Archivi

ASIA/TURCHIA – (2 Marzo 2017)

ASIA/TURCHIA – Raggiunto l’accordo sulle procedure per eleggere il nuovo Patriarca armeno di Costantinopoli giovedì, 2 marzo 2017 chiese orientali   armenianchurch.org   TURCHIA Erevan (Agenzia Fides) – Il summit convocato a Erevan (Armenia) dal Patriarca Karekin II, Catholicos di tutti gli Armeni, per provare a sciogliere la disputa sempre più aggrovigliata in atto intorno alla prossima elezione del Patriarca armeno apostolico di Costantinopoli, ha … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA/EGITTO – (2 Marzo 2017)

AFRICA/EGITTO – La “Dichiarazione di al Azhar” rilancia anche per il mondo islamico il “principio di cittadinanza” giovedì, 2 marzo 2017 dialogo   islam   chiese orientali   saintadday.com   EGITTO Il Cairo (Agenzia Fides) – Dopo i due giorni di interventi e dibattiti, ospitati dalla Conferenza su “libertà, cittadinanza, diversità e integrazione”, convegno organizzato al Cairo dall’Università sunnita di al Azhar e dal Consiglio … Continua a leggere »

condividi su

SIRIA – (2 Marzo 2017)

SIRIA L’esercito siriano strappa una parte di Palmira dalle mani dello Stato islamico   Le truppe di Damasco, sostenute dai raid russi, hanno ripreso il controllo di un quartiere occidentale della città. Nelle mani dell’esercito anche la principale via di accesso alla città. Tuttora in corso forti scontri e pesanti bombardamenti nell’area. I jihadisti hanno indietreggiato, ma è forte il rischio di attentatori suicida.    … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO/ISLAM – (2 Marzo 2017)

EGITTO – ISLAM Al-Azhar condanna agli attacchi ai cristiani. Cittadinanza e uguaglianza contro l’estremismo   Si è conclusa la due giorni promossa dall’università sunnita al Cairo. All’evento hanno aderito oltre 600 personalità cristiane e musulmane in rappresentanza di oltre 50 nazioni. Grande imam Al Tayeb: Associare religione e terrorismo è un “pretesto” degli “ultra-modernisti” per cancellare le fedi dalla società. Patriarca Sako: “Valori condivisi” per … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO/ISLAM – (2 Marzo 2017)

EGITTO – ISLAM La fuga dei copti dal Nord Sinai non importa a nessuno Loula Lahham Scompare dai media egiziani la notizia delle violenze sui copti. Per il governo la crisi è risolta. Intanto le conferenze internazionali continuano. Nessun risultato dalla conferenza organizzata da Al-Azhar conclusa ieri. Oltre 1500 cristiani sono fuggiti da Al-Arich.   Il Cairo (AsiaNews) – A partire dal 22 febbraio, sono … Continua a leggere »

condividi su

VATICANO – (2 Marzo 2017)

VATICANO Papa: pregate con me per i cristiani “perseguitati perché cristiani” (Video)   Videomessaggio di Francesco per l’intenzione di preghiera del mese di marzo. Chi perseguita e uccide non distingue tra cattolici, ortodossi e protestanti.   Città del Vaticano (AsiaNews) – Aiutare con la preghiera i cristiani, “perseguitati perché cristiani”. Siano essi cattolici, ortodossi o protestanti. E’ quanto chiede papa Francesco nel videomessaggio per l’intenzione … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – (2 Marzo 2017)

In Egitto una nuova commissione per sanare le chiese di Alessandra Bajec |  1 marzo 2017 Chiese e minareti, anche in Egitto la coabitazione è difficile. I cittadini cristiani sono perplessi sulla commissione istituita dal governo egiziano per sanare le irregolarità di chiese ed edifici ecclesiastici costruiti senza licenza. Le ragioni di un fenomeno diffuso. A fine gennaio, il primo ministro egiziano ha reso pubblica la … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – (1 Marzo 2017)

Religioni in dialogo Egitto: conferenza islamo-cristiana di Al-Azhar. Papa Tawadros II, “la religione dovrebbe essere parte della soluzione e non del problema” 1 marzo 2017 @ 12:14 “L’ideologia estremista” deve essere affrontata e combattuta da “una ideologia illuminata”. “La religione dovrebbe essere parte della soluzione e non parte del problema. L’ignoranza degli insegnamenti religiosi è il motivo principale dietro l’adozione di visioni estremiste e radicali”. … Continua a leggere »

condividi su

IRAQ – (1 Marzo 2017)

Iraq La battaglia di Mosul. La liberazione della città non basta ai cristiani per ritornare nei loro villaggi 1 marzo 2017 Daniele Rocchi La battaglia di Mosul, tra le forze irachene e i miliziani dello Stato islamico, vede spettatori interessati le decine di migliaia di cristiani riparati dall’estate 2014 a Erbil (Kurdistan iracheno), scappati da Mosul e dai villaggi della Piana di Ninive, per sfuggire … Continua a leggere »

condividi su

AFRICA/EGITTO – (1 Marzo 2017)

AFRICA/EGITTO – L’Imam di al Azhar: anche ebraismo e cristianesimo hanno una storia segnata dalla violenza mercoledì, 1 marzo 2017 dialogo   islam   estremismo   fondamentalismo religioso   Youtube   EGITTO Il Cairo (Agenzia Fides) – Anche “ebraismo e cristianesimo hanno una storia di violenza”, e tutte le religioni si sono rese complici di atti di violenza e omicidi. Così lo sheikh Ahmed al … Continua a leggere »

condividi su