra questi, il premier Qandil e diversi ministri. … Continua a leggere »

condividi su

MALI – ( 18 Novembre )

Mali: governo apre al dialogo con i ribelli. La voce di un missionario Dialogo “inevitabile” con i ribelli islamici e i tuareg che occupano in armi il nord del Mali. Così il premier del Paese africano, Modibo, ha definito la necessità del confronto con le forze musulmane di ansar Dine e quelle del Movimento nazionale di liberazione dell’Azawad (Mnla), che stanno alimentando un sanguinoso scontro … Continua a leggere »

condividi su

GAZA – ( 17 Novembre )

E’ EMERGENZA NELLA STRISCIA DI GAZA     Il tuo aiuto per sostenere la comunità cristiana     ROMA, sabato, 17 novembre 2012 (ZENIT.org).- ATS pro Terra Sancta segue con apprensione l’evolversi della situazione nella Striscia di Gaza, nel timore che si possa ripetere- a quattro anni dall’operazione piombo fuso che aveva causato circa 1300 morti – una tragedia che coinvolgerebbe in prima persona la popolazione … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/GIORDANIA – ( 17 Novembre )

ASIA/GIORDANIA – La preoccupazione dell’Arcivescovo Maroun Lahham: c’è chi cavalca il malessere sociale per abbattere il regno hashemita   Amman (Agenzia Fides) – “Ieri, per la prima volta, anche nelle strade e nelle piazze di Amman sono risuonati slogan che chiedevano l’abbattimento del regime. Le stesse parole d’ordine che, di Paese in Paese, hanno segnato l’inizio delle rivolte in tutto il mondo arabo. Qui da … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA/EGITTO – ( 16 Novembre )

AFRICA/EGITTO – I rappresentanti delle Chiese cristiane annunciano il ritiro dall’Assemblea Costituente. Il Vescovo Zaki: è a rischio l’identità egiziana Il Cairo (Agenzia Fides) – I rappresentanti delle Chiese cristiane egiziane hanno annunciato il loro ritiro dall’Assemblea costituente incaricata di redigere la nuova Costituzione del grande Paese nordafricano. La decisione, già ventilata nei giorni scorsi dal nuovo Patriarca copto ortodosso Tawadros II e sollecitata da … Continua a leggere »

condividi su

MEDIO ORIENTE – ( 16 Novembre )

Medio Oriente nel caos: il premier egiziano a Gaza. Altri due missili palestinesi a sud di Tel Aviv Nessuna tregua a Gaza: neppure durante le tre ore di visita del premier egiziano, Kandil, nella piccola enclave palestinese sono cessati il lancio di razzi verso il Sud di Israele e i raid aerei israeliani sulla Striscia. Il bilancio è di altri tre morti palestinesi e il … Continua a leggere »

condividi su

MEDIO ORIENTE – ( 16 Novembre )

MEDIO ORIENTE   Il silenzio dell’Europa   Escalation di violenza nella Striscia di Gaza Sempre più alta la tensione fra Israele e Hamas: i razzi lanciati dalla Striscia di Gaza hanno bersagliato, dopo 21 anni, anche Tel Aviv, scatenando la violenta risposta dell’esercito israeliano, che ha richiamato 16 mila riservisti in gran parte appartenenti a fanteria e genio. Il bilancio parla di 19 morti palestinesi, … Continua a leggere »

condividi su