Archivi

EGITTO – (22 Febbraio 2017)

EGITTO Al-Sisi nomina una donna governatrice: è la prima volta nella storia dell’Egitto moderno Loula Lahham Nadia Abdou guiderà la provincia di Béheira, nel nord-ovest del Paese. La neo governatrice punta su turismo e investimenti per rilanciare la zona. Mancanza cronica di acqua, infrastrutture e sviluppo sostenibile fra le priorità da affrontare. La minaccia del fondamentalismo religioso.      Il Cairo (AsiaNews) – Per la … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/LIBANO – (21 Febbraio 2017)

ASIA/LIBANO – Marine Le Pen in Libano: anche i cristiani mediorientali vanno aiutati a casa loro. Forfait al Gran Mufti, incontro col Patriarca maronita martedì, 21 febbraio 2017 chiese orientali   jihadisti   minoranze religiose   Facebook   LIBANO 2017-02-21   Beirut (Agenzia Fides) – Il modo migliore di proteggere i cristiani del Medio Oriente consiste nello “sradicamento del radicalismo islamico”, mentre bisogna evitare politiche … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO/ISLAM – (21 Febbraio 2017)

EGITTO – ISLAM Chi era Omar Abdel-Rahman, che predicava terrorismo e Corano Loula Lahham Il leader spirituale del movimento estremista è deceduto a 79 anni in una prigione della Carolina del Nord. Egli aveva promosso l’attentato del 1993 contro il World Trade Center. Di recente il braccio politico della Jemaah Islamiyah aveva chiesto la sua estradizione per motivi di salute. Egli professava il terrorismo come … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (20 Febbraio 2017)

Offensiva su Mosul. Padre Ghazwan: civili senza cibo né acqua Forze militari irachene verso Mosul ovest – AP 20/02/2017 14:08 La pace invocata ieri all’Angelus dal Papa per l’Iraq sembra oggi ancora lontana. Ci vorranno almeno tre mesi, secondo fonti militari, perché si concluda l’offensiva avviata dall’esercito del premier al-Abadi contro i miliziani dell’Is asserragliati nella parte occidentale di Mosul. Quest’ ultima roccaforte finora è … Continua a leggere »

condividi su

MAROCCO/APOSTASIA – (20 Febbraio 2017)

Apostasie. Rien ne change pour le moment     Sur un document interne du Conseil supérieur des Oulémas (CSO), un texte évoque la nécessité d’annuler la peine de mort en cas d’apostasie. Cette publication a été interprétée comme une prise de position du Conseil. En fait, rien n’a changé. Plusieurs médias, au Maroc et à l’étranger, ont relayé une information qui fait écho de l’annulation … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (20 Febbraio 2017)

IRAQ Mosul, prosegue l’offensiva dell’esercito per liberare la zona ovest dallo Stato islamico   Secondo giorno di combattimenti per cacciare i jihadisti dal settore occidentale, ultima roccaforte dello SI nel Paese. Per il premier al-Abadi la priorità è liberare la popolazione civile “dall’oppressione”. I miliziani hanno seminato bombe e mine nel terreno per fermare l’avanzata. Allarme Onu per i civili intrappolati nel conflitto, anche civili. … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO/ISLAM – (20 Febbraio 2017)

EGITTO – ISLAM Al Azhar sotto l’influenza dell’islamismo di Daesh Kamel Abderrahmani Le istituzioni religiose ufficiali e le università cosiddette islamiche sono la causa dell’immobilità del mondo musulmano. I programmi insegnati ad Al Azhar e la letteratura usata sono gli stessi che sono applicati sul terreno da tutti i terroristi armati. Nessun paragone possibile fra Al Azhar e il Vaticano. Il Vaticano ha ospitato musulmani … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO/EGITTO – (20 Febbraio 2017)

LIBANO – EGITTO Cairo, libertà religiosa e laicità dello Stato al congresso islamo-cristiano ad al-Azhar Fady Noun Su iniziativa del Grande imam Ahmad al-Tayyib l’università sunnita ospiterà un incontro interreligioso il 27 e 28 febbraio. Presenti personalità religiose, accademiche e scientifiche, cristiane e musulmane. Invitato anche il presidente libanese Aoun, unico capo di Stato cristiano di un Paese arabo.     Beirut (AsiaNews) – La … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – (18 Febbraio 2017)

PAKISTAN Pakistan, raid della polizia dopo l’attentato al tempio sufi: uccisi più di 100 terroristi Shafique Khokhar L’attacco suicida nel Sindh ha provocato la morte di oltre 80 fedeli riuniti in preghiera. Il Piano di azione nazionale contro il terrorismo è stato approvato, ma manca la volontà politica di metterlo in pratica. “Bisogna eliminare l’elemento religioso islamico dalla Costituzione”.   Karachi (AsiaNews) – Il governo … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (17 Febbraio 2017)

Iraq: patriarca Younan, “è in atto un genocidio dei cristiani. In gioco c’è la nostra sopravvivenza come comunità siro-cattolica” 17 febbraio 2017 @ 15:10 “Non è una questione di persecuzione contro individui, quello che è in atto in Iraq è un genocidio dei cristiani. In gioco c’è la nostra stessa sopravvivenza come comunità siro-cattolica”. È l’accusa lanciata dal patriarca siro-cattolico Ignace Youssif III Younan, in … Continua a leggere »

condividi su