Archivi della categoria: Dal Mondo

AFGHANISTAN/IRAN – (10 GENNAIO 2022)

Ministro degli Esteri talebano a Teheran: in agenda rapporti economici e con la resistenza Amir Khan Muttaqi e il suo omologo iraniano Hussain Amir Abdullahian trovano accordo commerciale. La Repubblica islamica aveva già discusso la spedizione di viveri e medicinali con l’India attraverso il porto di Chabahar. La delegazione talebana offre a leader dell’opposizione un sicuro ritorno in patria, ma i critici del governo vengono … Continua a leggere »

condividi su

KAZAKHSTAN – (7 Gennaio 2022)

MANIFESTAZIONI Kazakhstan: la protesta è una vera crisi politica che “potrebbe sfociare in una campagna contro l’Occidente” 7 Gennaio 2022 @ 15:25 Non si tratta di una semplice protesta di piazza contro il caro bollette: la rivolta che dal 5 gennaio sta infiammando il Kazakistan è una vera e propria crisi politica, che colpisce soprattutto la nuova classe medio-alta e che potrebbe sfociare in una … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO – (5 Gennaio 2022)

Mons. Gallagher a Beirut in febbraio per preparare la visita di Francesco di Fady Noun Occasione ufficiale la partecipazione del “ministro degli Esteri” della Santa Sede a un simposio su “Giovanni Paolo II e il Libano” il 2 e 3 febbraio. Fonti da Beirut: “Il viaggio del pontefice potrebbe tenersi tra le due elezioni: quelle legislative di maggio e quelle presidenziali di ottobre. Ma servono stabilità politica … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/IRAQ – (5 Gennaio 2022)

ASIA/IRAQ – Il Patriarca caldeo Sako riceve una delegazione del Movimento di Muqtada al Sadr, attuale “uomo forte” della politica irachena mercoledì, 5 gennaio 2022 medio oriente   chiese orientali   chiese locali   sciiti   politica   geopolitica   settarismi   saintadday.com IRAQ Baghdad (Agenzia Fides) Nella mattinata di martedì 4 gennaio, il cardinale Louis Raphael Sako, Patriarca della Chiesa caldea, ha ricevuto presso … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA/EGITTO – (4 Gennaio 2022)

AFRICA/EGITTO – Un tempo di “risveglio spirituale” in memoria dei Martiri copti di Libia, che morirono sussurrando il nome di Gesù martedì, 4 gennaio 2022 chiese orientali   martiri   jihadisti     EGITTO Samalut (Agenzia Fides) –15 giorni di “risveglio spirituale” da vivere nella memoria grata verso coloro che sette anni fa morirono sussurrando il nome di Gesù, proprio mentre venivano sgozzati da empi … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO – (28 Dicembre 2021)

Il presidente Aoun: una conferenza sulla ‘governance’ per salvare il Libano di Fady Noun A 10 mesi dalla fine del mandato il capo dello Stato invoca una “conferenza per il dialogo nazionale”. I due punti centrali sono le armi di Hezbollah e una sorta di federalismo amministrativo e fiscale. Per il presidente è in gioco l’unità del Paese. Le prossime elezioni parlamentari una sorta di referendum … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ/CINA – (22 Dicembre 2021)

Pechino costruirà mille scuole in Iraq Gli appalti affidati a due compagnie cinesi: 679 alla Power China e 321 alla Sinotech. Gli istituti saranno pronti entro i prossimi due anni. Unicef: decenni di guerre e violenze hanno messo in ginocchio uno degli “migliori” sistemi educativi della regione. Nei primi sei mesi del 2021 il volume commerciale fra i due Paesi ha toccato quota 16 miliardi … Continua a leggere »

condividi su

ISRAELE/IRAN – (21/12/2021)

Ex capo intelligence Israele: coinvolti nell’assassinio di Soleimani Il generale maggiore Tamir Hayman ha ammesso una partecipazione dello Stato ebraico nella morte del generale iraniano, capo delle forze Qods. Egli ha parlato di uno dei due omicidi “significativi e importanti” nel suo mandato. E ha poi rivendicato le “molteplici operazioni” contro il “principale nemico”: l’Iran. Gerusalemme (AsiaNews) – Israele, che in passato non ha mai … Continua a leggere »

condividi su

ARABIA SAUDITA – (20 Dicembre 2021)

Riyadh, immigrato yemenita condannato a 15 anni per apostasia Il 38enne Ali Abu Luhum tramite due account twitter anonimi avrebbe promosso il rifiuto della fede e la pratica dell’ateismo. Fra le accuse la “negazione di Dio” e la pubblicazione di contenuti che mettono in pericolo l’ordine pubblico. I sauditi avrebbero utilizzato il software Pegasus per condizionare l’inchiesta del panel Onu sullo Yemen. Riyadh (AsiaNews) – … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (20 Dicembre 2021)

Dalla Chiesa caldea una giornata di digiuno e preghiera per l’Iraq L’iniziativa indetta dal patriarca Sako in programma domani si rivolge alle persone di “buona volontà”, cristiani e musulmani. L’invito a lavorare in modo “saggio” per la “pace e stabilità” e la costruzione “di un vero Stato democratico”. L’arcidiocesi di Baghdad distribuisce beni di prima necessità e una somma di denaro a mille famiglie bisognose. … Continua a leggere »

condividi su