Archivi della categoria: Dal Mondo

ASIA/IRAQ – (1 Luglio 2021)

ASIA/IRAQ – Patriarca Sako: il cammino sinodale avviato da Papa Francesco faccia tesoro dell’esperienza delle Chiese d’Oriente giovedì, 1 luglio 2021 chiesa cattolica   sinodalità   sinodo dei vescovi   chiese orientali   ecumenismo     Incontro ecumenico di Bari, 7 luglio 2018 IRAQ 2021-07-01 Baghdad (Agenzia Fides) – Nel percorso avviato da Papa Francesco per favorire in tutta la Chiesa cattolica una riscoperta della … Continua a leggere »

condividi su

VATICANO/ISLAM – (1 Luglio 2021)

Papa Francesco e l’Imam Al-Tayeb di Al-Azhar a Abu Dhabi hanno firmato il documento sulla fratellanza umana, il 4 febbraio del 2019  MONDO   Aperte le candidature al Premio Zayed per la Fratellanza umana Il riconoscimento, che celebra l’incontro del 2019 tra Papa Francesco e il grande imam di Al-Azhar Ahmed at-Tayyeb, celebra “i contributi miranti al progresso dell’umanità e alla promozione della convivenza pacifica”, … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO – (1 Luglio 2021)

Monsignor Spiteri, nunzio apostolico in Libano, durante un incontro con il presidente del Parlamento libanese  CHIESA Preghiera per il Libano, il Nunzio: torni ad essere luce nel Medio Oriente Convertire i cuori e fare spazio ai giovani: la speranza per il Libano passa soprattutto per queste due strade. A Vatican News in occasione dell’odierna Giornata di preghiera del Papa con i capi della Chiesa cristiana, … Continua a leggere »

condividi su

TURCHIA – (1 Luglio 2021)

Ankara lascia la Convenzione di Istanbul a difesa delle donne. Violenze in aumento Da oggi la Turchia si ritira in modo ufficiale dal trattato internazionale firmato nel 2011. Respinta in settimana una mozione presentata alla Corte d’appello. Leader femminista promette di continuare la battaglia a difesa dei diritti. Negli ultimi cinque anni almeno un caso al giorno di femminicidio. Istanbul (AsiaNews/Agenzie) – Da questa mattina, … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO – (30 Giugno 2021)

Santuario di Nostra Signora di Harissa in Libano  PAPA Libano, il rettore di Harissa: la preghiera di Francesco sia ascoltata dal mondo Con la ricchezza delle peculiarità del Paese dei cedri, ma anche con la preoccupazione nel cuore per le condizioni del popolo, i leader religiosi incontrano il primo luglio il Papa in Vaticano. Padre Awan: anche la nostra è una “terra santa”. Padre Tarrabay, … Continua a leggere »

condividi su

ISRAELE/PALESTINA – (30 Giugno 2021)

Onu, ambasciatore palestinese: decine di sfollati per le demolizioni di Israele In tre mesi esercito e forze israeliane avrebbero demolito almeno 72 abitazioni, causando lo sfollamento di 78 palestinesi fra i quali 15 donne e 47 bambini. In totale sono oltre 350 le persone colpite a vario titolo dagli abbattimenti. Altri mille in attesa delle decisioni del tribunale sugli espropri in una nuova campagna di … Continua a leggere »

condividi su

VATICANO/LIBANO – (30 Giugno 2021)

INCONTRO IN VATICANO Giornata per il Libano: mons. Rahmé (Baalbeck), “domani un dossier sul Paese a Papa Francesco” 30 giugno 2021 @ 18:05 (Foto Siciliani-Gennari/SIR) Un dossier sulla situazione in Libano e con alcune proposte per uscire dalla crisi che l’attanaglia. A consegnarlo a Papa Francesco sarà il patriarca maronita, card. Bechara Boutros Raï, durante l’incontro di domani, “Il Signore Dio ha progetti di pace. … Continua a leggere »

condividi su

TUNISIA – (30 Giugno 2021)

Il caso. Tunisia, varianti e crisi della politica trascinano il Nordafrica nel dramma Federica Zoja mercoledì 30 giugno 2021 I lotti «omaggio» di vaccini ricevuti dalla cinese Sinopharm danno coperture ridotte. Sospetti in Algeria sull’uso strumentale dei lockdown da parte del regime. L’Egitto avvia la produzione di Sputnik La Tunisia è ripiombata da giorni nell’emergenza dopo che nello scorso inverno il Paese aveva segnato picchi … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA/NIGERIA – (30 Giugno 2021)

AFRICA/NIGERIA – L’Arcivescovo di Lagos: “stato di emergenza” per garantire sicurezza ai cittadini mercoledì, 30 giugno 2021 criminalità   terrorismo   violenza     NIGERIA 2021-06-30 Lagos (Agenzi Fides) – “L’insicurezza è ormai fenomeno diffuso nel nostro Paese: rapimenti di persone avvengono direttamente nelle case così come nelle chiese, o nelle moschee, dappertutto; banditi attaccano villaggi e uccidono, rubano, saccheggiano e rapiscono. E’ una questione … Continua a leggere »

condividi su

AFGHANISTAN – (30 Giugno 2021)

Kabul: rischio guerra civile dopo il ritiro delle truppe a guida Usa Nell’ultimo mese i talebani hanno conquistato diverse posizioni strategiche. Funzionari di Washington hanno espresso preoccupazione per il livello della violenza sempre più alto. Gli sfollati presi tra i miliziani fondamentalisti e l’esercito afghano. Kabul (AsiaNews/Agenzie) – L’Afghanistan rischia di sprofondare nella guerra civile una volta terminato il ritiro delle truppe Usa e di quelle … Continua a leggere »

condividi su