Archivi

ASIA/PAKISTAN – ( 4 Settembre )

ASIA/PAKISTAN – Dopo il caso di Rimsha, la sfida della legge sulla blasfemia Islamabad (Agenzia Fides) – Il caso di Rimsha Masih, bambina cattolica accusata di blasfemia, sta avendo un’ampia copertura sui mass media, statali e privati, in Pakistan. E’ molto presente anche sulla stampa in urdu, notoriamente più legata ad ambienti islamici conservatori. “Il caso di Rimsha ha dato a leader cristiani e musulmani, … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – ( 3 Settembre )

Iraq: a Kirkuk aperta una scuola per cristiani e musulmani L’arcivescovo di Kirkuk mons. Louis Sako ha inaugurato sabato scorso la scuola elementare privata “Myriamana” (Maria Nostra Signora), vicino alla cattedrale caldea. Alla cerimonia hanno partecipato rappresentanti del clero locale, il direttore generale dell’Educazione nazionale, Schant, l’imam della grande moschea di Kirkuk, lo sceicco Ahmad Al-Hamad Al-Hamin, e lo sceicco Ismael Hadidi. Con le sue … Continua a leggere »

condividi su

IRAN – ( 3 Settembre )

Cultura 3 settembre 2012       REPORTAGE Vivere da cristiani a Teheran     Riconosciuti dalla legge, tollerati in pubblico ma sottoposti a una discriminazione sostanziale nella burocrazia, negli uffici, nelle scuole, nei tribunali, ogni volta che ci sia da far valere un diritto civile. La vita dei cristiani in Iran non è facile. «Siamo cittadini, ma di serie B, di seconda classe», dicono … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO/VATICANO – ( 3 Settembre )

LIBANO – VATICANOPatriarca Rai : Accogliere il papa, superando le divisioni del Libanodi Fady Noun Il capo della Chiesa maronita esorta i cristiani libanesi a vivere con “amore e verità” l’attesa e la preparazione del viaggio del pontefice nel Paese (14-16 settembre), per la firma e la diffusione dell’Esortazione apostolica dopo il Sinodo delle Chiese del Medio oriente. L’importanza del ruolo dei cristiani per una … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/PAKISTAN – ( 3 Settembre )

ASIA/PAKISTAN – I Vescovi: “Con la verità su Rimsha, tutto il Pakistan ne guadagna” Islamabad (Agenzia Fides) – “Appurare la verità sul caso di Rimsha Masih, e sulle false accuse, è un guadagno non solo per la comunità cristiana, ma per tutto il Pakistan: sarà un beneficio per la democrazia, per la giustizia, per il rispetto della legalità e dei diritti di tutti i cittadini. … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – ( 2 Settembre )

Pakistan. In manette imam che accusa di blasfemia Rimsha: ha manipolato le “prove” In Pakistan è finito in carcere l’imam Khalid Jadoon, principale accusatore di Rimsha Masih la bambina cristiana affetta da sindrome di Down che rischiava la condanna a morte o l’ergastolo per blasfemia, perché sospettata di aver bruciato alcune pagine del Corano. L’uomo è accusato di aver manipolato le prove. Il servizio è … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – ( 1 Settembre )

Pakistan. La piccola Rimsha resta in prigione: “Sta male, deve essere liberata” In Pakistan. Rinviata a lunedì la decisione del tribunale di Islamabad in merito al rilascio su cauzione per Rimsha Masih. La ragazzina cristiana, affetta da sindrome di down, accusata di blasfemia, in carcere dal 16 agosto. L’ennesimo rinvio si colloca in un clima di altissima tensione e di violenze nei confronti di cristiani … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO – ( 1 Settembre )

L’ex premier libanese Saad Hariri: la visita del Papa in Libano un segnale di speranza La visita del Papa in Libano, in programma dal 14 al 16 settembre, è ”un segnale di speranza”. E’ quanto sottolinea l’ex premier libanese Saad Hariri ricordando che “ovunque il Pontefice vada, porta con sé un messaggio di amore e speranza”. In Libano – aggiunge l’ex primo ministro – “cristiani … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – ( 27 Luglio )

SIRIA. Ucciso imam sunnita, fautore dialogo islamo-cristiano Ansa, 27 lug 12 – Un imam sunnita siriano di spicco, noto per le sue prediche in favore del dialogo islamo-cristiano, e’ stato rapito e ucciso nelle ultime ore ad Aleppo, sua citta’ natale. Lo riferiscono gli attivisti dei Comitati di coordinamento locali della citta’ da otto giorni teatro di violente battaglie tra lealisti e ribelli. Abdel Latif … Continua a leggere »

condividi su

ARABIA SAUDITA – ( 27 Luglio )

ARABIA SAUDITADue uomini arrestati per “conversione forzata” di una giovane: le hanno dato libri religiosi A denunciarli il padre della ragazza, che ora è in Libano e che si rifiuta di tornare e abbandonare il cristianesimo. I denunciati sono due colleghi di lavoro, un saudita e un libanese. Riyadh (AsiaNews) – Due uomini sono stati arrestati ad Al-Khobar, città saudita sul Golfo, con l’accusa di … Continua a leggere »

condividi su