AFRICA/EGITTO – Il Patriarca Tawadros in visita al quotidiano al Ahram: l’emarginazione dei copti sta finendo

ll Cairo (Agenzia Fides) – I copti d’Egitto hanno subito una crescente marginalizzazione politica e sociale a partire dagli anni Cinquanta del secolo scorso. Ma questa tendenza si è di fatto rovesciata negli ultimi sette anni. E molti fatti inediti – come le visite del Presidente Abdel Fattah al Sisi alla cattedrale copta in occasione della solennità del Natale, o l’appoggio fornito dalle autorità pubbliche e dalle forze armate alla ricostruzione delle chiese danneggiate in attacchi di matrice settaria – contribuiscono a ristabilire una situazione di equilibrio, eliminando clamorose discriminazioni nei confronti dei cristiani egiziani. Lo ha sottolineato il Patriarca copto ortodosso Tawadros II, incontrando la dirigenza e i giornalisti del gruppo editoriale al Ahram, a cui fa capo anche uno dei più diffusi quotidiani egiziani. La visita del Patriarca è avvenuta martedì 23 gennaio, in occasione dell’inaugurazione di una mostra delle più antiche pubblicazioni storiche del giornale.
Durante la visita, Papa Tawadros elogiato il contributo fornito da al Ahram – testata fondata nel 1875 da due fratelli siriani residenti a Alessandria d’Egitto – nella crescita culturale de”Egitto moderno, confidando di aver anche lui attinto abitualmente alla pubblicazione nel corso della sua formazione personale. (GV) (Agenzia Fides 25/1/2018).
Il testo originale e completo si trova su: