Archivi della categoria: Dal Mondo

ARABIA SAUDITA – (20 Dicembre 2021)

Riyadh, immigrato yemenita condannato a 15 anni per apostasia Il 38enne Ali Abu Luhum tramite due account twitter anonimi avrebbe promosso il rifiuto della fede e la pratica dell’ateismo. Fra le accuse la “negazione di Dio” e la pubblicazione di contenuti che mettono in pericolo l’ordine pubblico. I sauditi avrebbero utilizzato il software Pegasus per condizionare l’inchiesta del panel Onu sullo Yemen. Riyadh (AsiaNews) – … Continua a leggere »

condividi su

MEDIO ORIENTE – (17 Dicembre 2021)

17/12/2021, 11.27 MEDIO ORIENTE Rsf, in Medio oriente quasi tutti i giornalisti rapiti nel 2021 Su 65 cronisti in totale sequestrati nell’anno in corso, ben 64 si trovavano nella regione. Fa eccezione la scomparsa di un reporter francese in Mali ad aprile. Almeno 44 rapimenti in Siria, 11 in Iraq e nove nello Yemen. Massimo storico nel numero di giornalisti rapiti, di contro vi è … Continua a leggere »

condividi su

EMIRATI ARABI UNITI – (15 Dicembre 2021)

Vicariato d’Arabia inaugura la prima chiesa nella regione di al-Dhafra Una nuova occasione di festa per i cattolici del Golfo dopo la cattedrale in Bahrain. La parrocchia di san Giovanni Battista a Ruwais ha 800 posti e al piano superiore un centro polifunzionale da mille. Ogni sera della settimana verrà celebrata la messa, tre al venerdì. Un punto di riferimento per i 2.500 fedeli della regione, … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/TERRASANTA – (1 Dicembre 2021)

ASIA/TERRA SANTA – “Autoctoni e radicati in questa terra”. Nasce l’Assemblea delle associazioni cristiane in Palestina mercoledì, 1 dicembre 2021 medio oriente   chiese locali   ecumenismo   migranti   geopolitica   gerusalemme   luoghi santi   settarismi     TERRASANTA   Betlemme (Agenzia Fides) – Un richiamo vibrante rivolto a tutti i cristiani palestinesi affinché resistano alle pressioni e tentazioni che li spingono a … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/IRAQ – (30 Novembre 2021)

ASIA/IRAQ – Il Patriarca caldeo Sako ai comunisti iracheni: il male del Paese si chiama settarismo martedì, 30 novembre 2021 medio oriente   chiese orientali   settarismi   politica   cittadinanza     IRAQ Baghdad (Agenzia Fides) – In Iraq il principale ostacolo all’avvio di un reale processo democratico è rappresentato dalla mentalità settaria che si riflette anche nel cosiddetto “sistema delle quote”, il metodo … Continua a leggere »

condividi su

BAHRAIN – (29 Novembre 2021)

EDIFICI DI CULTO Bahrain: il 10 dicembre consacrazione della cattedrale di Nostra Signora d’Arabi 29 Novembre 2021 @ 16:41 Sarà intitolata a Nostra Signora d’Arabia, e diventerà una delle principali chiese cattoliche della Penisola arabica, sede del Vicariato apostolico dell’Arabia settentrionale. La cattedrale del Regno del Bahrain sorge nella municipalità di Awali e si prepara finalmente a essere consacrata e inaugurata nelle prossime settimane, subito … Continua a leggere »

condividi su

KIRGHIZISTAN – (27 Novembre 2021)

Elezioni in Kirghizistan  (ANSA) MONDO Il Kirghizistan elegge il nuovo parlamento alla fine di un anno di svolta Anno decisivo per il Kirghizistan questo 2021. Dopo l’elezione del nuovo presidente a gennaio scorso e il referendum di aprile, che ha trasformato il Paese da Repubblica parlamentare a Repubblica presidenziale, ora le elezioni legislative. Giuseppe D’Amato: una nazione alla ricerca del rinnovamento Giancarlo La Vella – … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/BAHRAIN – (26 Novembre 2021)

ASIA/BAHRAIN – Re Hamad bin Isa al Khalifa invita Papa Francesco a visitare il Bahrain venerdì, 26 novembre 2021 medio oriente   chiese locali   dialogo   islam   missione   fraternità     BAHRAIN 2021-11-29 Manama (Agenzia Fides) – Papa Francesco è stato ufficialmente invitato da Re Hamad bin Isa al Khalifa a visitare il Regno del Bahrain. L’invito ufficiale del monarca è stato … Continua a leggere »

condividi su

ISRAELE/MAROCCO – (25 Novembre 2021)

La firma dell’accordo tra i ministri della difesa israeliano e marocchino  MONDO   Israele e Marocco firmano uno storico accordo militare Sulla scia degli Accordi di Abramo, lo Stato Ebraico e il Marocco intensificano la cooperazione nei campi della sicurezza e dell’intelligence. Bernardelli: tra Israele e alcuni Paesi del mondo arabo ci sono comuni interessi geopolitici Marco Guerra e Giancarlo La Vella – Città del … Continua a leggere »

condividi su

TURCHIA/EAU – (25 Novembre 2021)

25/11/2021, 11.28 Emirati: l’ombra della tortura su Ahmed Naser al-Raisi, nuovo capo Interpol L’alto funzionario è stato eletto oggi durante l’assemblea generale a Istanbul. In passato è stato rappresentate per l’Asia dell’organizzazione, dopo una lunga carriera nelle istituzioni degli Emirati. Attivisti e ong lo accusano di aver avallato violenze e abusi nelle carceri. In passato aveva invocato una riforma in chiave moderna dell’Interpol. Istanbul (AsiaNews) … Continua a leggere »

condividi su