Archivi

MAROCCO – (7 Febbraio 2017)

“Liberi di uscire dall’Islam”, svolta storica del Marocco Nessuna condanna a morte per l’apostata, e libertà di scelta per chi vuole abbracciare altre fedi: così si è espresso per la prima volta il Consiglio superiore degli Ulema in Marocco, aprendo la strada al riformismo dell’Islam   REUTERS       Pubblicato il 07/02/2017   Ultima modifica il 07/02/2017 alle ore 21:18   karima moual   … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA/EGITTO – (7 Febbraio 2017)

AFRICA/EGITTO – Al Azhar respinge le richieste del Presidente al Sisi contro la pratica del “divorzio a voce” islamico martedì, 7 febbraio 2017 divorzio   islam   sharia   donne   discriminazione   divorcepapers.com   EGITTO Il Cairo (Agenzia Fides) – Il Consiglio degli Anziani di al Azhar, oganismo di vertice dell’istituzione accademica più autorevole dell’islam sunnita, ha respinto le recenti sollecitazioni giunte dal Presidente … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/IRAQ – (7 Febbraio 2017)

ASIA/IRAQ – Vescovo siro ortodosso di Mosul visita la chiesa di sant’Efrem sottratta all’occupazione dei jihadisti martedì, 7 febbraio 2017 chiese orientali   aree di crisi   guerre   jihadisti   medio oriente   ankawa.com   IRAQ 2017-02-07   Mosul (Agenzia Fides) – La chiesa siro-ortodossa di Mosul dedicata Sant Efrem, un tempo utilizzata dai jihadisti dell’auto-proclamato Stato islamico (Daesh) come sede del Consiglio di … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (7 Febbraio 2017)

Il nuovo Iraq. I pendolari della speranza in viaggio fino a Qaraqosh Luca Geronico sabato 4 febbraio 2017   Ogni giorno lo scrivano del Comune e il contabile della banca fanno avanti indietro da Erbil solo per garantirsi lo stipendio. Ma chi rientra nelle case della cittadina trova macerie e desolazione   Solo Zuhair Behnam e Raad Azzo, lo scrivano del Comune e il contabile … Continua a leggere »

condividi su

MEDIO ORIENTE – (7 Febbraio 2017)

Israele legalizza 2.000 case nei Territori palestinesi Insediamenti in Cisgiordania – EPA 07/02/2017 12:17 Il Parlamento israeliano, ha approvato, con 60 voti a favore e 52 contrari, una controversa legge che legalizza la posizione di 2.000 case di coloni in Cisgiordania, edificate illegalmente su terreni di proprietà di palestinesi, per i quali lo Stato verserà molto di più del valore reale per regolarizzare la loro … Continua a leggere »

condividi su

AMNESTY INTERNATIONAL/SIRIA – (7 Febbraio 2017)

Amnesty: in Siria 13mila impiccagioni segrete in carcere – EPA 07/02/2017 14:42 Una politica di sterminio: è stata quella, secondo Amnesty International, condotta dal regime del Presidente siriano Bashar al-Assad, tra il 2011 e il 2015, nei confronti di chiunque fosse ritenuto un oppositore. In cinque anni, denuncia l’organizzazione, sarebbero state 13mila le persone impiccate in prigione, le cui storie sono state raccontate da 84 … Continua a leggere »

condividi su

INDONESIA – (7 Febbraio 2017)

INDONESIA Arcivescovo di Jakarta: al voto contro ogni estremismo e violenza Mathias Hariyadi Il 15 febbraio a Jakarta e in altri distretti e reggenze del Paese si vota per le Pilkada, le elezioni locali. Nel Paese si respira un clima di crescente tensione, esasperato da campagne e proteste promosse dall’ala estremista islamica. Nel mirino il governatore della capitale, perché cristiano. Mons. Suharyo: la Chiesa è … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – (7 Febbraio 2017)

PAKISTAN Violenze di massa e conversioni forzate delle minoranze, presto crimini in Pakistan Kamran Chaudhry Approvata una legge che punisce anche settarismo, linciaggi e chi pronuncia false accuse che portano a condanne ingiuste. La norma deve essere confermata dal presidente. Attivista cristiano plaude il tentativo di frenare il terrorismo. Capo di un gruppo islamico difende la legge sulla blasfemia.   Lahore (AsiaNews) – L’Assemblea nazionale … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – (6 Febbraio 2017)

Economia in crisi, l’Egitto è sfiancato di Alessandra Bajec |  6 febbraio 2017 Un ambulante egiziano. È bene non sottovalutare il malcontento e la sofferenza del popolo egiziano. Le misure drastiche adottate dal governo in materia economica rendono la vita sempre più difficile. I prezzi salgono, i salari no. Tra riforme economiche dolorose e prezzi alle stelle crescono in Egitto malcontento e insofferenza. Intanto, il Paese … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA/EGITTO – (6 Febbraio 2017)

AFRICA/EGITTO – Corte Suprema: anche ai cristiani dovrebbero essere garantite le “ferie per pellegrinaggio” concesse ai musulmani lunedì, 6 febbraio 2017 chiese orientali   pellegrinaggi   libertà religiosa   timesofisrael.com   EGITTO 2017-01-27 Il Cairo (Agenzia Fides) – La Corte Costituzionale Suprema ha decretato l’incostituzionalità di un articolo della legge sulla Pubblica Amministrazione in cui si afferma che i dipendenti musulmani hanno il diritto di … Continua a leggere »

condividi su