Archivi

EGITTO – (27 Gennaio 2017)

EGITTO Un tranquillo anniversario della “Primavera araba”, fra crisi economica e allerta terrorismo Loula Lahham Il presidente egiziano ha parlato di punto di svolta nella storia dell’Egitto. Un segno del desiderio di cambiamento della popolazione. Il calo nel turismo e l’inflazione aggravano una economia già in difficoltà. Chiusa solo la fermata della metro di piazza Tahrir, nessuna celebrazione di piazza né episodi di violenza.   … Continua a leggere »

condividi su

MOSUL – (26 Gennaio 2017)

Mosul. Georgette, la cristiana nascosta al Daesh per due anni dagli amici musulmani Luca Geronico giovedì 26 gennaio 2017   La donna, lievemente inferma, nel 2014 non riuscì a fuggire con i parenti da Telkeif, in mano al Califfato. Una famiglia islamica per due anni l’ha tenuta nascosta a rischio della vita   La cristina Georgette Hanna ha 60 anni: per due anni è sopravvissuta … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/MEDIO ORIENTE – (26 Gennaio 2017)

ASIA/MEDIO ORIENTE – La difesa dei cristiani in Medio Oriente sempre più terreno di contese geopolitiche giovedì, 26 gennaio 2017 medio oriente   persecuzioni   chiese orientali   geopolitica   Haroutunian   SIRIA Beirut (Agenzia Fides) – La condizione e il destino futuro delle comunità cristiane mediorientali continuano ad essere al centro di approcci differenti e vere e proprie polemiche di valenza anche geo-politica messi … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (27 Gennaio 2017)

Iraq. «La tragedia del popolo yazida non si deve ripetere» R.Est. giovedì 26 gennaio 2017   L’ambasciatore iracheno Ahmed Bamarni commenta la mostra fotografica aperta ieri al Maxxi di Roma: si tratta di una serie di immagini scattate nel campo di Khanke, nel Kurdistan iracheno   Uno degli scatti in mostra da ieri al Maxxi di Roma «Una tragedia che non si deve ripetere più». … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (26 Gennaio 2017)

Card. Zenari: ad Aleppo immane tragedia. Astana passo positivo La visita del card. Zenari alla moschea degli Omayyadi di Aleppo – AFP 26/01/2017 13:03   “Ogni iniziativa per la pace va sostenuta”. Così il card. Mario Zenari, nunzio apostolico a Damasco, sui colloqui per la Siria, che si sono tenuti ad inizio settimana ad Astana, in Kazakistan. Il porporato ha partecipato ad una missione, voluta … Continua a leggere »

condividi su

SOMALIA – (26 Gennaio 2017)

Somalia: ancora violenze al Shabaab. Attesa per nuovo Presidente L’hotel di Mogadiscio dove c’è stato l’attentato al Shabaab – REUTERS 26/01/2017 13:23 Non si ferma la violenza degli estremisti islamici al Shabaab in Somalia: almeno 28 le ultime vittime, mentre il Paese attende l’elezione del nuovo capo di Stato, fissata – dopo numerosi rinvii – per il prossimo 8 febbraio. Il servizio di Giada Aquilino: … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO – (26 Gennaio 2017)

LIBANO Beirut, un incontro islamo-cristiano per rilanciare il dialogo e la lotta al fondamentalismo Fady Noun Sul tema “Il Libano ci unisce”, l’ambasciata saudita a Beirut ha promosso un incontro interreligioso. Un’iniziativa volta anche a “dissipare” le “nuvole” che hanno offuscato le relazioni fra Libano e Riyadh. Muftì sunnita: promuovere il vivere comune fra cristiani e musulmani. Assente la rappresentanza sciita, in polemica contro gli … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – (26 Gennaio 2017)

PAKISTAN Faisalabad, gli spazzini devono essere “non musulmani”. La condanna della Chiesa (Foto) Kamran Chaudhry L’azienda che gestisce la nettezza urbana ha aperto un bando di assunzione. Gli altri requisiti per i candidati sono: risiedere nella città e godere di buona salute. La Commissione Giustizia e pace parla di discriminazione. I lavori più umili nelle grandi città sono svolti dai cristiani. La quota di posti … Continua a leggere »

condividi su

INDONESIA/PALESTINA – (26 Gennaio 2017)

INDONESIA Ambasciata palestinese: Non usate la nostra bandiera fra i gruppi islamici Mathias Hariyadi La rappresentanza diplomatica palestinese diffida come “improprio” l’uso della bandiera durante marce e manifestazioni. Sono azioni che “non possono essere accettate”. Spesso la popolazione identifica la bandiera palestinese con l’islam. Ministro indonesiano: Parole che “devono essere rispettate da tutti, compresi i gruppi musulmani”.   Jakarta (AsiaNews) – L’ambasciata palestinese in Indonesia … Continua a leggere »

condividi su

ISRAELE/PALESTINA – (25 Gennaio 2017)

ISRAELE – PALESTINA – ONU Israele vuole costruire migliaia di nuove abitazioni nei Territori. Condanna Onu   Il governo ha annunciato la realizzazione di 2500 nuove unità abitative. Il progetto di espansione più imponente degli ultimi anni. Ferma condanna dei palestinesi. Contrarie le Nazioni Unite: “Azioni unilaterali” ostacolo alla pace e alla soluzione dei due Stati. Nessun commento dalla Casa Bianca, che conferma la volontà … Continua a leggere »

condividi su