Archivi della categoria: Dal Mondo

PAKISTAN – (3 Novembre 2021)

Islamabad: nuovo accordo con gli islamisti radicali, critiche nel Paese Il governo guidato da Imran Khan ha concluso i negoziati con il Tehreek-i-Labbaik Pakistan, il partito islamista radicale del Paese, per porre fine alle proteste delle settimane scorse. Più di 2mila membri dell’organizzazione sono stati scarcerati. Ma i commentatori criticano il governo per l’incapacità di risollevare la nazione a livello economico. Islamabad (AsiaNews/Agenzie) – Il governo … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO/ARABIA SAUDITA – (3 Novembre 2021)

Beirut terreno di scontro nella lotta di potere fra Iran e Arabia Saudita di Fady Noun Sauditi, Emirati, Kuwait e Bahrain hanno ritirato gli ambasciatori e interrotto le relazioni con il Libano. Dietro la controversia le accuse del ministro libanese dell’Informazione a Riyadh per la guerra nello Yemen. Presidente e primo ministro chiedono le dimissioni di Cordhai. Che può godere della protezione politica di una … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – (2 Novembre 2021)

Sialkot: cristiano accusato di blasfemia attende il processo da 2 anni di Shafique Khokhar Stephen Masih, mentalmente disabile, non è stato ritenuto idoneo a sostenere il procedimento giudiziario dal Punjab Institute of Mental Health. Era stato arrestato a marzo 2019 dopo una discussione con la vicina. Sialkot (AsiaNews) – Gli attivisti per i diritti umani del Pakistan hanno chiesto al governo di rilasciare Stephen Masih, cristiano originario … Continua a leggere »

condividi su

IRAN – (2 Novembre 2021)

Iran, la piaga del lavoro minorile fra crisi economica e sanzioni internazionali (VIDEO) di Hosein Alizade Per le vie di Teheran e delle città più importanti vi sono gruppi di bambini che chiedono carità, puliscono vetri, raccolgono immondizia. I più piccoli hanno tre anni, spesso vengono spinti dalle loro stesse famiglie, incapaci di rispondere ai bisogni. Stime parlano dai quatto ai sette milioni di lavoratori … Continua a leggere »

condividi su

DONNE/ISLAM/IMPRENDITORIA – (29 Ottobre 2021)

TESTIMONIANZE Donne imprenditrici. Le storie di Zahra, Liliane, Francine, Jane e Charity: “Cambiare il mondo per renderlo migliore 29 Ottobre 2021 Gigliola Alfaro Resilienza e coraggio al centro delle vite di queste donne, che provengono da luoghi dove le donne difficilmente riescono ad affermarsi, ma non per questo hanno rinunciato a realizzare i loro sogni (Foto ANSA/SIR) “Lo faccio perché voglio cambiare la vita delle … Continua a leggere »

condividi su

TURCHIA/SIRIA – (29 Ottobre 2021)

La ‘controversia delle banane’ specchio dell’ostilità turca verso i profughi siriani Sotto inchiesta 31 persone per i filmati diffusi in rete; 11 gli arrestati e 7 già rimpatriati. Lo scontro nato da una protesta di un cittadino turco che, a causa della crisi, dice di non potersi permettere nemmeno le banane. Sullo sfondo la classe dirigente turca, unita fra maggioranza e opposizione, che dopo anni … Continua a leggere »

condividi su

IRAN – (28 Ottobre 2021)

Teheran, i colloqui sul nucleare riprenderanno entro ‘fine novembre’ Il capo negoziatore iraniano parla di “dialogo molto serio e costruttivo” su elementi “essenziali”. La data definita settimana prossima. L’inviato speciale Usa aggiunge: “Fase critica”. Per Teheran dietro l’attacco hacker che ha bloccato le stazioni di carburante vi sarebbe un “attore statale” straniero. Sul web la rivendicazione del fantomatico gruppo “Passero predatore”. Teheran (AsiaNews/Agenzie) – I … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (27 Ottobre 2021)

VISITA PASTORALE Siria: la carezza del Papa sul volto rigato di lacrime dei siriani. P. Alsabagh (Aleppo): “La guerra brutale della fame e della povertà” 27 Ottobre 2021 Daniele Rocchi Da ieri è a Damasco il card. Leonardo Sandri, Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali. Una visita prevista nel 2020 e rimandata per il Covid che vedrà il porporato recarsi anche ad Aleppo, Tartous, … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/LIBANO – (27 Ottobre 2021)

ASIA/LIBANO – Il Patriarca maronita propone ai vertici libanesi una soluzione di “compromesso” per uscire dalla crisi mercoledì, 27 ottobre 2021 medio oriente   chiese orientali   politica   settarismi   giustizia   sciiti   sunniti   abouna.org Il Patriarca maronita Béchara Boutros Raï e il Presidente libanese Michel Aoun LIBANO   Beirut (Agenzia Fides) – Una “soluzione istituzionale” di ordine politico e giuridico. Una … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO – (27 Ottobre 2021)

Beirut: sostegno popolare a Geagea, nel mirino per gli scontri a Tayyouné di Fady Noun Non si placa la polemica politica attorno alle violenze del 14 ottobre. Il leader delle Forze libanesi non risponde alla convocazione del Tribunale militare e ricusa il magistrato Fadi Akiki. Uno scontro frontale con Hezbollah e Amal che ha paralizzato l’azione del nuovo governo di Nagib Mikati. La difesa del … Continua a leggere »

condividi su