Archivi

GIORNATA MISSIONARIA – ( 18 Ottobre )

GIORNATA MISSIONARIA La sfida più grande Intervista con p. Piero Gheddo (Pime), missionario da 59 anni Domenica 21 ottobre si celebrerà la Giornata missionaria mondiale. Il tema di quest’anno è “Ho creduto perciò ho parlato”. Nel messaggio del Papa si sottolinea la “priorità dell’evangelizzare” e l’annuncio che “si fa carità”. Per riflettere sulla missione oggi Luigi Crimella, per il Sir, ha intervistato padre Piero Gheddo, … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – ( 18 Ottobre )

Siria, si lavora a una tregua. L’analista: è un test per futuri accordi con Damasco In Siria, proseguono le schermaglie armate con la Turchia, mentre il conflitto interno continua a provocare vittime. Di fronte a questa situazione, sempre più difficile, non si affievolisce la speranza della comunità internazionale di trovare una via d’uscita alla crisi. C’è attesa per la nuova tregua che il mediatore di … Continua a leggere »

condividi su

NIGERIA – ( 18 Ottobre )

Nigeria. Mons. Kaigama: violenza contraria ai veri valori di cristianesimo e islam Ritornare ai veri valori del cristianesimo e dell’islam per creare una società nigeriana che viva nella pace e nell’armonia. È l’appello lanciato da mons. Ignatius Ayau Kaigama, arcivescovo di Jos e presidente della Conferenza episcopale della Nigeria, nel suo intervento al Forum organizzato dalla Federal Radio Corporation of Nigeria su “Tolleranza Religiosa e … Continua a leggere »

condividi su

INDONESIA – ( 18 Ottobre )

INDONESIABanda Aceh: su pressione degli islamisti, chiuse 9 chiese e 6 templi buddistidi Mathias Hariyadi Per il vice-sindaco gli edifici presentavano irregolarità: permesso di costruzione assente e utilizzo per scopi “illeciti”. E promette maggiore “sorveglianza” sulle attività religiose delle minoranze. Fonti locali sottolineano che il blocco è frutto delle minacce della frangia estremista. Leader Fpi: altre amministrazioni seguano l’esempio. Jakarta (AsiaNews) – Le autorità di … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/MEDIO ORIENTE – ( 18 Ottobre )

ASIA/MEDIO ORIENTE – I cristiani davanti ai conflitti del Medio Oriente   Roma (Agenzia Fides) – Le rivendicazioni dei popoli arabi per ottenere riforme costituzionali, economiche e sociali sono giuste e legittime, ma non lo è affatto la pretesa di imporre tali cambiamenti “dall’esterno e attraverso la forza”, come la scelta di scatenare “la violenza e la guerra” in nome di tali obiettivi. E’ questo … Continua a leggere »

condividi su

RAPPORTO ACS – ( 17 Ottobre )

Rapporto di Aiuto alla Chiesa che soffre: a rischio i cristiani nei Paesi della primavera araba E’ stato presentato ieri a Roma il “Rapporto sulla Libertà Religiosa nel Mondo 2012” curato dalla Fondazione “Aiuto alla Chiesa che Soffre”. Ne viene fuori un quadro generale in fase di peggioramento rispetto al recente passato, nel quale sono soprattutto le comunità cristiane, ma non solo, a subire gravi … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – ( 17 Ottobre )

PAKISTAN Karachi, la chiesa  di San Francesco assaltata da islamici    L’agenzia Fides riferisce che la chiesa cattolica di San Francesco, la più antica dell’arcidiocesi di Karachi, nella città vecchia, è stata attaccata da una folla di circa 600 radicali islamici che hanno devastato il cortile intorno, senza però riuscire a sfondare la porta di ingresso. I due frati francescani che vi risiedono, p. Victor … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA/SUD SUDAN – ( 17 Ottobre )

AFRICA/SUD SUDAN – Ad Abyei distruzioni immense, denuncia un Arcivescovo   Juba (Agenzia Fides) – L’Arcivescovo Daniel Deng Bul, dell’Episcopal Church of the Sudan (ECS), è rimasto scioccato al vedere le distruzioni commesse dall’esercito sudanese nella città di Abyei, contesa tra Sudan e Sud Sudan. Lo ha affermato lo stesso Arcivescovo, di ritorno da una visita ad Abyei, in un’intervista all’emittente cattolica Bakhita Radio. Secondo … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/PAKISTAN – ( 17 Ottobre )

ASIA/PAKISTAN – La chiesa di San Francesco attaccata a Karachi: i francescani nella paura   Karachi (Agenzia Fides) – La chiesa cattolica di San Francesco, la più antica dell’arcidiocesi di Karachi, nella città vecchia, è stata attaccata da una folla di circa 600 radicali islamici che hanno devastato il cortile intorno, senza però riuscire a sfondare la porta di ingresso. I due frati francescani che … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – ( 17 Ottobre )

SIRIA -VATICANOCommissione Onu: Centinaia di jihadisti in territorio siriano Gruppi legati ad Al Qaeda ricevono armi da Arabia saudita e Qatar e rischiano di “radicalizzare” il conflitto. Per l’Onu la loro presenza è “pericolosa” perché “non combattono per la democrazia e la libertà, ma per una loro agenda”. I tentativi di Brahimi per una tregua durante la festa di Eid al-Adha. A Damasco si attende … Continua a leggere »

condividi su