Archivi

GIORDANIA – (13 Febbraio 2017)

Giordania: aiuti del Patriarcato latino ai rifugiati iracheni Campo di rifugiati al Zaatati in Giordania – REUTERS 13/02/2017 15:00 “Dio è misericordioso”: è lo slogan del nuovo programma di aiuti in Giordania per i cristiani iracheni del Patriarcato latino di Gerusalemme, sostenuto dalla Luogotenenza tedesca dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme e dalla Fondazione tedesca. Grazie a questo programma 136 famiglie di rifugiati oggi … Continua a leggere »

condividi su

TURKMENISTAN – (13 Febbraio 2017)

TURKMENISTAN Tashkent, Berdimuhamedov è presidente per la terza volta. Rimangono povertà e repressione   Il presidente 59enne ha ricevuto il 97,69% delle preferenze e ha rinnovato il proprio mandato per sette anni. Secondo l’indice mondiale per la libertà di stampa (Wfpi) a cura di Reporters senza frontiere (Rsf), il Turkmenistan è ancora 178esimo su 180 Paesi. Ancora detenuti in segreto molti giornalisti indipendenti.   Tashkent … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (12 Febbraio 2017)

Siria. Il giornale per ragazzi che sfida le bombe Francesca Ghirardelli domenica 12 febbraio 2017   C’è una rivista siriana a fumetti che non è amata né dal regime né dai jihadisti. Ma resiste dal 2013   Un’illustrazione del periodico a fumetti per bambini «Ci troviamo a Tal Arrumman, la collina dei melograni, non riusciamo a dormire a causa degli aeroplani del regime, a causa … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (10 Febbraio 2017)

mergenza sanitaria In Siria “si muore più per mancanza di cure che nei campi di battaglia”. La risposta di Avsi con il progetto “Ospedali aperti”   10 febbraio 2017 Daniele Rocchi Dopo quasi sei anni di guerra, il sistema sanitario siriano è giunto al collasso. Stime Onu parlano di 11,5 milioni di persone che non hanno accesso alle cure sanitarie, il 40% delle quali sono … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (10 Febbraio 2017)

Acs: “Resti alta l’attenzione sul dramma di Aleppo” Circa 2mila famiglie cristiane della città siriana hanno urgente bisogno di cibo, acqua potabile, gasolio per riscaldamento, indumenti e medicinali 10 febbraio 2017RedazioneNotizie dal Mondo   Aleppo – Flickr “Ad Aleppo circa 2.000 famiglie cristiane hanno urgente bisogno di cibo, acqua potabile, gasolio per riscaldamento, indumenti e medicinali. Anche se la fase più cruenta del conflitto si … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (10 Febbraio 2017)

La Siria sotto le bombe tra interessi locali e regionali Bombardamenti in Siria – ANSA 10/02/2017 14:05 Ieri un edificio nel nord della Siria è stato bombardato durante un raid russo  provocando la morte di tre militari ed il ferimento di altri undici. Il Presidente Putin ha ammesso l’errore ed espresso le proprie condoglianze alle autorità turche. Intanto continuano i bombardamenti sul territorio siriano nonostante … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA/ISLAM – (10 Febbraio 2017)

SIRIA-ISLAM Parla il capo della nuova coalizione jihadista: No ai dialoghi di Astana, sì alla Siria una ed islamica (Video) Pierre Balanian Per la prima volta dalla fondazione  di Haya’t Tahrir Al Sham, un mese fa, vi è il messaggio di Hashem El Sheikh. Il richiamo all’unità con le altre forze fondamentaliste per costruire una Siria che mantenga “la sua identità islamica”. Per il momento … Continua a leggere »

condividi su

INDIA – (10 Febbraio 2017)

INDIA Capo ultranazionalista: In India tutti sono indù, compresi i musulmani Nirmala Carvalho Mohan Bhagwat è il leader del Rashtriya Swayamsevak Sangh. È intervenuto durante una conferenza indù in Madhya Pradesh. “Anche i musulmani sono indù per nazionalità ma islamici per fede”. “Alcune forze maligne sfrutteranno i poveri, i malati e gli ignoranti e faranno in modo che agiscano contro il Paese”.   Mumbai (India) … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO – (10 Febbraio 2017)

LIBANO Beirut, fondazione Adyan lancia un sito web dedicato al pluralismo e al dialogo interreligioso Fady Noun L’obiettivo è garantire il diritto inalienabile di cittadinanza alla diversità, in Libano e nel mondo arabo. Chiamato “taadudiya”, il sito si ispira all’idea che il pluralismo è il cardine fondante dell’unità. P. Fadi Daou: Contro quanti vogliono innalzare muri rispondiamo con l’apertura e lo spirito critico.      Beirut … Continua a leggere »

condividi su

ISLAM/MAROCCO – (9 Febbraio 2017)

ISLAM – MAROCCO Marocco, ulema contro la pena di morte per gli apostati. P. Samir: passo “molto importante”   Gli esperti islamici cancellano una fatwa del passato. L’apostasia va punita solo se equivale a un “tradimento” di natura “politica”, non un cambio di religione. Per il gesuita e islamologo è una decisione significativa in un’ottica di interpretazione e modernizzazione dei testi. Compito dei cristiani non … Continua a leggere »

condividi su