Archivi

SOMALIA – (15 Ottobre)

Somalia, Bertin: "Basta fame e guerra"

L’amministratore apostolico di Mogadiscio rilancia l’appello per le popolazioni del Corno d’Africa stremate dalla carestia e da sanguinosi conflitti. «È un cocktail micidiale quello che ha messo in ginocchio la Somalia: la carestia più i vent’anni di guerra. La terribile crisi umanitaria attuale non è dovuta soltanto alle due stagioni di piogge che sono saltate. Questa è una regione che da sempre convive con periodi … Continua a leggere »

condividi su

KAZAKISTAN – (15 Ottobre)

Nazarbayev firma le leggi per il controllo dei gruppi religiosi

Previste pene severe per chi trasgredisce all’obbligo di registrazione. Per rientrare nei registri nazionali servono almeno 5mila membri. A rischio l’esistenza di decine fra gruppi religiosi e chiese. Astana (AsiaNews/Agenzie) – Il Kazakistan approva le leggi che prevedono restrizione per le libertà religiosa. Lo scorso 13 ottobre, il presidente Nursultan Nazarbayev ha firmato i due emendamenti che entreranno in vigore dal 24 ottobre. L’Organizzazione per … Continua a leggere »

condividi su

MEDIO ORIENTE/ISLAM – (14 Ottobre)

Il ruolo dei cristiani e delle minoranze nel futuro del mondo arabo di Tarek Mitri

La strage dei copti avvenuta al Cairo il 9 ottobre scorso fa emergere dubbi sul futuro dei cristiani negli Stati scossi dalla primavera araba. Per Tarek Mitri, ex ministro libanese e cristiano ortodosso, con la rivoluzione dei gelsomini è riemersa l’antica unità fra cristiani e musulmani, emersa durante i movimenti d’indipendenza del XIX secolo. Impegno politico e comprensione reciproca fra cittadini, unica via per fermare … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – (14 Ottobre)

SAMIR KHALIL (GESUITA), "FANATISMO NON È VERO ISLAM"

“In un momento in cui libertà, dignità, uguaglianza e democrazia sembravano traguardi più vicini, i cristiani perdono nuovamente la speranza”. E’ il commento di padre Samir Khalil Samir, gesuita egiziano docente di Teologia ed islamologia al Pontificio Istituto Orientale, sulla strage di copto cristiani domenica scorsa al Cairo. Parlando ad Acs, Aiuto alla Chiesa che Soffre, il gesuita ha sottolineato come i gruppi fondamentalisti, specie … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/PAKISTAN – (14 Ottobre)

L’avvocato di Qadri è l’ex giudice che negò il perdono ad Asia Bibi

Lahore (Agenzia Fides) – La vicenda che lega le vite di Asia Bibi, Salman Taseer e Mumtaz Qadri, sta scuotendo la nazione, generando un acceso dibattito e proteste di piazza, mentre è in corso il processo di appello per Qadri, l’assassino reo confesso del governatore del Punjab, Salman Taseer. Il celebre avvocato oggi a capo del collegio dei difensori di Mumtaz Qadri è Khawaja Muhammad … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – (14 Ottobre)

Verità e giustizia sul massacro dei copti, contro la menzogna e la superficialità di Bernardo Cervellera

I risultati delle autopsie saranno diffusi il 27 ottobre. Ma da ora vi è una campagna dell’esercito egiziano a tacere, manipolare la verità e accusare i copti di violenza, contro tutte le testimonianze oculari e i video. Shenouda III si schiera contro la versione dei militari. Anche Obama suppone che i copti siano stati violenti. Per non dimenticare, AsiaNews pubblica alcune immagini del massacro, inviateci … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – (14 Ottobre)

MOBILITAZIONE DEL MONDO ORTODOSSO. APPELLI PER I CRISTIANI COPTI

Lutto e condanna del mondo ortodosso per la strage dei cristiani copti in Egitto. Il Catholicos Aram I ha scritto una lettera a Sua Santità Papa Shenouda III per esprimere la solidarietà e le condoglianze della Chiesa armena ortodossa “per la morte di persone innocenti da parte delle forze di sicurezza egiziana durante una pacifica manifestazione in Cairo”. Dura condanna per “le molteplici azioni di … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – (14 Ottobre)

PAKISTAN: TVEIT (WCC), "NON CHIUDERE GLI OCCHI SU ABUSI DELLA LEGGE BLASFEMIA"

Durante la sua recente visita in Pakistan, il segretario generale del Consiglio Mondiale delle Chiese (WCC) rev. Olav Fykse Tveit ha invocato protezione per le minoranze religiose ed ha lanciato un appello al governo pakistano perché adotti “le misure necessarie contro l’intolleranza religiosa”. “Il governo pakistano – ha detto il pastore Tveit in una conferenza stampa a Lahore, al termine della sua visita di tre … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – (13 Ottobre)

Punjab: il marito di Asia Bibi nega episodi di “torture” in carcere di Jibran Khan

Ashiq Masih ha avuto un colloquio di 90 minuti con la moglie e non presentava segni di maltrattamenti. Ma è “fragile” e segnata dal tempo trascorso in carcere. Spera e prega perché “un giorno possa tornare con noi”. La sofferenza dei figli, per la mancanza della loro madre. Arcivescovo emerito di Lahore: “nessuna informazione di torture”. Appello dei cristiani perché vengano rafforzate le misure di … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/PAKISTAN – (13 Ottobre)

Il Ministro per l’Armonia assicura “più protezione in carcere per Asia Bibi”

Islamabad (Agenzia Fides) – Il Ministero federale per l’Armonia interreligiosa – con delega per le minoranze religiose – ha “messo in campo tutti i controlli del caso e disposto una indagine interna” per tutelare la vita e le condizioni di Asia Bibi detenuta nel carcere di Sheikupura (in Punjab): è quanto dice in un colloquio con Fides il cattolico Akram Gill, Ministro per l’Armonia interreligiosa, … Continua a leggere »

condividi su