Archivi

LIBANO/VATICANO – ( 16 Settembre )

LIBANO – VATICANOPapa: La Vergine Maria ispiri e accompagni cristiani e musulmani del Libano Salutando il Libano alla fine della sua visita, Benedetto XVI ringrazia le autorità civili e religiose e dedica un particolare pensiero alla comunità musulmana. Il papa ribadisce l’importanza della convivenza islamo-cristiana per il mondo. Beirut (AsiaNews) – “La Vergine Maria, venerata con devozione e tenerezza dai fedeli delle confessioni religiose presenti … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO/VATICANO – ( 15 Settembre )

LA VISITA IN LIBANO Samir Khalid: «Il Papa ci testimonia che non c’è concordia senza Dio»       «Arriva in Libano un Papa che testimonia, con la sua vita e il suo magistero, che solo riconoscendo che ogni uomo ha bisogno di Dio si può costruire la concordia tra i popoli. Nulla accade per caso, e questo viaggio è davvero provvidenziale. Dopo quello che … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO/VATICANO – ( 15 Settembre )

LIBANO – VATICANOPapa: la pace si fonda sul rispetto della persona e del suo diritto alla libertà religiosa Al secondo giorno del suo vaggio in Libano, Benedetto XVI incontro le autorità politiche e religiose del Paese. Il Medio Oriente è stato scelto da Dio per testimoniare la possibilità dell’uomo di vivere in pace. La coesistenza si basa sul riconoscimento che tutti siamo stati creati. “La … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO/VATICANO – ( 14 Settembre )

LIBANO – VATICANOPapa: Sì alla primavera araba; no al fondamentalismo e alle armidi Amina Makhlouf In viaggio verso Beirut, Benedetto XVI risponde ad alcune domande poste dai giornalisti al seguito. Il pontefice si sente “felice” e “sicuro” in questo viaggio e non ha mai pensato di rinunciarvi. In Siria soffrono ed emigrano i cristiani, ma anche i musulmani. Beirut (AsiaNews) – La primavera araba è … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO/VATICANO – ( 14 Settembre )

LIBANO – VATICANOPapa: Vengo in Libano come pellegrino di pace, amico di tutti gli abitanti della regione Benedetto XVI arriva all’aeroporto Rafic Hariri, accolto da politici e personalità religiose cristiane e musulmane. Nessun accento politico nel suo discorso, ma la sottolineatura che la convivenza fra diverse religioni e culture è possibile. Il modello libanese per il Medio oriente e tutto il mondo. Il suo fondamento … Continua a leggere »

condividi su

VATICANO – ( 14 Settembre )

Il cardinale Dolan: “Rispettare tutte le religioni” “Gli eventi in Libia e in Egitto indicano cosa c’è in gioco. Occorre avere rispetto per le altre tradizioni religiose, e allo stesso tempo proclamare in maniera inequivocabile che la violenza in nome della religione è sbagliata”. E’ la dichiarazione del cardinale Timothy Michael Dolan, arcivescovo di New York e presidente della Conferenza episcopale degli Stati Uniti, a … Continua a leggere »

condividi su

VATICANO – ( 14 Settembre )

La Santa Sede condanna l’attentato in Libia. Ambasciata Usa attaccata in Yemen, assediata quella in Egitto “Ferma condanna della Santa Sede” per l’attentato contro la rappresentanza diplomatica statunitense in Libia in cui sono stati uccisi l’Ambasciatore e altri funzionari”, lo scorso 11 settembre. La tensione intanto non scende: in Yemen assaltata l’ambasciata Usa, 4 terroristi hanno perso la vita. Manifestazioni ieri anche in Egitto, mentre … Continua a leggere »

condividi su

LIBANO/VATICANO – ( 13 Settembre )

LIBANO – VATICANOPatriarca Rai: Il Papa chiede la pace per la Siria. Il film anti-Islam offende tutti noidi Paul Dakiki Il capo della Chiesa maronita spiega che Benedetto XVI viene come testimone di pace per il Medio oriente e domanda a Stati, parti interessate e mercenari di fermare il commercio e l’uso delle armi. Cristiani e musulmani insieme per una reale Primavera araba. Il film … Continua a leggere »

condividi su

LIBIA – ( 13 Settembre )

LIBIA Un rischio terribile L’arcivescovo di Tripoli su morte ambasciatore e tre funzionari Usa   “Temiamo una nuova escalation di violenza, come accadde con le vignette blasfeme, quando a Bengasi attaccarono la chiesa”: a parlare oggi al Sir è l’arcivescovo di Tripoli mons. Giovanni Martinelli, subito dopo la conferma della notizia della morte dell’ambasciatore americano e tre funzionari, nell’attacco alla sede diplomatica americana a Bengasi organizzato … Continua a leggere »

condividi su

EGITTO – ( 13 Settembre )

EGITTO La paura dei copti: siamo nel mirino       ​È ancora alta la tensione in Egitto dopo l’assalto di martedì sera all’ambasciata americana del Cairo da parte di alcune migliaia di manifestanti salafiti. All’origine della rabbia ultraconservatrice il film “L’innocenza dei musulmani”, del regista Sam Balice, sedicente «ebreo israeliano» con passaporto americano. Ancora incerta, invece, l’identità dei finanziatori della pellicola “blasfema”: forse ebrei … Continua a leggere »

condividi su