Archivi

SIRIA – (16 Maggio 2017)

Siria, l’orrore di Saydnaya: impiccati e poi cremati dal regime Immagine satellitare di Saydnaya diffusa dagli Usa – AFP 16/05/2017 07:52 In Siria il governo compie esecuzioni di massa e brucia i corpi dei prigionieri in un grande crematorio: questa ultima terribile accusa contro Damasco viene avanzata dagli Stati Uniti. In cinque anni sarebbero stati impiccate almeno 13mila oppositori. Francesca Sabatinelli: Cinquanta morti al giorno, … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (16 Maggio 2017)

IRAQ Piana di Ninive, no del patriarcato caldeo all’enclave cristiana rilanciata da vescovi siri   Un prelato siro-cattolico e due siro-ortodossi rilanciano l’idea di un’area protetta per i cristiani nel nord. E chiedono autonomia amministrativa e protezione internazionale. Una posizione che non rappresenta la linea del patriarca Sako. Dai caldei e dalla Chiesa irakena l’invito all’unità territoriale, contro la trappola dei ghetti.     Baghdad … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA/EGITTO – (15 Maggio 2017)

AFRICA/EGITTO – Vescovo copto ortodosso: il comitato permanente del nostro Sinodo aveva approvato la Dichiarazione comune di Papa Tawadros e Papa Francesco lunedì, 15 maggio 2017 chiese orientali   battesimo   ecumenismo   medio oriente   papa francesco   ToscanaOggi   EGITTO Maadi (Agenzia Fides) – 18 a 1. Sono questi i dati espressivi dell’appoggio e delle resistenze che la DIchiarazione congiunta sottoscritta dal Patriarca … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/IRAQ – (15 Giugno 2017)

ASIA/IRAQ – Tre vescovi siri chiedono protezione internazionale per i cristiani nella Piana di Ninive. Ma il Patriarcato caldeo si dissocia lunedì, 15 maggio 2017 chiese orientali   onu   geopolitica   medio oriente   SaintAdday   IRAQ Mosul (Agenzia Fides) – Sta creando imbarazzo la dichiarazione diffusa venerdì 12 maggio da tre vescovi siri (uno siro- cattolico e due siro-ortodossi) del nord dell’Iraq, in … Continua a leggere »

condividi su

ISRAELE/PALESTINA – (15 Maggio 2017)

Michel Sabbah: normalizzare rapporti israelo-palestinesi Il patriarca emerito di Gerusalemme, Michel Sabbah – REUTERS 15/05/2017 14:07 La questione della ‘normalizzazione’ dei rapporti tra lo Stato israeliano e quello palestinese è tornata di attualità sulla scena internazionale, dopo quasi 70 anni di conflitto, a seguito di alcune dichiarazioni del movimento palestinese Hamas che per la prima volta si è detto in conflitto “con il progetto sionista … Continua a leggere »

condividi su

IRAN – (15 Maggio 2017)

L’Iran verso il voto: sondaggi, Rohani in vantaggio su Raisi Passanti davanti manifesti elettorali – EPA 15/05/2017 14:09 Oltre 56 milioni di iraniani sono chiamati il 19 maggio alle presidenziali nella Repubblica islamica. Un voto cruciale che dovrà decidere se confermare il presidente uscente, il riformista Hassan Rohani, o scegliere il conservatore Ebrahim Raisi, custode del santuario dell’Imam Reza a Mashhad. Il servizio di Giada … Continua a leggere »

condividi su

TURCHIA – (15 Maggio 2017)

TURCHIA Festa della mamma in Turchia: oltre 17mila donne in carcere, molte con i propri figli   Arrestate su ordine del governo anche donne incinte o che avevano partorito da poco. In alcuni casi il fermo è avvenuto in sala travaglio; altre sono state incarcerate mentre visitavano i mariti in prigione. Nelle prime due settimane di maggio fermate 1257 persone, 264 rinchiuse in carcere.   … Continua a leggere »

condividi su

IRAN – (15 Maggio 2017)

IRAN Gli ayatollah remano contro la democrazia delle elezioni presidenziali Luca Galantini Il prossimo 19 maggio l’Iran sceglie il suo presidente. Ma il potere rimane sempre nelle mani dell’ayatollah Khamenei e dei Guardiani della Costituzione. La popolazione e soprattutto i giovani vogliono riforme e aperture verso il mondo.   Milano (AsiaNews) – Il prossimo 19 maggio più di 50 milioni di iraniani saranno chiamati alle … Continua a leggere »

condividi su

YEMEN – (15 Maggio 2017)

YEMEN Yemen, emergenza colera: 115 vittime, oltre 8500 le persone contagiate   Epicentro dell’epidemia la capitale Sana’a e la confinante provincia Amanat al-Semah. Condizioni igieniche precarie e povertà hanno favorito la diffusione. Oms: meno del 45% degli ospedali e delle cliniche funzionano a pieno regime. La guerra ha danneggiato o distrutto almeno 300 strutture mediche.     Sana’a (AsiaNews/Agenzie) – A Sana’a, capitale dello Yemen, … Continua a leggere »

condividi su

IRAN – (14 Maggio 2017)

Iran al voto. Rohani a Teheran ha contro tutti. Ma parte favorito Luca Geronico domenica 14 maggio 2017   Venerdì le prime presidenziali senza embargo. Il rilancio economico è il tema chiave   Selfie di alcune giovani sostenitrici di Hassan Rohani davanti ai manifesti del presidente uscente (Ansa) «Le miniere devastate non possono vivere con le vuote promesse di Rohani», ha gridato sdraiato sulla fredda … Continua a leggere »

condividi su