Archivi della categoria: Dal Mondo

LIBANO – (13 Ottobre 2021)

Beirut, esplosioni al porto: nuovo stop all’inchiesta, pesa la minaccia sciita di Fady Noun L’indagine ha preso una piega drammatica, il giudice Bitar costretto a sospendere i lavori. Secondo alcune fonti la sua famiglia ha lasciato il Paese nel timore di attacchi. Pesano le minacce di Hezbollah, che ha accusato l’alto magistrato di aver “politicizzare le indagini”. Il presidente Aoun difende il suo operato. Beirut … Continua a leggere »

condividi su

MEDIO ORIENTE – (12 Ottobre 2021)

In Medio oriente le maggiori persecuzioni a sfondo confessionale È quanto emerge dal 12mo rapporto sulle “Restrizioni globali alle religioni” del Pew Research Center. In calo gli attacchi di gruppi terroristi, ma crescono le restrizioni e i vincoli imposti dallo Stato o agenzie governative. I cristiani restano il gruppo religioso più perseguitato al mondo, almeno 153 le nazioni in cui subiscono attacchi di varia natura. … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (12 Ottobre 2021)

Baghdad: al-Sadr vince le elezioni, ma non ha la maggioranza parlamentare Il blocco del leader radicale sciita, nemico degli Usa e lontano da Teheran, conquista il maggior numero di seggi e supera il risultato del 2018. Distanziati i sunniti e la coalizione filo-iraniana di al-Maliki. Pesa l’astensionismo, solo il 41% degli aventi diritto ha votato. Quattro seggi cristiani (su cinque) al Movimento Babilonia. Ombre di … Continua a leggere »

condividi su

AFGHANISTAN – (12 Ottobre 2021)

L’incontro sull’Afghanistan a Doha tra rappresentanti dell’Unione europea e talebani   Afghanistan, diplomazia al lavoro. A rischio un milione di bambini Gli Usa forniranno aiuti umanitari, ma non riconosceranno politicamente i talebani. È emerso a Doha, in Qatar, al primo incontro, dopo il ritiro americano, tra rappresentanti di Washington e talebani, che oggi, sempre in Qatar, incontrano una delegazione dell’Ue. L’Unicef lancia l’allarme sull’imminente catastrofe … Continua a leggere »

condividi su

AL TAYYEB – (8 Ottobre 2021)

Grande Imam di Al-Azhar Ahmad Al Tayyeb Al Tayyeb:“Fratelli tutti, enciclica importante anche per i musulmani” Il Grande Imam di Al Azhar parla con i media vaticani del suo rapporto con Francesco: “Fin dal primo minuto del nostro incontro ho avuto conferma che lui è uomo di pace e di umanità. L’enciclica è un appello a creare una vera fratellanza dove non ci sia spazio … Continua a leggere »

condividi su

TURCHIA/LIBIA – (8 Ottobre 2021)

Onu: Ankara ha ‘favorito’ il reclutamento di bambini soldato siriani in Libia L’accusa contenuta nel rapporto della missione indipendente voluta dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite. Gli esperti hanno analizzato gli eventi occorsi nel conflitto dal 2016 a oggi. Dietro pagamento Ankara avrebbe fornito giovani fra 15 e 18 anni, usati nei combattimenti e come guardie. Il governo turco respinge le accuse. … Continua a leggere »

condividi su

TAGIKISTAN – (8 Ottobre 2021)

Dušanbe punisce l’educazione religiosa ‘clandestina’ dei bambini di Vladimir Rozanskij Introdotte ulteriori misure dopo il bando alle scuole religiose private del 2016. Governo teme la diffusione di idee estremiste. Giovani andati all’estero per studi religiosi rimpatriati con la forza. Nuova stretta vista da molti tagiki come una violazione della libertà religiosa. Mosca (AsiaNews) – Il Tagikistan hanno introdotto nuove misure punitive contro l’educazione religiosa “clandestina” … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (8 Ottobre 2021)

Elezioni, card. Sako: voto in massa contro i brogli, per un vero cambiamento di Dario Salvi L’appuntamento del 10 ottobre rappresenta un “momento di speranza” che richiede una “ampia partecipazione”. Usa, Australia ed Europa elogiano il lavoro della Commissione elettorale indipendente. Voto di scambio anche fra i cristiani, da rivedere la questione legata alle quote per le minoranze. Roma (AsiaNews) – Le elezioni rappresentano un … Continua a leggere »

condividi su

ARABIA SAUDITA/ISLAM – (7 Ottobre 2021)

Riyadh: dalle scuole lotta al fondamentalismo e convivenza con ebrei e cristiani Secondo un rapporto aggiornato dell’ong israeliana Impact-se prosegue l’opera di “moderazione e apertura” delle autorità saudite fin dai libri scolastici. Rimosse le definizioni di “infedeli” e “nemici di Dio”. La società resta tradizionale, permangono discriminazioni di genere e il nodo del sionismo, ma il cambiamento è “straordinario”. Riyadh (AsiaNews) – I curricula scolastici … Continua a leggere »

condividi su

ISRAELE/PALESTINA – (7 Ottobre 2021)

Al-Aqsa, giudice israeliano autorizza la preghiera (silenziosa) agli ebrei Riconosciuto il diritto alla preghiera in seguito a una denuncia presentata dal rabbino Aryeh Lippo. Per la Giordania è una “seria violazione” dello status quo. Ministro palestinese attacca: decisione “senza precedenti” che costituisce una “flagrante aggressione”. In aumento le pressioni dell’estrema destra israeliana per l’occupazione del sito. Gerusalemme (AsiaNews/Agenzie) – Con una decisione per molti aspetti … Continua a leggere »

condividi su