Archivi

SIRIA – ( 20 Settembre )

Siria: preoccupazione dell’Onu per l’esito della mediazione di Brahimi In Siria le ultime speranze per fermare il sanguinoso conflitto tra esercito e milizie dell’opposizione vengono affidate al tentativo diplomatico del mediatore di Onu e Lega Araba, Brahimi. Dal canto suo il segretario generale dell’Onu, Ban Ki-moon ha dichiarato che non vi è soluzione militare al conflitto siriano, anche se governo e ribelli stanno usando tutte … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO/AL AZHAR – ( 20 Settembre )

Islam: al-Azhar apprezza parole di padre Lombardi sul rispetto dei simboli religiosi Si temono disordini in Francia in vista del venerdì di preghiera islamico e dopo la pubblicazione delle vignette satiriche su Maometto. Annullata a Parigi la manifestazione di protesta contro il film americano ritenuto blasfemo: duro il giudizio sulla pellicola da parte del segretario generale dell’Onu. Il servizio di Benedetta Capelli: Il sito Internet … Continua a leggere »

condividi su

ISLAM/MEDIO ORIENTE – ( 20 Settembre )

ISLAM Medio Oriente, timori per una nuova ondata di proteste per le vignette francesi su Maometto I disegni satirici pubblicati da Cherlie Hedbo, settimanale francese riaccendono l’ira dei musulmani. Per domani sono previste nuove proteste nei Paesi maggioranza musulmana. Per sicurezza Parigi ha chiuso ambasciate e scuole in 20 Stati. La diffusione delle vignette è stata condannata anche da cattolici ed ebrei. Per domani il … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – ( 20 Settembre )

L’INTERVISTA L’imam egiziano: dobbiamo scrivere una «carta» del rispetto       ​Sorprende i cristiani perché, lui musulmano, è il traduttore di don Giussani nella lingua araba, ma l’interesse con cui segue le vicende della Chiesa non stupisce i suoi connazionali, perché Abdel Fattah Hassan è un imam e il dialogo con chi crede in un altro Dio è uno degli interessi prioritari di un … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO/VATICANO – ( 20 Settembre )

LIBANO – VATICANOP. Samir: Per il Papa il Libano è un modello per Oriente e Occidentedi Samir Khalil Samir A pochi giorni dalla visita di Benedetto XVI in Libano (14-16 settembre) non si spegne l’entusiasmo dei libanesi, presentati come un modello di convivenza per il mondo islamo-cristiano. L’Esortazione apostolica suggerisce il superamento del fondamentalismo da parte di tutte le religioni, accogliendo gli altri in nome … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO – ( 19 Settembre )

Udienza generale. Il Papa ricorda il Libano: cristiani e musulmani insieme contro divisioni e guerre Cristiani e musulmani diano “insieme una testimonianza sincera e decisa contro le divisioni, la violenza e le guerre”. È uno dei passaggi chiave della catechesi tenuta da Benedetto XVI questa mattina in Aula Paolo VI, durante l’udienza generale. Il Papa ha ripercorso le tappe del suo recente viaggio in Libano, … Continua a leggere »

condividi su

VATICANO/LIBANO – ( 19 Settembre )

VATICANO – LIBANOPapa: cristianesimo e islam diano insieme testimonianza contro divisioni, violenza e guerre All’udienza generale Benedetto XVI ripercorre le tappe della sua visita in Libano. Viaggio “fortemente voluto”, “provvida occasione di dialogo” in una regione che vede drammi, come il “terribile conflitto” in Siria. I cristiani esortati a “vivere la fede e a testimoniarla senza paura”. Città del Vaticano (AsiaNews) – “Il mondo di … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – ( 19 Settembre )

EGITTOPrimavera araba in declino: insegnante copto condannato per insulti al presidente Morsi Bishoy Kamel è stato condannato a due anni di carcere per aver pubblicato su Facebook una vignetta su Maometto e a tre anni per presunti insulti al presidente Morsi. Una sentenza così dura non avveniva dai tempi della monarchia. I musulmani moderati si domandano se lo Stato è pronto a difendere con lo … Continua a leggere »

condividi su

CRISTIANI D’ORIENTE – ( 19 Settembre )

Tema: Cristiani d’Oriente La presenza pubblica dei cristiani e la loro vocazione Cosa resta della visita del Papa in Libano: un primo bilancio. Domenica 16 settembre Beirut si è risvegliata invasa dai canti dei pellegrini. Centinaia di migliaia di persone si sono riversate da ogni parte del Paese, ma anche dalla vicina Siria, dalla Giordania e dall’Iraq, per partecipare alla Messa con Benedetto XVI. La scena … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO/ISLAM – ( 19 Settembre )

LIBANO – ISLAM Cattolici libanesi solidali coi musulmani, indignati dal film su Maometto di Fady Noun Le Chiese del Paese hanno risposto all’ondata di sollevazione nel mondo arabo, per la pellicola “L’innocenza dei musulmani”. Il Centro cattolico per l’informazione ha indetto una riunione di saggi: condanna del film e memorandum all’Onu. Le iniziative di Beirut alla Lega araba. Appelli a Washington per ottenere il sequestro … Continua a leggere »

condividi su