Archivi della categoria: Dal Mondo

LIBANO – (3 Ottobre 2021)

La crisi in Libano/2. «È una catastrofe. Ma non si deve abbandonare la convivialità» Luca Geronico, inviato a Beirut domenica 3 ottobre 2021 Suor Antoinette Assaf: «La Chiesa, nonostante le pressioni esterne, cerca di rinforzarsi e organizzarsi per essere sempre più al servizio di tutto il popolo» Suor Antoinette Assaf nel dispensario Saint Antoine con un piccolo paziente e suo padre – Avvenire Il sorriso … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO – (3 Ottobre 2021)

La crisi in Libano/1. A Beirut l’assedio del «cambio nero» è peggio della guerra civile Luca Geronico, inviato a Beirut domenica 3 ottobre 2021 A un anno dalla bancarotta gli stipendi valgono 10 volte meno: scarseggiano benzina e corrente L’ossessione è l’istruzione dei figli. Claudette Hage (Focsiv): «Combattiamo il nemico invisibile» Manifesti nel centro di Beirut esprimono la rabbia della popolazione provata dalla crisi – … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (2 Ottobre 2021)

Baghdad verso il voto: i partiti in campo (INFOGRAFICA) Grande favorito alle elezioni parlamentari del 10 ottobre il movimento sciita guidato da Moqtada al-Sadr. La sfida dei gruppi allineati all’Iran e l’incognita delle fazioni sunnite, in passato ostili alle urne. Curdi ago della bilancia, la debolezza delle minoranze (anche cristiana). Anche la massima autorità sciita, l’ayatollah al-Sistani, lancia un appello al voto. Baghdad (AsiaNews) – Il … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO – (1 Ottobre 2021)

Fra cittadinanza e dignità, le Chiese orientali in una regione in piena evoluzione di Fady Noun Un gruppo ribattezzato “Scegliamo la vita” propone ai cristiani del Medio oriente un rinnovamento multiforme della loro presenza. Alla base il valore della persona umana e il rapporto fra le fedi. La rivoluzione incompiuta della primavera araba che non ha prodotto governi “democratici”. Il documento sulla fratellanza del papa … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (30 Settembre 2021)

Baghdad, deputata cristiana: votare ‘doveroso’, cambiamento ‘marginale’ di Dario Salvi Il10 ottobre la nazione alle urne per il rinnovo del Parlamento in un clima di sfiducia. La nuova Camera chiamata a scegliere il primo ministro e il presidente. Diverse le questioni irrisolte, dalla morte di attivisti alla corruzione diffusa. Rihan Hanna Ayoub esclude svolte radicali, ma condivide l’appello del patriarca alla partecipazione. Escluso uno scenario … Continua a leggere »

condividi su

AFGHANISTAN – (28 Settembre 2021)

Emergenza alimentare, la grande sfida di oggi a Kabul di Alessandra De Poli Dalla capitale afghana il racconto di Fabrizio Cesaretti, vice-direttore locale della Fao. “L’agricoltura era già in ginocchio per il secondo anno consecutivo di siccità, una persona su tre a grave rischio fame. Decisiva sarà la semina di ottobre e novembre. Con la fine della guerra raggiungiamo aree prima inaccessibili, ma si sono fermati … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA/RUSSIA/TURCHIA – (27 Settembre 2021)

Putin ed Erdogan a colloquio, ma in Siria soffiano venti di guerra Il 29 settembre previsto un summit fra i due leader a Sochi, sul Mar Nero. Si cercherà una difficile intesa sul nord-ovest della Siria dove si registra una nuova escalation di violenze. Caccia russi hanno colpito in diversi punti della provincia di Idlib: cinque miliziani morti e 12 feriti fra i civili. Ankara … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO – (27 Settembre 2021)

Da Jbeil ad Annaya, migliaia in processione per il riscatto del Libano di Fady Noun Una serie di “piccoli miracoli” ha portato all’organizzazione di una marcia che ha unito cristiani e musulmani. A lanciare la proposta nei mesi scorsi sui social una 38enne cristiana, che ha incontrato un sostegno crescente. Il cammino concluso con una messa al monastero di san Charbel. Striscioni e stendardi dono di … Continua a leggere »

condividi su

TURCHIA – (28 Settembre 2021)

Ankara, avvocati a processo per aver criticato il capo degli Affari religiosi Il presidente e il comitato direttivo dell’Ordine forense della capitale accusati di reato di “insulto”. Rischiano fino a due anni di prigione. Procedimento analogo anche per gli avvocati di Diyarbakır. In un sermone del venerdì Ali Erbaş, fedelissimo di Erdogan, aveva condannato LGTBI+ e sieropositivi, definendoli deviati. Ankara (AsiaNews/Agenzie) – Le autorità turche … Continua a leggere »

condividi su

ISRAELE/PALESTINA – (28 Settembre 2021)

‘La politica dell’acqua specchio dell’apartheid israeliano sui palestinesi’ È la denuncia, contenuta in una lettera aperta all’Onu e a ong internazionali, degli attivisti israelo-palestinesi di “Combatants for Peace”. La situazione più critica nell’Area C dei Territori, dove il costo dei servizi idrici è otto volte maggiore rispetto ad altre zone. I palestinesi possono sfruttare solo il 15% delle riserve d’acqua. Gerusalemme (AsiaNews) – Lo Stato … Continua a leggere »

condividi su