Archivi

EGITTO – (7 Marzo 2017)

EGITTO Nord Sinai, i racconti dei copti in fuga dall’Isis: l’Egitto è intervenuto “troppo tardi” Loula Lahham Nelle ultime settimane centinaia di famiglie cristiane nel mirino dello Stato islamico hanno abbandonato al-Arish. Il governo pronto a coprire le spese per vitto, alloggio e scolarizzazione degli sfollati. Dai jihadisti liste con i nomi dei copti da giustiziare. Critiche alle autorità e all’esercito per la lentezza nell’intervento. … Continua a leggere »

condividi su

BANGLADESH – (7 Marzo 2017)

BANGLADESH Militanti attaccano il furgone carcerario per liberare il leader islamista Abdul Hannan Sumon Corraya Il mezzo era diretto alla prigione di Kashimpur. Due bombe sono esplose, ma il tentativo è fallito. Fermato un sospettato, ora sotto interrogatorio. Continuano gli attacchi islamisti in Bangladesh.   Gazipur (AsiaNews) – Un gruppo di militanti islamisti ha attaccato un furgone per il trasporto dei prigionieri nel tentativo di … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (7 Marzo 2017)

SIRIA Raqqa, lo Stato islamico impone vestiti “in stile afgano” per confondere civili e combattenti   Attivisti locali riferiscono che il provvedimento è entrato in vigore da oltre due settimane. Per chi non rispetta la norma previste multe e carcere. Dietro la decisione la rapida avanzata della coalizione arabo-curda, sostenuta dai raid aerei Usa. Migliaia di civili e famiglie jihadiste in fuga dalla provincia di … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (6 Marzo 2017)

Cristiani perseguitati Iraq: tiro al bersaglio dell’Isis sulle immagini della Madonna. Il Calvario dei cristiani della Piana di Ninive 6 marzo 2017 dall’inviato Daniele Rocchi Una statua di Maria con la testa mozzata, un dipinto di Cristo gettato a terra e pestato, immagini sacre usate per il tiro a bersaglio. E poi cimiteri profanati, tombe e lapidi divelte, santuari, monasteri, chiese, case e negozi messi … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/MYANMAR – (6 Marzo 2017)

ASIA/MYANMAR – Appello delle organizzazioni per i diritti umani contro i crimini commessi contro i rohingya lunedì, 6 marzo 2017 Internet   MYANMAR Yangon (Agenzia Fides) – Tredici organizzazioni impegnate nella difesa dei diritti umani hanno esortato le Nazioni Unite a indagare sulle atrocità commesse dall’esercito birmano contro la minoranza musulmana dei Rohingya. “L’istituzione di una commissione sotto il mandato dell’Organizzazione delle Nazioni Unite o … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA/EGITTO – (6 Marzo 2017)

AFRICA/EGITTO – Ministro egiziano per le dotazioni religiose: difendere dagli assalti le chiese fa parte della dottrina dell’islam lunedì, 6 marzo 2017 dialogo   islam   minoranze religiose   persecuzioni   chiese orientali   alchetron.com Ibn Hazm (994-1064) EGITTO Il Cairo (Agenzia Fides) – Gli attacchi contro i cristiani e le loro proprietà sono “attacchi contro tutti noi”. Gli attacchi alle chiese sono equiparabili agli … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (6 Marzo 2017)

IRAQ Mosul: le forze governative conquistano il secondo ponte sul Tigri   Strappato allo Stato islamico il controllo del ponte di al-Hurriya. I più pesanti combattimenti dall’inizio dell’offensiva per la riconquista del settore occidentale. Si aggrava l’emergenza profughi: negli ultimi giorni almeno 45mila persone hanno abbandonato le loro case.      Baghdad (AsiaNews/Agenzie) – Le forze governative irakene hanno assunto il controllo del ponte di al-Hurriya … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO/ISLAM – (6 Marzo 2017)

EGITTO – ISLAM Béchara Raï sul congresso ad Al-Azhar: Sparisca la parola ‘minoranza’ Fady Noun La soddisfazione del patriarca, di ritorno dall’Egitto: “Parlata la lingua di un mondo che ha bisogno di respirare, un mondo che ha bisogno di libertà, diversità e complementarità”. Antoine Courban: “Al-Azhar tappa importante nella riforma del pensiero musulmano”. La salvezza del mondo arabo viene dall’unità tra cristiani e musulmani.   … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (6 Marzo 2017)

SIRIA “Inno alla gioia”: un filmato su come resistere alla tragedia quotidiana della guerra   Sandra Awad, responsabile comunicazione Caritas Siria, racchiude in un cortometraggio il dramma quotidiano della guerra. Ogni giorno “dobbiamo lottare” per acqua, energia elettrica, riscaldamento. La sinfonia, come i muri interiori, un modo per sopravvivere a violenze e devastazioni. La gioia “più grande” nell’aiutare gli altri. Occidente, aiutaci a ritrovare “la … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – (6 Marzo 2017)

EGITTO Nord Sinai, violenze anti-cristiane: sono 259 le famiglie copte in fuga dallo Stato islamico   Cresce il numero delle famiglie che hanno abbandonato al-Arish. Esse hanno trovato ospitalità in 13 diverse province del Paese. Nuove minacce jihadiste contro i cristiani. Il presidente al-Sisi chiede di fornire il massimo sostegno ai nuclei in fuga. Ma la crisi rallenta gli aiuti. A Minya vietata per motivi … Continua a leggere »

condividi su