Archivi

ASIA/FILIPPINE – (28 Giugno 2017)

ASIA/FILIPPINE – Crisi di Marawi: leader cristiani e musulmani di Mindanao favorevoli ai negoziati mercoledì, 28 giugno 2017 islam   terrorismo   dialogo   violenza   cristianesimo   pace   sequestro   islam politico   isis     FILIPPINE 2017-06-28 Marawi (Agenzia Fides) – “Siamo molto preoccupati. I terroristi hanno proposto uno scambio di prigionieri: per liberare p. Teresito (Chito) Suganob hanno chiesto il rilascio … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO/PALESTINA – (28 Giugno 2017)

LIBANO – PALESTINA Beirut, violenze fra opposte fazioni nel campo palestinese di Sabra: tre vittime   Nello scontro a fuoco sono morti Bilal Akar, ricercato per diversi crimini, e Samir Badran. Deceduta anche una bambina colpita da una pallottola vagante. Resta alta la tensione nell’area. Questioni economiche dietro le violenze. L’esercito presidia la zona.      Beirut (AsiaNews/agenzie) – È di tre palestinesi uccisi, fra … Continua a leggere »

condividi su

INDIA – (28 Giugno 2017)

INDIA India, ex dipendenti statali denunciano Modi per la dittatura della maggioranza indù Purushottam Nayak La petizione firmata da 65 funzionari, anche di alto livello. La denuncia del clima di intolleranza religiosa verso i musulmani; del bando della carne di vacca; delle violenze contro studenti e intellettuali che osano ribellarsi all’ideologia dominante.   New Delhi (AsiaNews) – In India 65 ex dipendenti statali, ora in … Continua a leggere »

condividi su

TURCHIA/QATAR/GOLFO – (28 Giugno 2017)

TURCHIA – QATAR – GOLFO Golfo: non l’Iran, ma la lotta fra wahhabiti e Fratelli musulmani all’origine della crisi   Riyadh non intende negoziare le condizioni dettate a Doha per risolvere la crisi. In caso contrario il Qatar resterà “isolato”. Il blocco causa i primi contraccolpi, con una flessione nel turismo. Ma in soccorso – economico e militare – di Doha è giunta Ankara. E … Continua a leggere »

condividi su

MEDIO ORIENTE – (27 Giugno 2017)

L’intervista Medio Oriente: mons. Pizzaballa, “a salvare i cristiani sarà la loro testimonianza”. A Gerusalemme fondamentale il diritto di cittadinanza   27 giugno 2017 Daniele Rocchi “Siamo in un periodo di cambiamenti epocali. Non sappiamo come sarà il Medio Oriente del futuro. In Terra Santa la situazione è bloccata, non ci sono negoziati in corso ma solo la politica dei fatti compiuti sul terreno. Da … Continua a leggere »

condividi su

ALGERIA – (27 Giugno 2017)

Nord Africa. L’Algeria e il suo presidente entrambi di salute fragile Federica Zoja martedì 27 giugno 2017   Bouteflika è malato, il fratello si prepara a sostituirlo. Intanto il Paese soffre   Il presidente algerino Abdelaziz Bouteflika, 80 anni e malato da tempo (LaPresse) «L’Algeria è in panne». Così, recentemente, una testata giornalistica nordafricana dava conto del complicato frangente politico ed economico attraversato da Algeri. … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (27 Giugno 2017)

Siria. La Casa Bianca: Assad pagherà caro un nuovo attacco chimico Luca Geronico martedì 27 giugno 2017   Washington: identificati «possibili preparativi» di un raid. Mosca: minacce inaccettabili. Bombe Usa su un carcere del Daesh: almeno 57 detenuti uccisi   Il presidente siriano Bashar el-Assad ad Hama per la festa di Eid al-Fitr (Ap) Con l’assedio stretto su Raqqa, la “capitale” siriana del Daesh, e … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA – (27 Giugno 2017)

Africa. Migranti abbandonati nel deserto in Niger: almeno 52 le vittime Redazione Esteri martedì 27 giugno 2017   Sono stati letteralmente scaricati nel deserto dai trafficanti in una zona a nord di Agadez: il gruppo di 70 persone, dirette in Libia, era partito dalla città nigerina ai margini del Sahara   Ancora decine vittime del deserto: i migranti sonbo stati abbandonati dai trafficanti Ancora un … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA/CENTRAFRICA – (27 Giugno 2017)

AFRICA/CENTRAFRICA – No all’impunità per i crimini commessi, altrimenti si sprofonda di nuovo nell’odio e nella violenza martedì, 27 giugno 2017 giustizia   gruppi armati     REPUBBLICA CENTRAFRICANA 2017-06-27 Bangui (Agenzia Fides)- Oltre 5.000 dossier sulle violenze commesse nella Repubblica Centrafricana dal 2014 ad oggi saranno presentati alla Corte Penale Speciale per il Centrafrica dalla Commissione Episcopale “Giustizia e Pace”. “Abbiamo preparato 5.285 dossier … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (27 Giugno 2017)

Usa: Siria pagherà eventuale nuovo attacco chimico Idlib, le conseguenze dell’attacco chimico di aprile – AFP 27/06/2017 08:26 La Siria con il suo presidente Assad pagherà caro un eventuale nuovo attacco chimico. L’avvertimento è arrivato dalla Casa Bianca a poche ore dal parziale via libera della Corte Suprema al bando anti-islam di Donald Trump. Francesca Sabatinelli : I segnali dei possibili preparativi di nuovi attacchi chimici … Continua a leggere »

condividi su