Archivi

MEDIO ORIENTE – (14 Luglio 2017)

Medio Oriente. Attacco sulla Spianata delle Moschee: 5 morti a Gerusalemme Redazione Esteri venerdì 14 luglio 2017   Spari sul luogo sacro: due agenti feriti sono deceduti in ospedale. Colpiti a morte, nei pressi della Porta dei Leoni, i tre assalitori: sono arabo-israeliani. Hamas e Jihad «esultano»   Il recupero di uno dei corpi degli assalitori che anno ucciso due poliziotti a Gerusalemme (Ansa) In … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA/EGITTO – (14 Luglio 2017)

AFRICA/EGITTO – Il figlio di un copto ucciso dai jihadisti dona a una moschea e a una chiesa la somma riservata alle famiglie delle vittime venerdì, 14 luglio 2017 chiese orientali   medio oriente   terrorismo   jihadisti   dialogo   santalessandro.org   EGITTO Minya (Agenzia Fides) – Il giovane copto Michael Atef Munir, figlio di una delle vittime della strage dei pellegrini copti uccisi … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/FILIPPINE – (14 Luglio 2017)

ASIA/FILIPPINE – A Marawi si combatte ancora, ma “non è guerra di religione” venerdì, 14 luglio 2017 islam   islam politico   guerre   terrorismo   isis   minoranze religiose   fondamentalismo religioso     FILIPPINE   Marawi (Agenzia Fides) – “Siamo in attesa trepidante per la sorte dei nostri 15 parrocchiani cristiani, ostaggi nelle mani del gruppo terrorista Maute a Marawi. La crisi continua … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/LIBANO – (14 Luglio 2017)

ASIA/SIRIA – Offensiva “autonomista” dei curdi a Hassaké. L’Arcivescovo Hindo: si sentono protetti dagli americani venerdì, 14 luglio 2017 chiese orientali   medio oriente   geopolitica   curdi   nazionalismi   occupy.com   SIRIA Hassaké (Agenzia Fides) – I militanti e i miliziani che fanno capo al Partito Democratico Curdo (PYD), braccio siriano del Partiya Karkeren Kurdistan (PKK), hanno iniziato a realizzare nei fatti il … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (14 Luglio 2017)

Il parroco di Aleppo: c’è gente che torna perché la Chiesa aiuta Padre Ibrahim Alsabagh – RV 14/07/2017 15:16 In Siria si continua a combattere. L’esercito turco ha attaccato le postazioni dei curdi siriani del Pyd-Ypg nel nord del Paese, dopo che questi ultimi avevano aperto il fuoco contro dei mezzi da ricognizione di Ankara. Continuano i bombardamenti anche ad Aleppo. Ascoltiamo la testimonianza del … Continua a leggere »

condividi su

QATAR – (14 Luglio 2017)

Crisi Qatar – Paesi arabi: diplomazia al lavoro Incontro Qatar – Turchia – AP 14/07/2017 14:45 SHARE: Negoziati in corso per allentare la crisi tra Qatar e Paesi arabi che accusano Doha di appoggiare il terrorismo fondamentalista. Oggi contatti diretti tra Qatar, sottoposto ad un duro embargo commerciale, e Turchia, uno dei Paesi, con l’Iran, che appoggia lo Stato della Penisola araba. Sui potenziali sviluppi … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – (14 Luglio 2017)

EGITTO
 Egitto, rischio attentati: le Chiese evangelica e copta riducono le attività   Alla base del provvedimento, in vigore per i mesi di luglio e agosto, il timore di attacchi terroristi. Cancellati pellegrinaggi, viaggi di gruppo, festività, ma le funzioni religiose si svolgeranno senza variazioni. Mezzi blindati e cecchini presidiano luoghi di culto.  Pastore anglicano: Preghiamo “per la sicurezza e la stabilità del nostro Paese”.   … Continua a leggere »

condividi su

TURCHIA – (14 Luglio 2017)

TURCHIA A un anno dal “golpe” arresti e purghe nel regno del “sultano” Erdogan   Prosegue la campagna di repressione avviata all’indomani del colpo di Stato del 15 luglio 2016. Oltre 50mila arresti, 120mila fermi, 170mila persone indagate. Licenziato anche il pilota che ha portato in salvo il presidente nella notte del golpe. Iniziate le celebrazioni ufficiali volute dal governo, all’impronta del nazionalismo e del … Continua a leggere »

condividi su

YEMEN/ONU – (13 Luglio 2017)

YEMEN – ONU Onu: parti in lotta e potenze straniere loro alleate responsabili dell’epidemia di colera   Il sotto-segretario agli Affari umanitari delle Nazioni unite parla di “scandalo” causato “interamente dall’uomo”. I belligeranti e quanti li sostengono oltreconfine “dirigono, riforniscono, combattono e perpetrano” le violenze. I casi di contagio sono saliti a 320mila, almeno 1740 le vittime. Servfono 250 milioni di dollari per fronteggiare l’emergenza, … Continua a leggere »

condividi su

ASIA – (13 Luglio 2017)

ASIA Il 28,5% dei giovani vive in un Paese islamico   Segretario dell’Organizzazione della cooperazione islamica: i giovani possono essere “risorse per i loro Paesi e per il mondo”, ma è necessario combattere i problemi sociali e la narrativa che porta all’estremismo violento.   Riyadh (AsiaNews) – Il 28,5% della popolazione fra i 15 e i 29 anni vive in un Paese dell’Organizzazione della Cooperazione … Continua a leggere »

condividi su