Archivi

NIGERIA – ( 9 Ottobre )

IN NIGERIA LA CHIESA OFFRE IL DIALOGO PER PORRE FINE ALLE VIOLENZE   I Boko Haran continuano ad uccidere mentre l’arcivescovo di Abuja propone un Forum per ritrovare la pace   CITTA’ DEL VATICANO, martedì, 9 ottobre 2012 (ZENIT.org).- Prosegue il tentativo di scatenare una guerra civile tra gruppi religiosi in Nigeria. L’Agenzia Fides (http://www.fides.org/index.php), della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli, riporta che lo scorso … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – ( 9 Ottobre )

VATICANOIl Sinodo prega per la pace in Siria Le difficoltà, ma anche le speranze, dell’annuncio del Vangelo oggi nel mondo filo conduttore di numerosi interventi di oggi, nei quali hanno preso la parola rappresentanti delle varie realtà continentali. Card. Gracias, nella cultura asiatica, “la religione è più il discepolato di una persona che l’adesione a una dottrina o l’obbedienza a una serie di regole”. Città … Continua a leggere »

condividi su

PAKISTAN – ( 9 Ottobre )

PAKISTANFaisalabad: 24enne cristiana rapita, costretta a convertisti all’islam e sposare l’aguzzino di Shafique Khokhar Shumaila Bibi sequestrata dal 26enne musulmano Muhammad Javed Iqbal sulla via di casa. Per giorni ha dovuto subire abusi a sfondo sessuale e studio del Corano. Con un pretesto è riuscita a fuggire e a tornare dalla famiglia. Il suo rapitore ha denunciato il padre della ragazza per “sequestro di persona”. … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO – ( 9 Ottobre )

Libano: i Cappuccini tornano nel villaggio di Abey Dopo 28 anni i Cappuccini, e con loro i cristiani, sono tornati nel villaggio di Abey, situato sul Monte Libano, da dove erano stati cacciati dai drusi nel 14 febbraio 1984 durante la così detta “guerra civile libanese”. Abey è uno dei pochi luoghi in cui i cristiani non erano ancora ritornati perché le loro case erano … Continua a leggere »

condividi su

ROMA – ( 9 Ottobre )

IL CRISTIANESIMO IN ASIA: CORAGGIO, DETERMINAZIONE ED EROISMO   Un’intervista con suor Bernarda Cadavid, della Congregazione delle Figlie di San Paolo   ROMA, martedì, 9 ottobre 2012 (ZENIT.org) – Rafforzare i cristiani quando sono una piccola minoranza nel loro paese, parlare di Cristo a persone che forse non avevano mai sentito parlare di Lui. Questa è la realtà quotidiana per centinaia di missionari cattolici in … Continua a leggere »

condividi su

CIPRO – ( 8 Ottobre )

14:14 – CIPRO: APPELLO ARCIVESCOVO CHRYSOSTOMOS II PER RISPETTO LIBERTÀ RELIGIOSA NORD DELL’ISOLA Un appello perché Cipro diventi “un luogo in cui le libertà religiose sono rispettate ed esercitate senza restrizioni”. A lanciarlo nel quadro della presidenza cipriota dell’Unione europea è stato Sua Beatitudine Chrysostomos II, arcivescovo di Cipro, intervenendo al seminario sulla libertà di religione e credo che si è tenuto a Nicosia per … Continua a leggere »

condividi su

ASIA/SIRIA – ( 8 Ottobre )

ASIA/SIRIA – Il Vescovo siro-ortodosso di Aleppo: serve un’iniziativa diplomatica concreta che si ispiri agli appelli del Papa Aleppo (Agenzia Fides) – “La situazione qui si fa sempre più terribile. Non possiamo resistere per mesi in queste condizioni. Noi capi delle Chiese cristiane locali possiamo fare poco. Anche i leader musulmani appaiono divisi. A questo punto, vista anche la latitanza delle potenze occidentali, la Santa … Continua a leggere »

condividi su

SICILIA – ( 7 Ottobre )

“Due miliardi per Palermo ma costruite la moschea” La giunta Orlando sogna di abbattere il mercato ittico e di completare la passeggiata a mare       La proposta dello sceicco del  Bahrain al sindaco Orlando L’enorme investimento  trasformerebbe il volto della città laura anello   Palermo È arrivato sventolando un assegno da due miliardi di euro. Due miliardi due, un sogno piovuto come polvere … Continua a leggere »

condividi su

ARMENIA – ( 5 Ottobre )

L’Armenia cristiana che cerca vie nuove Incontro con mons. Minassian di Giuseppe Caffulli | 5 ottobre 2012 Monsignor Raphael François Minassian. (Erevan) – «Il Papa, durante il suo recente viaggio in Libano, mi ha chiesto dove si trovasse la mia sede episcopale. Ho risposto: “In aeroporto, Santo Padre”». Ride di gusto, mons. Raphael François Minassian, seduto nel suo studio a Erevan, presso la sede dell’ordinariato … Continua a leggere »

condividi su

MAROCCO – ( 5 Ottobre )

Marocco: mons. Landel esorta i credenti di tutte le religioni alla stima reciproca “Siamo invitati da Papa Benedetto XVI a centrare la nostra riflessione sulla fede. Possa essere una riflessione vivente che ci conduca verso una migliore conoscenza di Gesù Cristo. Possa essere un tempo che ci permetta di stimare più umanamente i nostri fratelli. Possa essere un tempo in cui impariamo ad amare meglio … Continua a leggere »

condividi su