Archivi della categoria: Dal Mondo

IRAQ – (8 Novembre 2021)

ATTENTATO Iraq: attentato al premier, il patriarca caldeo Sako invita a pregare per il Paese e per il primo ministro Mustafa al-Kazimi 8 Novembre 2021 @ 9:21 Una preghiera per il Paese e per il premier. La richiesta è del patriarca caldeo di Baghdad, card. Louis Raphael Sako, che ieri sera ha presieduto una messa nella chiesa del Sacro Cuore nella capitale irachena. Durante l’omelia, … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO – (8 Novembre 2021)

MEDIO ORIENTE Libano: patriarchi e vescovi cattolici, “resistiamo ai disegni di chi vuole annientare il Libano” 8 Novembre 2021 @ 18:19 Davanti ai disegni perseguiti da chi vuole cancellare dallo scenario mediorientale la fisionomia singolare e senza uguali del Libano, l’unica risposta efficace rimane quella di tornare alle “radici fondative della nazione libanese, attingendo da esse ispirazione e criteri per affrontare la crisi sistemica che … Continua a leggere »

condividi su

UZBEKISTAN – (8 Novembre 2021)

Taškent: l’islamizzazione spaventa gli uzbeki di etnia russa di Vladimir Rozanskij Il presidente Mirziyoyev ha adottato una politica più permissiva nei confronti dell’islam. L’influsso dei talebani dal vicino Afghanistan. Il governo favorisce la radicalizzazione religiosa, anche se arresta qualche estremista a scopo dimostrativo. Mosca (AsiaNews) – Il presidente dell’Uzbekistan Šavkat Mirziyoyev da poco rieletto per un secondo mandato, ha adottato una politica più permissiva nei … Continua a leggere »

condividi su

AFGHANISTAN – (8 Novembre 2021)

Hussain Rezai: ‘La mia lotta per le donne afghane’ di Alessandra De Poli La testimonianza di un esule hazara che a Daykundi aveva creato una Fondazione in onore della fidanzata uccisa in un attentato. “Volevamo lottare contro l’oblio della memoria, ma i talebani hanno distrutto tutto”. Ora in Italia cerca un modo per far studiare la sorella. Milano (AsiaNews) – L’uccisione di quattro donne a Mazar-e-Sharif, trovate … Continua a leggere »

condividi su

ISRAELE/LIBIA – (8 Novembre 2021)

Il figlio di Haftar in Israele: cerca sostegno ‘militare e diplomatico’ Avrebbe fatto tappa il primo novembre scorso, durante il ritorno in Libia proveniente da Dubai. Ha consegnato un messaggio del padre che chiede aiuto in cambio della normalizzazione dei rapporti. Sullo sfondo gli “Accordi di Abramo” e gli equilibri delle alleanze nella regione. Gerusalemme (AsiaNews/Agenzie) – Saddam Haftar, figlio del signore della guerra libico … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/TURCHIA – (6 Novembre 2021)

ASIA/TURCHIA – Dalle autorità turche segnali difformi verso scuole e Fondazioni delle minoranze non musulmane sabato, 6 novembre 2021 medio oriente   chiese orientali   scuola   minoranze religiose     TURCHIA   Ankara (Agenzia Fides) – Dai diversi livelli del potere turco arrivano segnali apparentemente contrastanti e di non facile decifrazione in merito allo stato di difficoltà in cui versano da tempo le fondazioni … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA/ALGERIA – (5 Novembre 2021)

AFRICA/ALGERIA – Messaggio ed eredità spirituale dei monaci di Tibhirine, a 25 anni dalla loro tragica morte venerdì, 5 novembre 2021 missionari uccisi   beatificazione     ALGERIA Roma (Agenzia Fides) – Alla preghiera mariana del Regina Coeli di domenica 26 maggio 1996, il Santo Padre Giovanni Paolo II così si esprimeva: “L’odierna celebrazione della solennità di Pentecoste è rattristata dalla tragica notizia della scomparsa … Continua a leggere »

condividi su

KIRGHIZISTAN/TURCHIA – (5 Novembre 2021)

Biškek è la pedina di Erdogan in Asia centrale di Vladimir Rozanskij Nei prossimi giorni si riunisce il “Consiglio turco”, che raccoglie Ankara e le repubbliche post-sovietiche dell’Asia centrale. Erdogan vuole trasformarlo in una “Unione turca”. Kirghisi corteggiati con promesse commerciali e droni da combattimento. L’irritazione di Mosca. Mosca (AsiaNews) – Il presidente del Kirghizistan Sadyr Žaparov si recherà nei prossimi giorni a Istanbul per … Continua a leggere »

condividi su

VATICANO/TERRASANTA – (4 Novembre 2021)

Vaticano: ‘assoluta necessità’ che riprendano i colloqui diretti tra israeliani e palestinesi Una nota della Santa Sede sui colloqui del presidente palestinese Mahmoud Abbas col Papa e in Segreteria di Stato. Soluzione dei due Stati in Terra Santa e uno statuto speciale internazionalmente garantito per Gerusalemme. Evitare “l’uso delle armi, e combattendo ogni forma di estremismo e di fondamentalismo”. Città del Vaticano (AsiaNews) – “Assoluta … Continua a leggere »

condividi su

CRISTIANI PERSEGUITATI – (4 Novembre 2021)

SOLIDARIETÀ Cristiani perseguitati: Acs, due progetti per soccorrere le comunità cristiane della Nigeria e del Mozambico 4 Novembre 2021 @ 12:16 La fondazione Aiuto alla Chiesa che soffre (Acs) ha approvato due progetti per soccorrere le comunità cristiane della Nigeria e del Mozambico. Gruppi jihadisti locali e transnazionali perseguitano sistematicamente in numerose aree dell’Africa sia i cristiani sia i musulmani che non accettano la loro … Continua a leggere »

condividi su