Archivi

AFRICA/EGITTO – (16 Gennaio 2017)

AFRICA/EGITTO – Archiviato per “mancanza di prove” il caso dell’anziana donna copta di Karm picchiata e denudata da fanatici islamisti lunedì, 16 gennaio 2017 settarismi   violenza   chiese orientali   islam   WorldWatchMonitor.org   EGITTO 2017-01-16 Minya (Agenzia Fides) – Le autorità giudiziarie egiziane hanno deciso di non avviare il processo intorno al caso di Suad Thabet, la 70enne copta che era stata picchiata, … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/TURCHIA – (16 Gennaio 2017)

ASIA/TURCHIA – Deputato cita il Genocidio armeno nel Parlamento turco: sospeso per 3 sessioni lunedì, 16 gennaio 2017 genocidio   politica   diritti umani   wikipedia   TURCHIA Ankara (Agenzia Fides) – Il deputato armeno del Parlamento turco Garo Paylan, rappresentante del Partito Democratico dei Popoli (HDP, partito d’opposizione che unisce forze filo-curde e forze di sinistra) lo scorso 13 gennaio è stato sospeso per … Continua a leggere »

condividi su

MEDIO ORIENTE – (16 Gennaio 2017)

Parigi rilancia colloqui israelo palestinesi e punta ad avere due Stati Parigi, il presidente francese Hollande, presenzia la Conferenza di pace sul conflitto israelo palestinese – REUTERS 16/01/2017 13:30 Obiettivo raggiunto a Parigi nella Conferenza convocata dalla Francia per sostenere la ripresa del processo di pace israelo-palestinese: quello di impegnarsi per una soluzione a due Stati. Ma l’assenza dei due contendenti tra i Paesi partecipanti … Continua a leggere »

condividi su

TURCHIA – (16 Gennaio 2016)

TURCHIA Il Parlamento turco approva in prima battuta la nuova Costituzione in chiave presidenziale   Entro la fine settimana in calendario una seconda votazione. Poi il referendum popolare, che sancirà l’effettiva entrata in vigore. Il governo ha ottenuto i tre quinti necessari grazie al sostegno del partito di estrema destra. I curdi hanno boicottato il voto. Nei giorni scorsi scontri e risse fra i parlamentari.  … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – (16 Gennaio 2017)

EGITTO Egitto, sgozzato un medico copto. Cresce la paura fra i cristiani nel Paese Loula Lahham È il terzo omicidio di esponenti della minoranza copta dall’inizio dell’anno. La vittima si chiamava Bassam Safouat Zaki ed era originario di Assiout. In precedenza erano stati uccisi una coppia a Ménoufiya e un uomo in pieno giorno ad Alessandria; l’assassino ha colpito urlando “Allah Akbar”.   Il Cairo (AsiaNews) … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (15 Gennaio 2017)

Reportage. Aleppo Est, tornare 4 anni dopo sulle macerie della propria vita Fulvio Scaglione domenica 15 gennaio 2017   «Ma è proprio tutto devastato?». «Sì, Tutto». Chi è rimasto racconta il girone infernale di violenza, fame, e droga che ha vissuto. In giro, le insegne dei «liberatori».   Palazzi completamente distrutti ad Aleppo Est (Le foto sono di Fulvio Scaglione) Un po’ più di traffico … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (14 Gennaio 2017)

Mons. Nona: “A Mosul molti musulmani hanno collaborato con l’Isis, sarà difficile la convivenza religiosa” Parla l’Arcivescovo emerito della seconda città dell’Iraq, che sta per essere liberata dall’esercito: “Confidiamo in uno Stato unitario, che garantisca i diritti delle minoranze” 14 gennaio 2017Federico CenciNotizie dal Mondo   WIKIMEDIA COMMONS Prosegue l’avanzata dell’esercito iracheno per liberare Mosul, seconda città dell’Iraq e baluardo dello Stato Islamico. Le forze speciali … Continua a leggere »

condividi su

LIBIA – (14 Gennaio 2017)

Libia, naufragio a 30 miglia da costa; nel Paese caos politico Il premier del governo riconosciuto di Tripoli, al Serraj – EPA 14/01/2017 19:07 Resta sempre più caotica la situazione politica in Libia, un Paese spaccato in due tra Tripoli e Tobruk. Intanto oggi un barcone di migranti è naufragato a 30 miglia a nord dalle costa. Solo quattro le persone fino ad ora salvate, … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – (13 Gennaio 2017)

PAKISTAN Pakistan, premier esalta l’armonia interreligiosa. Ricorda ahmadi e altre minoranze Kamran Chaudhry Nawaz Sharif ha affermato che il Paese verrà riconosciuto come “amico delle minoranze”. La comunità musulmana di confessione ahmadi è considerata eretica dall’islam sunnita e sciita. A dicembre è stato attaccato un antico luogo di culto ahmadiyya. Il governo dei Sindh ha respinto la legge contro le conversioni forzate. Proteste nel giorno … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – (13 Gennaio 2017)

Pakistan. L’Alta Corte di Lahore ferma l’esecuzione di uno schizofrenico R.E. venerdì 13 gennaio 2017   Khizar Hayat, 55 anni ed ex agente di polizia, era stato condannato nel 2003 per aver ucciso un altro poliziotto suo collega. È stato dichiarato affetto da psicosi e manie depressive   Khizar Hayat, 55 anni ed ex agente di polizia, era stato condannato nel 2003 Un segnale, in … Continua a leggere »

condividi su