Archivi della categoria: Dal Mondo

ISLAM/SAHEL -(17 Settembre 2021)

Ucciso al Sahrawi, ma l’islamismo non finirà con i raid di Kamel Abderrahmal Un attacco con un drone dell’esercito francese ha colpito a morte il capo del gruppo terrorista sanguinario Stato islamico nel Grande Sahara. Anche i contractor russi si affacciano nel Sahel. Ma il jihadismo è un’ideologia ben più forte delle singole persone ed è su questo terreno che va combattuto. Parigi (AsiaNews) – “Un colpo … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (15 Settembre 2021)

Onu: la Siria è un luogo ‘insicuro’ per il ritorno dei rifugiati Un documento pubblicato da un panel di esperti delle Nazioni Unite parla di peggioramento delle violenze e delle violazioni dei diritti umani. Le forze governative responsabili di detenzioni arbitrarie e abusi. Abusi e diritti negati anche nelle aree controllate da ribelli e gruppi estremisti. A un decennio dall’inizio del conflitto le parti “continuano … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO – (15 Settembre 2021)

Lo sceicco Sami Abil-Mona è il nuovo leader spirituale dei drusi di Fady Noun Originario di Chanay, 64 anni, è marito e padre di quattro figli. Succederà a cheikh Naïm Hassan alla scadenza del mandato, il prossimo 5 novembre. Per molti è considerato un uomo di apertura, pace e dialogo, nello spirito della fratellanza tracciato da papa Francesco. Fonti vicine a Joumblatt denunciano tentativi di … Continua a leggere »

condividi su

TURCHIA – (14 Settembre 2021)

Massimiliano Palinuro è il nuovo vicario apostolico di Istanbul Egli succede a mons. Rubén Tierrablanca González, morto a dicembre a causa del Covid-19 dopo tre settimane in terapia intensiva. Sacerdote fidei donum di origini campane, egli vive da nove anni in Turchia. Mons. Bizzeti: “Ottima notizia”, una persona “esperta e preparata” per contribuire alla crescita di una Chiesa diocesana. Istanbul (AsiaNews) – A nove mesi … Continua a leggere »

condividi su

TURCHIA – (13 Settembre 2021)

Turchia, nel 2021 il Covid ha mandato in bancarotta 62mila attività Leader dell’opposizione attacca i proclami governativi di un +21,7% nel secondo trimestre. Veli Ağbaba: né aziende né i commercianti beneficiano “della (presunta) crescita”. Il 35% delle chiusure avvenute in estate, con l’allentamento delle restrizioni. No-Vax in piazza contro restrizioni e immunizzazioni. Istanbul (AsiaNews) – La crescita economica sbandierata dall’esecutivo pari al 21,7% non riflette … Continua a leggere »

condividi su

ASIA CENTRALE/AFGHANISTAN – (11 Settembre 2021)

Il nuovo governo talebano preoccupa i Paesi dell’Asia centrale di Vladimir Rozanskij Il Tagikistan è tra i più diffidenti. Dušanbe si prepara militarmente e chiede l’intervento della comunità internazionale. Più dialogante l’Uzbekistan, che però conta sull’esercito meglio armato della regione. I talebani parlano di buone relazioni con Taškent. Mosca (AsiaNews) – Il presidente del Tagikistan Emomali Rakhmon ha lanciato nei giorni scorsi un appello ai … Continua a leggere »

condividi su

TURCHIA/AFGHANISTAN – (10 Settembre 2021)

Missionari a Istanbul: ‘Tensione alle stelle contro i profughi afghani’ di Chiara Zappa “La bomba sociale alimentata dalla crisi economica, in un Paese che accoglie già 5 milioni di migranti, rischia di scoppiare con la nuova ondata di arrivi”, raccontano Roberto e Gabriella Ugolini, per decenni attivi sul confine con l’Iran dove il governo sta innalzando un muro contro chi fugge dai talebani.   Istanbul … Continua a leggere »

condividi su

GOLFO/USA – (10 Settembre 2021)

Vicario d’Arabia: l’11 settembre una ‘questione afghana’, il Golfo guarda al futuro di Dario Salvi Dal 2004 mons. Hinder vive nell’area e ha sperimentato tensioni e pericoli negli anni successivi agli attacchi alle Torri gemelle. Poco interesse a un revisionismo storico, le preoccupazioni riguardano l’economia e lo sviluppo. Dagli Emirati passi positivi nel dialogo interreligioso. La testimonianza cristiana nel sociale. Abu Dhabi (AsiaNews) – Gli … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO – (10 Settembre 2021)

Beirut, Mikati forma il governo: dovrà salvare il Libano dal collasso di Fady Noun Dopo 13 mesi di attesa il Libano ha un nuovo esecutivo nel pieno dei propri poteri. Il neo premier avverte: “Dovremo tutti tirare la cinghia”. Egli ribadisce le radici arabe ma apre agli aiuti di tutti, compresa la Siria. Nella compagine di governo diverse figure apartitiche, che godono di grande reputazione. … Continua a leggere »

condividi su

AFGHANISTAN – (7 Settembre 2021)

Akhundzada, il mullah supremo dei talebani di Vladimir Rozanskij Un mujahed nella lotta contro l’occupazione sovietica, sarà il capo “spirituale” del nuovo Emirato islamico afghano. Membro della potente famiglia Nurzai. Una figura di mediazione tra anima politica e militare dei talebani. Mosca (AsiaNews) – Come noto da giorni, la “guida suprema” dell’Afghanistan sarà il mullah Hibatullah Akhundzada, 60enne di Kandahar, della tribù pashtun dei Nurzai, … Continua a leggere »

condividi su