Archivi della categoria: Dal Mondo

IRAQ – (19 Ottobre 2021)

Iraq, arrestato il leader Isis ‘mente’ della strage di Karrada del 2016 Nell’attacco a un centro commerciale della capitale, a conclusione della giornata di digiuno, sono morte 300 persone. Il fermo sarebbe avvenuto in una nazione estera, a cui è seguita l’estradizione nei giorni scorsi. Sarebbe responsabile di una serie di attacchi fra il 2016 e il 2017. Sconfitto sul piano militare, lo Stato islamico … Continua a leggere »

condividi su

TURCHIA – (18 Gennaio 2021)

Hrw: soldati di Ankara sparano contro i migranti afghani in fuga dai talebani Il gruppo attivista ha raccolto testimonianze e racconti di diverse famiglie in fuga. I militari turchi violano i diritti umani e alimentano le sofferenze di una popolazione già in miseria. I contrabbandieri li abbandonano al confine, mentre i militari li respingono. L’appello ai governi e alle agenzie internazionali.   Istanbul (AsiaNews/Agenzie) – … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO – (18 Ottobre 2021)

Patriarca maronita: liberare la magistratura dalle ‘ingerenze’ della politica di Fady Noun Nell’omelia di ieri il card. Beshara Raï esprime una “ferma condanna” delle violenze del 14 ottobre. Cristiani e musulmani devono conoscere “l’essenza e i valori” della fede altrui, per preservare il vivere in comune. La condanna di quanti prendono in ostaggio la nazione (leggi Hezbollah) per i propri interessi. Il metropolita Audi chiede … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/PAKISTAN – (14 Ottobre 2021)

ASIA/PAKISTAN – Rigettato il disegno di legge sulle conversioni forzate di ragazze non musulmane   PAKISTAN Lahore (Agenzia Fides) – Con indignazione e richiesta pubblica di chiarimenti, i cristiani in Pakistan criticano l’avvenuto rigetto del disegno di legge che vieta espressamente la conversione forzata a danno delle minoranze religiose. Nella seduta di ieri, 13 ottobre, la Commissione parlamentare sulle conversioni forzate non ha accolto la … Continua a leggere »

condividi su

BANGLADESH – (14 Ottobre 2021)

Chandpur, 3 morti in scontri tra musulmani e indù: si teme per l’armonia religiosa di Sumon Corraya Alla base della violenza ci sarebbe la presunta profanazione di un Corano durante la festa indù del Durga Puja. Il ministro per gli Affari religiosi: “La priorità è ristabilire la pace, nessuno si faccia giustizia da solo”. Chandpur (AsiaNews) – Tre persone sono morte negli scontri scoppiati ieri sera tra … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO – (14 Ottobre 2021)

Spari a Beirut, morti e feriti alle manifestazioni sull’inchiesta per l’esplosione al porto di Fady Noun Almeno 5 persone uccise dai cecchini alla rotonda Tayouné, uno dei luoghi caldi della guerra civile. Al centro delle tensioni l’inchesta del giudice Bitar che sta portando alla luce le responsabilità del movimento sciita nel disastro dell’agosto 2020. Beirut (AsiaNews) – Scene di violenza che ricordano la guerra civile … Continua a leggere »

condividi su

ALGERIA/MAROCCO – (14 Ottobre 2021)

Maghreb: la ‘regressione feconda’ dell’estremismo islamico di Kamel Abderrahmani Per sconfiggere il radicalismo al potere basta farlo governare il tempo necessario per capirne la demagogia. L’esempio del Marocco, in cui il Pjd è passato da 125 a 12 deputati ed è stato battuto alle urne. La fine della supremazia dopo 10 anni contraddistinti da malaffare e moralismo. La situazione algerina. Parigi (AsiaNews) – Una regressione … Continua a leggere »

condividi su

YEMEN – (13 Ottobre 2021)

Fumo nei pressi di Sanaa, capitale dello Yemen  MONDO YEMEN GUERRA SOCIETÀ CIVILE In Yemen si continua a morire Decine di insorti sciiti Huthi sono rimasti uccisi in poche ore in operazioni militari compiute dalle forze governative appoggiate dalla coalizione a guida saudita. Intanto torna a preoccupare la superpetroliera ferma da 4 anni al largo delle coste occidentali Fausta Speranza – Città del Vaticano La … Continua a leggere »

condividi su

AFGHANISTAN – (12 Ottobre 2021)

Pakistan e talebani chiedono il sostegno (economico) dell’Occidente Oggi si apre in videoconferenza il G20 sull’Afghanistan. Si vuole evitare la crisi umanitaria, ma il nuovo governo di Kabul chiede risorse finanziarie senza voler fare concessioni sul piano dei diritti. Il primo ministro pakistano Imran Khan chiede alle nazioni occidentali di collaborare per evitare di “tornare indietro di 20 anni”. Kabul (AsiaNews/Agenzie) – Si apre oggi … Continua a leggere »

condividi su

IRAN/A.SAUDITA – (13 Ottobre 2021)

Teheran e Riyadh pronte a riaprire i consolati I due Paesi sono vicini a un accordo per la ripresa delle relazioni ufficiali. Un segno di progressiva distensione dopo anni di tensioni, ma restano ostacoli e divisioni soprattutto sullo Yemen. Anche re Salman chiede “risultati tangibili” per ricostruire un clima di “fiducia” fra le due nazioni. Teheran (AsiaNews) – Iran e Arabia Saudita sono vicini all’accordo … Continua a leggere »

condividi su