Archivi

ASIA/YEMEN – (12 Gennaio 2017)

ASIA/YEMEN – Si aggrava il bilancio delle vittime tra i bambini a causa dei conflitti armati giovedì, 12 gennaio 2017 guerre   Internet   YEMEN   Naham (Agenzia Fides) – La guerra nello Yemen è iniziata nel 2014 e si è intensificata da quando è intervenuta la coalizione militare capitanata da Riad a favore del presidente, Abdo Rabu Mansur Hadi. Da marzo 2015, nel Paese … Continua a leggere »

condividi su

NIGERIA – (12 Gennaio 2017)

Nigeria . Da mille giorni nelle mani di Boko Haram Matteo Fraschini Koffi giovedì 12 gennaio 2017   Nel 2016 solo in 21 sono state liberate con un accordo. Molte ragazze «vendute» o costrette a sposare i miliziani   «Le lacrime non si asciugano, il dolore nei cuori rimane». Il presidente nigeriano, Muhammadu Buhari, ha pronunciato queste parole per commemorare i mille giorni dal sequestro … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – (12 Gennaio 2017)

PAKISTAN Pakistan, scomparso un altro attivista laico. È il quinto in una settimana   Samar Abbas è il presidente della Civil Progressive Alliance Pakistan. È sparito in un viaggio di lavoro verso Islamabad. Gli altri scomparsi sono un noto professore di Rawalpindi e tre blogger di Lahore. Attivista: “Tendenza allarmante le sparizioni di esponenti del ceto intellettuale del Punjab”.   Islamabad (AsiaNews/Agenzie) – In Pakistan … Continua a leggere »

condividi su

LIBIA – (11 Gennaio 2017)

Tripoli, l’intesa sui clandestini è buona solo in teoria di Gianandrea Gaiani 11-01-2017     Il governo è all’offensiva, almeno a parole, sulle questione immigrati illegali e sembra voler stringere i tempi sulle espulsioni e persino sui respingimenti in Libia o almeno nell’impedire che barconi e gommoni salpino dalle coste della nostra ex Colonia. I ministri Minniti e Pinotti parlano esplicitamente di fermare i migranti … Continua a leggere »

condividi su

OLANDA – (11 Gennaio 2017)

Olandesine pregano Allah: la sottomissione è servita di Andrea Zambrano 11-01-2017       Dal sincretismo passeremo alla sottomissione. Fantasie? Non proprio, se si uniscono i puntini degli eventi, si scopre che è una semplice conseguenza. La cappella della Madonna di Loreto dell’aeroporto di Malpensa “prestata” ai fedeli musulmani in attesa del volo è soltanto una delle tappe della progressiva islamizzazione della società europea. Accettare … Continua a leggere »

condividi su

ISRAELE/PALESTINA – (11 Gennaio 2017)

1967-2017 50 anni di conflitto israelo-palestinese: da “madre di tutte le guerre” a conflitto marginale 11 gennaio 2017 Daniele Rocchi Nel 2017 ricorreranno i 50 anni dell’occupazione militare israeliana dei territori palestinesi in seguito alla Guerra dei Sei Giorni (5-10 giugno 1967), che vide da un lato Siria, Giordania ed Egitto e, dall’altro, Israele, che uscì vittorioso su tutti e tre i fronti, conquistando la Cisgiordania … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/LIBANO – (11 Gennaio 2017)

ASIA/LIBANO – Il Presidente libanese Aoun, cristiano maronita, ricuce i rapporti con l’Arabia Saudita mercoledì, 11 gennaio 2017 politica internazionale   medio oriente   thenational.ae   LIBANO Riyad (Agenzia Fides) – Il Presidente libanese Michel Aoun, cristiano maronita, ha iniziato la sua prima trasferta nella Penisola arabica ottenendo come primo risultato una sostanziale ricucitura dei rapporti con l’Arabia Saudita, che nell’ultimo anno avevano vissuto momenti … Continua a leggere »

condividi su

PERSECUZIONI – (11 Gennaio 2017)

Il rapporto. Cresce la persecuzione anticristiana nel mondo R.I. mercoledì 11 gennaio 2017   215 milioni i cristiani perseguitati: in 50 Paesi oppresso per motivi religiosi 1 cristiano su 3   Cresce ancora la persecuzione anticristiana nel mondo: sono oltre 215 milioni i cristiani perseguitati. È il dato pubblicato oggi da Porte Aperte, nella World watch list 2017, la nuova lista dei primi 50 paesi … Continua a leggere »

condividi su

NEPAL – (11 Gennaio 2016)

NEPAL Nepal del sud, violenze settarie tra indù e musulmani. Centinaia di giovani in fuga Christopher Sharma Gli scontri sono scaturiti dopo la morte di un indù, punito dai musulmani perché non aveva voluto partecipare alla festa per il compleanno di Maometto. Gli indù temono nuove violenze; i seguaci dell’islam l’arresto per omicidio. Parroco di Kathmandu: “Preghiamo per la pace”.   Kathmandu (AsiaNews) – Centinaia … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – (11 Gennaio 2017)

PAKISTAN Pakistan, scomparsi quattro attivisti laici. Forse rapiti dalla polizia   Sono il professor Salman Haider e i blogger Waqas Goraya, Aasim Saeed e Ahmad Raza Naseer. I quattro uomini sono spariti la scorsa settimana in varie città. Avevano espresso sui social network posizioni contrarie all’estremismo religioso e criticato le frange radicali di governo e militari.   Islamabad (AsiaNews/Agenzie) – La scorsa settimana quattro attivisti … Continua a leggere »

condividi su