Archivi della categoria: Dal Mondo

MEDIO ORIENTE – (21 Aprile 2021)

In Medio oriente l’88% delle esecuzioni globali nel 2020 Iran, Egitto, Iraq e Arabia Saudita occupano quattro delle prime cinque posizioni al mondo secondo i dati di Amnesty International. Calano le persone giustiziate da Riyadh (meno 85%) e Baghdad (meno 50%). Aumento vertiginoso al Cairo con un più 300%. Il dato globale è il più basso dell’ultimo decennio. Baghdad (AsiaNews/Agenzie) – Quattro dei cinque Paesi … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (21 Aprile 2021)

Siria, alle presidenziali in lizza anche una donna. Vicario di Aleppo: ‘Positivo’ Il presidente del Parlamento ha annunciato la candidatura della 50enne Faten Ali Nahar, originaria di Damasco. Poche le informazioni disponibili su di lei. Ancora attesa per l’ufficializzazione di Assad. Mons. Abou Khazen: passo importante la presenza di una donna in una società musulmana. La speranza di un cambiamento si scontra con le “difficoltà … Continua a leggere »

condividi su

ARABIA SAUDITA – (20 Aprile 2021)

All’attivista saudita Loujain al-Hathloul il premio Vaclav Havel 2020 La 31enne ha trascorso oltre mille giorni in prigione nella lotta contro il divieto di guida alle donne. In carcere ha subito isolamento e tortura, da febbraio è ai domiciliari e soggetta a restrizioni. La sorella Lina invoca il sostegno internazionale per “smascherare le ingiustizie nel mio Paese e per proteggere le vittime”. Strasburgo (AsiaNews/Agenzie) – … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (20 Aprile 2021)

Damasco, un popolo affamato da guerra e sanzioni si avvia a votare il presidente Il 26 maggio prossimo sono in programma le elezioni. Scontata la vittoria del leader uscente Assad, che deve ancora ufficializzare la candidatura. L’Alta corte ha ammesso sinora due sfidanti, escluse le personalità dell’opposizione all’estero. Fonte di AsiaNews: un voto che non scalda gli animi, la speranza di un accordo fra Iran … Continua a leggere »

condividi su

INTERVISTA – (19 Aprile 2021)

INTERVISTAThis content is available in English Focolari. Margaret Karram: “Andiamo laddove si alza più forte il grido della disunità per portare pace e fraternità” 19 aprile 2021 M. Chiara Biagioni Intervista a Margaret Karram, presidente del Movimento dei Focolari. Araba, cristiana-cattolica, nata ad Haifa, in Terra Santa, 59 anni fa, è alla guida di un’Opera che conta un milione e mezzo di aderenti in 182 … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/IRAQ – (19 Aprile 2021)

ASIA/IRAQ – Rinviata per la pandemia l’elezione del nuovo Patriarca della Chiesa assira d’Oriente lunedì, 19 aprile 2021 medio oriente   chiese orientali   ecumenismo   papa francesco   pandemia   Vatican Media IRAQ 2021-04-19 Erbil (Agenzia Fides) – La nuova ondata di contagi da Covid-19 che sta colpendo l’Iraq e la Regione autonoma del Kurdistan iracheno ha provocato il rinvio a data da destinarsi … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (19 Aprile 2021)

Il presidente del parlamento siriano annuncia la data delle prossime presidenziali  (AFP or licensors) MONDO Siria: annunciate le elezioni presidenziali. Assad verso il quarto mandato Le consultazioni si svolgeranno il prossimo 26 maggio, ma è scontata la riconferma dell’attuale presidente, in carica dal 2000 e che nell’ultimo anno ha aumentato il controllo sul territorio di un Paese in guerra. Le opposizioni avranno dieci giorni per … Continua a leggere »

condividi su

ISRAELE/PALESTINA – (19 Marzo 2021)

Ramadan: oltre il Covid, 70mila fedeli alla Spianata delle moschee Dopo le restrizioni dello scorso anno per la  pandemia, nel primo venerdì di preghiera tornano i fedeli ad al-Aqsa. La maggioranza sono israeliani di origine araba. Afflusso regolare, non si sono registrati momenti di tensione con la polizia. Israele fissa al 23 maggio la riapertura (parziale e per soli vaccinati) del turismo internazionale. Gerusalemme (AsiaNews) … Continua a leggere »

condividi su

IRAN/A.SAUDITA – (19 Aprile 2021)

Baghdad media il disgelo fra Teheran e Riyadh Secondo il Financial Times la capitale irakena avrebbe ospitato il 9 aprile un primo incontro fra funzionari della Repubblica islamica ed emissari del regno wahhabita. I rapporti si sono interrotti nel 2016 dopo l’assalto al consolato saudita in Iran. Sul tavolo diversi dossier, dal nucleare alla guerra in Yemen. Baghdad (AsiaNews/Agenzie) – Nuovi segnali di disgelo in … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – (19 Aprile 2021)

Nord Sinai, l’Isis giustizia un cristiano copto: aveva finanziato la costruzione di una chiesa Nabil Habashi Khadim, 62 anni, era uno stimato commerciante e filantropo. Egli era stato rapito l’8 novembre scorso e ucciso con un colpo di kalashnikov in testa. Il video della morte rilanciato dal movimento jihadista. Fra i motivi dell’uccisione l’aver contribuito alla realizzazione dell’unico luogo di culto cristiano a Bir Al-Abd, … Continua a leggere »

condividi su